[Discussione ufficiale] Doping

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da dontknow »

piertutor ha scritto: Con il piccolo problema che se sei fortissimo ma decidi di non doparti un pro rischi di non diventarlo nemmeno.
chiaro, infatti in molti sport ci sono dopati tra i dilettanti o anche amatori :D
Secondo me il problema sta anche lì, sono convinto che molti top rinuncerebbero volentieri alle bombe se fossero sicuri di poter competere alla pari da puliti.
eh, probabile
ma d'altro questa "era" la situazione di partenza
ma a partire da una situazione simile, c'e' quello che non riesce a vincere con le sue forze e cede al lato oscuro
e poi quello che avrebbe vinto che si vede soffiare la vittoria che la volta dopo "corre ai ripari"
francamente non penso sia possibile neanche con controlli a tappeto creare una situazione simile

uno sport completamente pulito invoglierebbe ancora di + i disonesti a provarci perche' la ricompensa sarebbe maggiore
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da piertutor »

dontknow ha scritto:uno sport completamente pulito invoglierebbe ancora di + i disonesti a provarci perche' la ricompensa sarebbe maggiore
D'altra parte uno sport con il doping "libero" rischierebbe di diventare una gara a chi ha trovato la bomba migliore. Tanto varrebbe disputare le gare in laboratorio con i criceti...
Non so se i controlli a tappeto siano la soluzione , ma sicuramente la liberalizzazione trasformerebbe le competizioni di alto livello in una farsa che farei ben volentieri a meno di seguire.

Sul doping dilettantistico: come detto faccio molta fatica a comprenderne il senso, dato che non c'e' nemmeno l'alibi della necessità di competere "alla pari". Se fatto consapevolmente per me si tratta di follia pura, ma si sa che il mondo e' bello perchè è vario...
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da dontknow »

infatti non credo ci sia una soluzione
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da dontknow »

beh per i dilettanti vedila cosi'
c'e' un vecioto che si vuole fare in bici il mortirolo
prendi qualcosa perche' altrimenti non ce la fai proprio

oppure uno scalatore che si pompa i muscoli per poter fare arrampicate + ardue ecc ecc
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da davide1977 »

piertutor ha scritto:
Con il piccolo problema che se sei fortissimo ma decidi di non doparti un pro rischi di non diventarlo nemmeno. Secondo me il problema sta anche lì, sono convinto che molti top rinuncerebbero volentieri alle bombe se fossero sicuri di poter competere alla pari da puliti.
In realtà senza "aiuti" probabilmente non ci sarebbero professionisti :pale:
Come citato qualche pagina dietro l'allenatore/nutrizionista/chimico ( chiamatelo come volete :mrgreen: ) di Bolt un gg disse: ( prima di essere assunto dal velocista :wink: ma gia invischiato in vari scandali )
" Un atleta ai 10" sui 100mt ci arriva con le proprie forze,sotto ci va con l'aiuto di un bravo nutrizionista :wink: :mrgreen: "
Alle ultime olimpiadi una delle gare piu seguite è stata la finale dei 100 in cui tutti i 7 arrivati sono scesi sotto i 10" ( se non ricordo male :emb: =; ) che share farebbe se si corresse in 10"50? e quanti spettatori avrebbe una tappa del giro corsa ai 30k/h ? e quanti guarderebbero una partita di calcio in cui si cammina ](*,) ?
Credo che,purtroppo :pale: :pale: :pale: ,sia un circolo vizioso da cui non si torna piu indietro
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da piertutor »

Non so se ci sarebbero problemi di share, quello che so e' che io già ora ho smesso di appassionarmi al ciclismo, che invece adoravo fino a qualche anno fa. L'idea di non sapere se stia vincendo il migliore o quello che ha la bomba piu' efficace in corpo per me e' un deterrente micidiale, difficile riuscire a tifare per la vittoria di qualcuno. Ormai il Tour (ma, in qualche caso, anche il Giro) sembrano diventati spettacolini il cui unico scopo e' capire non tanto chi andra' sul podio, ma chi ci rimarrà dopo qualche mese... sinceramente non so se questo faccia piu' danni all'immagine del ciclismo di una frazione corsa a ritmi umani (o, perche' no, di una tappa piu' corta in cui sia possibile tenere medie piu' alte).
Ho preso ad esempio il ciclismo, ma il discorso dal mio punto di vista vale per qualsiasi sport, anche per l'atletica. Per stare sulla velocita', dato che citavi Bolt, quanto giova allo spettacolo vedere le donne nei 100 metri correre a parecchi decimi da un record mondiale assurdo che probabilmente non verrà mai battuto?
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da piertutor »

dontknow ha scritto:beh per i dilettanti vedila cosi'
c'e' un vecioto che si vuole fare in bici il mortirolo
prendi qualcosa perche' altrimenti non ce la fai proprio

oppure uno scalatore che si pompa i muscoli per poter fare arrampicate + ardue ecc ecc
Sicuramente è così, solo che a me sembra esserci una sproporzione esagerata tra costi e benefici. Il "vecioto" cosa guadagna ad arrivare cima al Mortitolo, a parte il rischio di un coccolone lungo la salita perchè sta portando fuori giri il suo fisico? Se lo fa per la soddisfazione di farcela allora e' fesso due volte, chè in vetta ce l'ha portato la bomba e non le sue gambe.
Idem con patate per lo scalatore, ma anche per un tapascione che, ad andargli bene, puo' giusto puntare al premio di categoria nella garetta domenicale...
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da aroldo74 »

piertutor ha scritto:.....ma anche per un tapascione che, ad andargli bene, puo' giusto puntare al premio di categoria nella garetta domenicale...
Non so se in questo caso per la salute sia peggio la bomba o certa roba che mettono nei premi di categoria delle garette paesane... Ricordo una volta con dei pacchi di merendine del discount o certe barrette...
Lì si che c'era tanta chimica..... :afraid:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da piertutor »

Praticamente ti dopi per vincere del doping...sfido io che diventa un circolo vizioso!
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da SAVIO75 »

"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...

Torna a “Bar del Forum”