contratture cosa fare

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13885
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: contratture cosa fare

Messaggio da tomaszrunning »

Forrest75 ha scritto:non voglio essere noioso e ripetitivo ma i tempi biologici vanno rispettati :wink:
Ben detto! =D>
io sono uno duro (cioè testardo) ](*,) e tutti i recuperi volevo accelerare (botte da judo, kick boxing). Non c'è niente da fare. Una settimana ci vuole sempre (+ altro tempo per infortuni di vario genere). Miracoli non ci sono. Da giovanotto sembrava che non c'è niente che mi fermava però il conto da pagare arriva sempre, prima o poi. Io ora comincio a sentire tutte le cadute, da quando ho cominciato correre più seriamente. Così mi ha detto l'osteopata da quale mi metto lo scheletro in ordine. Ora mi era venuta una contrattura polpaccio interno ed esterno dolore quando sforzo e quando premo, mi hanno applicato KT (taping) però una settimana devo far BRAVO e zitto e paziente :(
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: contratture cosa fare

Messaggio da Luca[Celtics] »

ivoilgrigio ha scritto:Eh ci sto pensando pure io... da quando corro (con costanza da un paio di mesi) ho sempre paura di farmi male... indeciso... :nonzo:

la corsa si sta impadronendo di te....a breve sarai una "testa di runner" :thumleft:
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13885
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: contratture cosa fare

Messaggio da tomaszrunning »

Forrest75 ha scritto:mi dispiace dirtelo ma se hai una contrattura dopo-domani non puoi correre !
se forzi rischi lo stiramento, poi ti fermi per almeno un mese...
una contrattura in 7-10 gg invece guarisce del tutto.
per il momento riposo e bendaggio compressivo, quando puoi tieni la gamba sollevata.
puoi massaggiare con delicatezza (se premi troppo puoi "rompere" fibre muscolari) il polpaccio con arnica e muscoril alternandoli durante la giornata.
poi martedì potresti andare da un massaggiatore bravo che può aiutarti a sciogliere il polpaccio.
dal giorno dopo potresti fare corsa lenta per 30-40 minuti che aiuta in caso di contrattura.
ma devi dare al muscolo il tempo di guarire altrimenti sarai soggetto a ricadute.
te lo dico perchè ci sono passato ed il polpaccio è un muscolo "subdolo"...

p.s.: i miei sono semplici consigli di chi ci è passato...nulla di "scientifico" :wink:

da 2 sett che ho il problema come riportato qui sopra. 6 gg fa ho provato dopo una settimana di stop correre lentamente 8-10K, mi sentivo così bene che ho fatto un'altro giro totalizzanto 17K in 1:25. Il giorno dopo ho provato ripetute in salita e dopo la seconda ho sentito di nuovo crampo in polpaccio. Avevo capito che non pronto. Questa settimana arnica tutti i giorni, 2 sedute da massaggiatrice, fascia compressiva e 20 min al giorno di tens (non so neanche se era il caso, ma lo facevo una volta per affaticamento del dorsale e mi ero sentito benissimo dopo). Vorrei rimettermi sulla strada. Sento leggero fastidio mentre salgo le mie 3 rampe di scale a casa e il muscolo soleo un pò "legnoso". Secondo te, posso fare quelle corse lente suggerite qui sopra?
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13885
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: contratture cosa fare

Messaggio da tomaszrunning »

Stamani ho provato fare una uscita di 30-40m lenta, come suggerito da Forrest75. Con KT e dopo il massaggio di ieri. Però sentivo tutto soleo legnoso. Dopo 1km smesso di correre e ho marciato per 3min. Poi ho alternato corsa di 3 min con la camminata di 3. Alla fine a casa sono tornato dopo 45 min. Purtroppo anche se non dolore, il fastidio rimane sempre. Ora più al soleo che al gemello... Boh, devo stare ancora fermo? Lo stretching faccio tutti i giorni. Vorrei correre 10k collinare tra 7 gg... Che balle
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10612
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: contratture cosa fare

Messaggio da franchino »

Tomasz io tanto streatcing su una contrattura però non lo farei... piuttosto massaggiala.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13885
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: contratture cosa fare

Messaggio da tomaszrunning »

Grazie, Franchino. Devo dire che quel famoso gnocchetto sento sempre più piccolo giusto in punto più "Nord-Nord-Est" del polpaccio destro, invece quella sensazione di mancata elasticità (tipo muscolo "legnoso") più tra i due solei sopra il tendine d'A... poi, stretching non mi da nessuna noia. Ho sempre fatto tanto stretching, specialmente 2 volte a sett. in dojo (Aikido) ma anche tutti i giorni prima di cominciare lavorare (artigiano del marmo). Mi cosideravo piùtosto sciolto (magari tranne quadricipiti, quando dalla posizione in ginocchio si sdraia indietro e le ginocchia fanno un pò male, ma non centra nulla con discorso). Ho comprato la crema muscoril e come suggerito da uno di voi lo mescolerò con l'Arnica per sfregare 3 volte a dì.
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
excalibur
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 set 2012, 10:02
Località: Milazzo

Re: contratture cosa fare

Messaggio da excalibur »

A me è venuto il dolore dietro la coscia, sempre di contrattura parliamo..
Ho fatto la mia corsa di un'ora ieri e il mio passo è stato nettamente inferiore rispetto al solito.

Ho pensato di fare riposo assoluto per tutto il resto della settimana e riprendere Lunedì.
Come tempo di recupero secondo voi può bastare?
E una volta ripreso a correre, faccio da subito i miei 60 minuti o mi conviene farne meno?
davide32
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 ago 2014, 11:52

Re: contratture cosa fare

Messaggio da davide32 »

Salve, mi collego a questo post perché mi trovo anch'io con lo stesso problema al polpaccio e volevo chiedevi quale calza indossare per riprovare a correre..non riesco a stare fermo...chiedo a voi quale modello scegliere perché nn me ne intendo.
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: contratture cosa fare

Messaggio da The Observer »

ciao a tutti,
Sento un dolore all'attacco superiore del bicipite femorale che si è sviluppato ieri sera mentre cominciavo una ripetuta e mi ha costretto a smettere dopo pochi secondi. Oggi va meglio ma continuo a sentire questo dolore nel gluteo basso dx. Un po' come dopo un'iniezione. Non vedo rigonfiamenti. Ultimamente ho anche notato che mi fa male l'articolazione dell'anca. Non troppo, ma forse collegato. Questa settimana cercherò di fare riposo assoluto. Due domande:

1) meglio vedere un fisioterapista o un ortopedico? (complicato in entrambi i casi visto che le risorse mediche sono limitate dove abito)
2) come riconoscere una contrattura da uno strappo? Intensità del dolore? Incapacità di camminare?
Ultima modifica di The Observer il 24 ago 2020, 19:02, modificato 1 volta in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10612
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: contratture cosa fare

Messaggio da franchino »

Lo strappo lo senti, è violento e molto doloroso. Spesso ha versamento essendo appunto uno strappo parziale o totale del muscolo e al tatto potresti sentire una sorta di buco. Non credo sia il tuo caso. Una contrattura ha dolore meno acuto, alla palpazione senti la parte dura. Se fosse, come credo, io di solito faccio così: NO stretching, bagno caldo o impacchi caldo-umidi per rilassare il muscolo, automassaggio delicato, dopo 24/48 magari in base a come evolve provare a fare un massaggio più intenso. Io andrei fisio o massaggiatore sportivo, in ogni caso 3/4 giorni di stop dovrebbero bastare
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera

Torna a “Infortuni e Terapie”