E' il mio primo post (oltre la presentazione)...quindi cerco di dare a chi vorrà darmi consigli più info possibili.
Ho letto comunque un bel po' di argomenti vari del forum


Allora 36 anni, 175 per 79\80 kg
Corro da un annetto, finora mediamente 2 volte a settimana. La domenica da diversi anni da settembre a giugno invece faccio arbitro di calcio amatoriale, anzi assistente da qualche anno...quindi corsa prettamente composta da scatti e allunghi brevi...
Ad oggi riesco a fare 10 km (fonte runtastic e iphone...forse è ottimistica) in 52 min come pb (finendo sfinito...54 ' invece con fatica moderata)
Solitamente corro a sensazione...in progressione utilizzando i primi due km per fare riscaldamento...e facendo circa da 45 a 60 minuti.
Oggi ho provato a fare invece cl (si dice così ?) per vedere quanto riuscivo a fare... e ho chiuso 15 km (massima distanza mai corsa finora) in 1h 28 '.
Adesso vorrei strutturare un allenamento con un po' di logica....con 2-3 allenamenti a settimana (2 sicuri 3 non sempre riesco).
Comprerò un orologio gps a giorni...
Primi Obiettivi:
1 perdere 4 - 5 kg e riuscire poi a mantenere...e abbassare il colesterolo

2 fare la mezza maratona a bologna 15 settembre sotto le due ore ( ce la faccio secondo voi?)
3 migliorarmi in generale per evitare che la noia prenda il sopravvento
Di solito corro su piste ciclabili e parchi (dei cedri e resistenza per chi conosce san Lazzaro) con qualche saliscendi, la pista d'inverno ogni tanto...ma mi annoia girare in tondo...
Cos'altro posso dirvi ? ginocchia messe un po' male da anni di campi calcio non proprio come biliardi, anni fa mi diagnosticarono lieve "fissurazione" menischi mediali in entrambe...per ora tengo resisto...ogni tanto riaffiora il male quando esagero o con il freddo.

Con i muscoli allenati ho la sensazione che facciano meno male...
Chi mi da consigli su come migliorare e strutturare un allenamento "serio"?
Ovviamente accetto qualsiasi consiglio su tutto!
grazie in anticipo.