domanda da principiante
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 16 giu 2013, 2:52
domanda da principiante
salve,
è da un mese e mezzo circa che ho iniziato a correre costantemente. Prima correvo sul tapis roulant di casa con cavigliere a volte e in vacanza in strada, ora invece faccio dalle 3 alle 5 uscite settimanali. La settimana scorsa dopo un mese ho percorso 10km in 52 minuti circa e vorrei dei consigli per non farmi male perche' da quello che ho letto sul forum e su altri siti internet la probabilita' di infortunarsi nella corsa è alta. Sono alto 1,77 per 73 chili e vorrei dimagrire ancora per vedere appunto dove posso arrivare con il tempo, le scarpe che uso sono delle kalenji ekiden 50 (quelle da 16 euro di decatlon) comprate 1 anno fa e ora dovrei cambiarle perche' si sono consumate, le ho usate per correre sul tapis roulant, per altre attivita' fisica ecc ecc per cui vorrei dei consigli sopratutto sulle scarpe. Quali devo comprare per non rischiare di farmi male senza spendere cifre assurde ovviamente...
Inoltre il tempo è buono? premetto che piu di 10km non ho mai fatto per cui dovrei provare a fare qualche fondo lungo (si dice cosi?) di circa 15km a velocita' lenta per migliorare la resistenza appunto. Il massimo di km che ho fatto in una settimana è stato di 40 circa.
Non so se conoscete il parco taglia di cardito,periferia a nord di napoli è li che vado a correre, la superificie è composta da un breve tratto di pavimentazione di pietra (porfido) e poi c'è una specie di pista non so se è asfalto, cemento ma postero' le foto non appena ci andro' la prossima volta.
è da un mese e mezzo circa che ho iniziato a correre costantemente. Prima correvo sul tapis roulant di casa con cavigliere a volte e in vacanza in strada, ora invece faccio dalle 3 alle 5 uscite settimanali. La settimana scorsa dopo un mese ho percorso 10km in 52 minuti circa e vorrei dei consigli per non farmi male perche' da quello che ho letto sul forum e su altri siti internet la probabilita' di infortunarsi nella corsa è alta. Sono alto 1,77 per 73 chili e vorrei dimagrire ancora per vedere appunto dove posso arrivare con il tempo, le scarpe che uso sono delle kalenji ekiden 50 (quelle da 16 euro di decatlon) comprate 1 anno fa e ora dovrei cambiarle perche' si sono consumate, le ho usate per correre sul tapis roulant, per altre attivita' fisica ecc ecc per cui vorrei dei consigli sopratutto sulle scarpe. Quali devo comprare per non rischiare di farmi male senza spendere cifre assurde ovviamente...
Inoltre il tempo è buono? premetto che piu di 10km non ho mai fatto per cui dovrei provare a fare qualche fondo lungo (si dice cosi?) di circa 15km a velocita' lenta per migliorare la resistenza appunto. Il massimo di km che ho fatto in una settimana è stato di 40 circa.
Non so se conoscete il parco taglia di cardito,periferia a nord di napoli è li che vado a correre, la superificie è composta da un breve tratto di pavimentazione di pietra (porfido) e poi c'è una specie di pista non so se è asfalto, cemento ma postero' le foto non appena ci andro' la prossima volta.
10km: 42',40 ''
5km: 21'
5km: 21'
Re: domanda da principiante
Ciao!
Innanzitutto potresti passare dalla sezione "Benvenuti" a presentarti!
Diciamo che con scarpe della Decathlon non correrei nemmeno se mi dicessero che la probabilità di infortunarsi sia nulla! Considera che quello che risparmi di scarpe potresti spenderlo in futuro in visite mediche. Inoltre sappi che nel passaggio dal tappeto alla strada è molto facile farsi male se si sbaglia la scelta delle scarpe perché l'appoggio è molto più secco. Scarpe buone per il tuo peso potrebbero essere: Nike Pegasus, Brooks (Ghost o Glycerin), Asics (Excel o Cumulus), Saucony Ride. Tuttavia ognuna di queste scarpe ha caratteristiche diverse e quindi necessiteresti di sapere che tipo di appoggio hai (neutro, supinatore o pronatore). Per questi motivi, sarebbe buona cosa che ti rivolgessi ad un negozio specializzato, in modo da farti consigliare al meglio.
10 km il 52' comunque non sono male (hai superato il "test del moribondo").
Innanzitutto potresti passare dalla sezione "Benvenuti" a presentarti!
Diciamo che con scarpe della Decathlon non correrei nemmeno se mi dicessero che la probabilità di infortunarsi sia nulla! Considera che quello che risparmi di scarpe potresti spenderlo in futuro in visite mediche. Inoltre sappi che nel passaggio dal tappeto alla strada è molto facile farsi male se si sbaglia la scelta delle scarpe perché l'appoggio è molto più secco. Scarpe buone per il tuo peso potrebbero essere: Nike Pegasus, Brooks (Ghost o Glycerin), Asics (Excel o Cumulus), Saucony Ride. Tuttavia ognuna di queste scarpe ha caratteristiche diverse e quindi necessiteresti di sapere che tipo di appoggio hai (neutro, supinatore o pronatore). Per questi motivi, sarebbe buona cosa che ti rivolgessi ad un negozio specializzato, in modo da farti consigliare al meglio.
10 km il 52' comunque non sono male (hai superato il "test del moribondo").
-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 16 giu 2013, 2:52
Re: domanda da principiante
credo di essere pronatore neutro perche' appoggio prima la parte posteriore a terra e poi il tallone.
E se poi dovessi scendere sotto ai 70 chili devo cambiare scarpe dinuovo?
E se poi dovessi scendere sotto ai 70 chili devo cambiare scarpe dinuovo?

10km: 42',40 ''
5km: 21'
5km: 21'
-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 16 giu 2013, 2:52
Re: domanda da principiante
inoltre il fondo lungo da 15km per esempio lo devo fare a ritmo gara o ritmo lento? mi serve solo per aumentare la resistenza e avere i 10km nelle gambe. Il mio obiettivo infatti è avere un tempo decente nei 10km
10km: 42',40 ''
5km: 21'
5km: 21'
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
- Località: biella
Re: domanda da principiante
10 km in 52 minuti è già un tempo decente, c'è chi pagherebbe per farlo fidati!
cambia le scarpe assolutamente è meglio spendere 100 euro in più che dover stare un mese fermo a maledirsi fidati....
cambia le scarpe assolutamente è meglio spendere 100 euro in più che dover stare un mese fermo a maledirsi fidati....
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Re: domanda da principiante
Riguardo al calo di peso, direi di no.
Il lungo andrebbe fatto a ritmo lento, di sicuro non a ritmo gara 10k!
Il lungo andrebbe fatto a ritmo lento, di sicuro non a ritmo gara 10k!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 16 giu 2013, 2:52
Re: domanda da principiante
io avevo optato per le ekiden 75. Il mio parere è che le kalenji non sono sponsorizzate come le altre marche ecco perche' costano di meno, se non fossero buone non credo che le venderebbero se no nessuno piu le comprerebbe e chiuderebbero baracca.
A me servono scarpe che mi permettano di gareggiare massimo per i 10km e qualche fondo lento di 15km. Uscite settimanali ripeto sarebbero massimo 5 e in inverno sarebbero massimo 3 o addirittura 1, tempo permettendo insomma.
Un altra cosa, a volte mi capita di correre giu al garage che è lungo circa 10 metri e per mezz'ora vado avanti e indietro a ritmo lento, ovviamente questo quando non posso uscire che è sempre meglio stare seduti dul divano. Secondo voi fa male alle articolazioni?
A me servono scarpe che mi permettano di gareggiare massimo per i 10km e qualche fondo lento di 15km. Uscite settimanali ripeto sarebbero massimo 5 e in inverno sarebbero massimo 3 o addirittura 1, tempo permettendo insomma.
Un altra cosa, a volte mi capita di correre giu al garage che è lungo circa 10 metri e per mezz'ora vado avanti e indietro a ritmo lento, ovviamente questo quando non posso uscire che è sempre meglio stare seduti dul divano. Secondo voi fa male alle articolazioni?
10km: 42',40 ''
5km: 21'
5km: 21'
Re: domanda da principiante
Non è una questione di sponsor, ma di tecnologie. Comunque io mica posso obbligarti, è una tua scelta!
Se la pendenza della salita è eccessiva (direi oltre il 10%) eviterei di fare sforzi del genere.
Se la pendenza della salita è eccessiva (direi oltre il 10%) eviterei di fare sforzi del genere.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 16 giu 2013, 2:52
Re: domanda da principiante
non mi fraintendere ma io cerco scarpe con ottimo rapporto qualita'-prezzo, non mi va di comprare subito delle scarpe da 120 euro
Se poi mi accorgo che il podismo mi da davvero soddisfazioni allora forse...
per adesso devo allenarmi solo per i 10km e fare bella figura al traguardo a una gara che devo fare ad agosto, quindi per gli allenamenti al massimo mi aspettano 15km e forse meno come fondo lento una volta a settimana. Ho tanta confusione sulle scarpe non so proprio da dove cominciare](./images/smilies/eusa_wall.gif)

Se poi mi accorgo che il podismo mi da davvero soddisfazioni allora forse...
per adesso devo allenarmi solo per i 10km e fare bella figura al traguardo a una gara che devo fare ad agosto, quindi per gli allenamenti al massimo mi aspettano 15km e forse meno come fondo lento una volta a settimana. Ho tanta confusione sulle scarpe non so proprio da dove cominciare
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
10km: 42',40 ''
5km: 21'
5km: 21'
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25451
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: domanda da principiante
potresti intanto recarti in un centro specializzato e fare un bel test dell'appoggio: tieni conto che il "pronatore neutro" non esiste, o sei neutro o sei iperpronatore e le scarpe sono diverse nei due casi.
poi tieni conto che esistono buone scarpe, magari di modelli un po' vecchi, sulle 60-70 euro, anche se recentemente, che io sappia, anche le marche KAlenji hanno fatto buoni passi avanti.
non risparmiare sulle scarpe: ad ogni passo che fai i tuoi 70 kili, moltiplicati per 3 o 4 volte, si abbattono sulle tue articolazioni; hai idea di quante volte accade questo in 15000 metri?
buone corse!!

poi tieni conto che esistono buone scarpe, magari di modelli un po' vecchi, sulle 60-70 euro, anche se recentemente, che io sappia, anche le marche KAlenji hanno fatto buoni passi avanti.
non risparmiare sulle scarpe: ad ogni passo che fai i tuoi 70 kili, moltiplicati per 3 o 4 volte, si abbattono sulle tue articolazioni; hai idea di quante volte accade questo in 15000 metri?
buone corse!!

Ultima modifica di Doriano il 16 giu 2013, 17:39, modificato 1 volta in totale.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
