
Brevemente la mia storia sportiva....dopo tanti anni di calcio agonistico, dopo gli studi universitari smetto, nuoto per 3-4 anni e poi piu' nulla per altri 4 anni...nel frattempo lievito

l' anno scorso dieta e sport ora sono circa 86 kg...inizialmente camminata-corsa....ultimamente 3-4 uscite settimanali con circa 25 -30 km settimanali (ritmo tralasciamo...


Infatti a meta' marzo dopo una corsa di circa 9 km fatta con delle vecchie scarpe poco ammortizzate ( anche se penso che la fp fosse gia' in agguato)..inizia un fastidio sotto la pianta del piede dx.....corro massimo 2-3 volte con le mie nuove nimbus appena acquistate....e il fastidio aumenta; memore dei Vostri consigli mi fermo....e su consiglio medico faccio una visita dal podologo ( sperando che finalmente valuti anche i miei problemi di sciatalgia ).
Cerco uno bravo, almeno spero......( dott.Avagnina di Sanremo....a proposito conoscete? ) e vado a genova speranzoso per la mia 1 visita.......esito abbastanza nefasto.....( dismetria, un piede sup uno prono ecc ecc )...mi prescrive dei plantari con il suo brevetto ( la cifra ve la risparmio ma ho fatto tanti sacrifici....

Per la fascite non presa in considerazione piu' di tanto,pur confermandola senza esami strumentali ma solo obiettivi ( pressione ),mi consglia riposo.....io in totale sto fermo 2 mesi e mezzo...poi non sento piu' fastidio e provo...inizialmente la senzazione non positiva....sto fermo ancora 20 giorni....va un po' meglio...riprovo con corsa 3 volte in 1 settimana nell'erba di un campo di calcio alternata a camminata per un totale di 40-50 minuti....un po meglio ma non bene......ovvero correndo solo piccolo fastidio ma a riposo il dolore aumentava un po',anche se al mattino non era forte ma piuttosto pungente....e io al mattino non ho mai avuto dolore forte al riveglio....
nel frattempo su consiglio dell'assistente del dottore non essendo pienamente soddisfatto della riuscita dei plantari anche se consapevole che il tempo trascorso e' ancora poco , faccio un controllo dove il podologo mi prescrive rx bacino in ortostasi e TECAR,oltre che un protocollo omeopatico con arnica e cuprum compresse....
Per finire ora sono 3 mesi e mezzo....scrivo in questo momento con la bottiglietta del ghiaccio e sono un po' giu' perche' vedo la fine molto lontana...(nel frattempo ho corso ancora 1 volta....senza dolore ma con fastidio dopo),ho fatto allungamento in questi mesi,ghiaccio ecc.......non so se fare tecar ,rx o se fare altro

ringraziandovi per la Vostra attenzione
vi saluto
dome
PS:dimenticavo da quando ho fp nuoto circa 3-4 volte settimana.....e il dolore all'anca , gluteo va e viene ( a proposito amedial secondo voi funziona?)
grazie ancora