Grazie MaxF,
in realtĂ l'ho promesso un bel po' di tempo fa, e l'avevo anche scritto in gran parte, ma grazie al tuo richiamo ho trovato l'occasione per terminarlo.
Lo posto nel prossimo post, tenete conto l'ho appunto scritto per la maggior parte nei giorni subito successivi, se troppo lungo saltate qua e la...
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
Ho letto con molta attenzione tutti i racconti, splendidi, moltissimi scritti anche veramente bene. Fanno rivivere momenti vissuti in questa o in altre gare.
Il bello di questa specialità (ultra) come i trail o lo scialpinismo è che siamo tutti amatori. Nessuno è al passatore per procurarsi da vivere o per una futura pensione, ma semplicemente per passione, per scommessa, per mettersi alla prova. Il passatore non sarebbe quello che è se non ci fossero 2000 appassionati + un’infinità di accompagnatori a vivere questo evento grandioso. Ricordo benissimo quando qualche anno fa portai a termine il mio primo Mezzalama, non importava tempo o posizione, ma per una settimana viaggiavo a mezzo metro d’altezza ed ogni tanto pensavo tra me e me “ho fatto il Mezzalama, ho fatto il Mezzalama!!!”. E così immagino la gioia di ognuno che ha portato a termine la sua vera impresa.
Il mio Passatore inizia a gennaio, quando Paolo mi parla del Trittico di Romagna. Paolo è un amico chirurgo ortopedico marchigiano che da qualche anno si è trasferito in Trentino, ed il giovedì sera viene a correre con il mio gruppo sportivo. Io non so mai resistere alle provocazioni, così vado a casa e studio, ma è troppo. A marzo con il gruppo sportivo ho già programmato che saremo a Ferrara. La mia Costy è in cinta, e non posso chiederle troppo. Ma nel trittico c’è il mitico Passatore, è anni che mi affascina. Sono già iscritto all’UMTB, tra le tante ho già corso un trail da 118 ed uno da 105 km, la distanza di certo non mi spaventa. Mi spaventa percorrerla ad un ritmo veloce, l’asfalto. Ho appena superato una tendinite all’achilleo destro e ne ho una in corso a quello sinistro. Ma si mi iscrivo, al massimo sono 45 euro buttati, so già che è una bugia…
Sparo, via… riesco subito a correre, devo guardare l’orologio e stare calmo per non andare più di 4.20-4.15. La città finisce subito, e si inizia a salire. Sto bene, sto viaggiando intorno a 4.30. Sono insieme a due ragazzi sardi accompagnati in bici, dopo un po’ azzardo la domanda “a quanto puntate a finire?” – “9 ore”…cavolo…”ma non andate un po’ troppo?” – “si ma poi ci sono anche le soste…”-“aaaa…”, non sono convinto ma accelero un po’, raggiungo la prima donna. Lo si capisce dalle trup che gli girano intorno. Mi ripassano i due sardi, vabbè pazienza… intorno al 15° mi raggiunge uno in calzoncini e canottiera, pazzesco. Capisco subito che è straniero e sfoderando un po’ di inglese scopro che è olandese, ha un primato in maratona simile al mio e punta alle 8 ore, ottimo!!! Però piano piano mi va via, pazienza. Controllo il mio partner e vedo che è indietro e ormai la salita è quasi finita. In discesa non esagero, cerco di fare al massimo 4.15-4.20 sciolto, mi superano in 3 o 4 ma la gara è lunga ed in giù si massacrano le gambe. Verso il 24° mi scappa pipì, mi fermo al lato della strada a farla. Perdo solo 20-30 secondi e chiudo comunque il km sotto 5 minuti, ottimo, inoltre nel ripartire sento le game a posto, ok, va bene. Da qui decido che berrò molto (infatti mi fermerò altre 3-4 volte) ma fa solo bene. E’ freddo, non si suda, ma col freddo le gambe girano bene, io odio correre con troppo caldo, divento pesante. In realtà anche se a tratti piove la temperatura la sento ottimale.
Al 25° incontro Guido con la bici, che mi seguirà fino al traguardo. In poco arrivo a Borgo S.Lazzaro, tempo 2.18... perfetto!! Ho in mente i passaggi dell'anno scorso della Carlin in 2.13 e della seconda donna 2.26 che poi chiuderà poco sopra le 8 ore. Non vedo però Costanza, peccato.
I km successivi la prima sorpresa... ma dov'è la salita? Me l'ero immaginata continua di 16,5 km, invece i km si susseguono e a parte qualche strappetto a me pare piana. Chiedo a Guido notizie di Costanza, che si ferma a telefonarle. A questo punto mi trovo solo per qualche km, cominciano a pervadermi brutti pensieri, e se fosse successo qualcosa? Cavolo, ha la mia macchina con il cambio automatico, non è abituata... Per fortuna verso il 40° Guido mi raggiunge, tutto a posto, mi confessa che si è sbagliato con i tempi e gli aveva detto che sarei passato per Borgo verso le 4 ore, intanto la strada inizia a salire, ma i km ad arrivare al 48° sono pochi e sono abituato a ben altro. Sto benissimo e comincio a superare un concorrente dopo l'altro ad una velocità impressionante il che mi gasa ancora di più. Raggiungo il cartello dei 42.195 in 3h e 8...”Guido, sto andando fortissimo!!!” lui non fa altro che passarmi da bere, gel e dirmi “stai calmo Silvano che è lunga” mentre io cerco di tranquillizzarlo “tranquillo, sto bene, non sto forzando....”
A 2 km dal GPM mi raggiunge la mia Costy, finestrino abbassato sui tornati a gridare “dai Silvan!!!” i polpacci iniziano a dare qualche segno, ma sono al settimo cielo, penso tra me e me che è il momento di forzare fino in cima, tanto quelli che supero mi riprenderanno durante la discesa.
Arrivo in cima tra un po' di gente che fa il tifo... 3.38!! 5 minuti meno del passaggio dell'anno scorso della Carlin, mentalmente so subito che gli ho rifilato 10 minuti nella salita.
Dopo il 65° il mio virtual partner è ormai dietro di chilometri, guardo l'orologio e vedo che in realtà sono ancora oltre quota 300 m, non è vero che gli ultimi 35 km sono piatti e penso al povero Paolo negli anni precedenti in cui la discesa quando si è cotti dev'essere sembrata salita... oso un km a 3.58
Al 90° altra telefonata, stavolta è Rolly, solo dopo Guido mi dice che voleva che mi passasse il telefono e lui si è rifiutato... ormai è buio, alle braccia ho messo dei catarifrangenti con dei bei led rossi lampeggianti, Guido dietro con una frontale... non vedo più l'orologio, meglio così, solo ogni tanto lo “split” rassicurante che un altro km è passato e mentalmente sono sul mio percorso.
Negli ultimi km supero 3 atleti ed il copione è sempre lo stesso... inizio a vedere in lontananza una macchina con le 4 frecce che raggiungo velocemente, davanti si trova un atleta in difficoltà , magari fermo. Faccio sempre un gesto di incoraggiamento con un “forza” anche se so quanto è dura in quelle condizioni.
Raggiunta la rotonda so che è finta, do TUTTO fino al traguardo che supero fermando l'orologio 7 ore 17 minuti e 32 secondi... QUINTO!!! prima mi intervistano, poi mi raggiunge un signore che mi dice che devo fare l'antidoping, devo seguirlo con un documento di identità ... documento di identità ? Forse all'UTMB dove si passano 3 confini di stato, ma qui... lo avviso che ci dev'essere nei paraggi mia moglie che sarebbe andata a penderlo. Intanto mi accompagna ad una tenda, inizio però ad essere scosso da dei forti brividi di freddo. La signora della CRI vorrebbe farmi sedere, ma preferisco rimanere in piedi non vorrei partissero i crampi. Per fortuna arriva Costy che mi passa un piumino e le spiego della carta d'identità . Così vado a fare la procedura antidoping che a parte essere stata molto interessante, mi ha permesso di scambiare 2 parole con Calcaterra, Achmuller ed il 6° arrivato sorteggiati con me. Ho la possibilità di cambiarmi, poi con Costanza e Guido andiamo in un bar dove mangio una pizzetta e bevo qualcosa mentre aspettiamo Paolo.
Purtroppo il suo accompagnatore in bici è scoppiato in salita, così si è ritrovato solo, senza cambi e senza gel... concludendo comunque in 10h27m49s, grande Paolo!!!
Proprio mentre andiamo con la coda dell'occhio vedo sfrecciare verso l'arrivo MarcelloS, lo riconosco dalla foto su RF e dalla mitica maglietta, grande Marcello l'hai terminato anche tu, peccato ormai stiamo andando, ci saranno altre occasioni per conoscersi...
In conclusione esperienza mitica e stupenda. Ringrazio Paolo che mi ha convinto a farla, Guido e Costanza preziosissimi che mi hanno supportato, e tutti gli amici del gruppo sportivo e di RF che mi hanno seguito e incitato... alla prossima!!!
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
Che grande Silvan ....oltre che a correre 100 km di Passatore a quei ritmi, la cosa che mi impressiona moltk è gestire gambe, testa ed emozioni con tanta lucidità . ... ricorsarsi tempi, passaggi, telefonate.....complimenti davvero
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi