Lago d'Orta Night Run

Appuntamenti e racconti dalle corse domenicali

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Puz
Mezzofondista
Messaggi: 53
Iscritto il: 26 feb 2012, 23:36

Re: Lago d'Orta Night Run

Messaggio da Puz »

Percorso bellissimo ma difficile...i primi 6 KM di saliscendi (piu' sali che scendi) tagliano le gambe soprattutto in certi tratti la pendenza e' molto forte...

Bella la parte nel bosco dove pero' ho rischiato una storta piu' di una volta...

Non conoscevo il percorso ed ho sottovalutato la parte iniziale di saliscendi dove sono andato troppo forte ed ho pagato dopo...ho chiuso con un deludente 1:13:30 che mi vale il 193° posto...il prox anno avendo conosciuto il percorso non mi gestiro' meglio...

Ultimo appunto: Secondo me troppo poco un ristoro per una gara cosi'
Avatar utente
Yari
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 8 mar 2008, 22:25
Località: Varesotto

Re: Lago d'Orta Night Run

Messaggio da Yari »

Arrivo a Pella per le 20:30, fortunatamente trovo parcheggio abbastanza vicino al ritrovo, prendo il pettorale e mi imbarco sui motoscafi sempre pronti ed efficientissimi per il trasferimento ad'Orta san Giulio.
Il paesaggio si fa subito suggestivo attraversando il lago, affiancando l'isolotto e infine attraccando al molo, il tutto all'imbrunire; qualche istante di panico quando il motoscafo a 50 metri dal molo effettua una brusca frenata con inversione di motore per evitare un relitto di barca affiorato sul pelo dell'acqua avvistato appena in tempo :shock:
Per ingannare l'attesa faccio un giro per il paese, molto bello da visitare, perdendomi anche ad ammirare diverse runner degne di nota :pig: ...in un attimo è già tempo di partire: allo start (un fischietto :doh: ) gli 800 podisti, tutti carichi come tori a san firmino si liberano in esultanze seguite da applausi da parte del pubblico e accompagnatori, io sono un po arretrato rispetto alla testa del gruppo e perdo diverso tempo nei vari imbuti delle vie più strette e ciottolate che caratterizzano Orta san Giulio, i primi strappetti in salita sfoltiscono il gruppo dandomi la possibilità di sorpasso e quando sembra che il percorso si sia addolcito si ricomincia con altri saliscendi abbastanza rognosi.
Si continua più in piano con salite leggere e lunghe discese dove riesco a far scorrere le gambe in modo ottimale e recuperando al tempo stesso, prendo un pò d'acqua all'unico ristoro e mi lancio deciso nei sentieri che costeggiano gran parte del lago con la concentrazione al massimo sul terreno per via degli insidiosi sassi e radici che affiorano segnalati da vernice rossa :thumleft: (in questi frangenti si tende a benedire la torcia frontale).
Quando mancano ormai pochi km si torna sull'asfalto per la tirata finale... chiudo con un tempo quasi uguale alla scorsa edizione (un'ora e 14 scarsi).
In conclusione si riconferma una bella corsa molto caratteristica e ben organizzata. Mi riprenoto per la prossima :thumleft:
Puz ha scritto: Ultimo appunto: Secondo me troppo poco un ristoro per una gara cosi'
tenendo conto della temperatura in notturna che era perfetta per correre, un solo ristoro potrebbe essere sufficiente secondo me :salut:

se proprio devo fare una critica è per il ristoro finale e pacco gara, buoni ma un pò più stringati rispetto all'anno scorso (un gazebo in più per le bevande avrebbe fatto comodo)
Non può piovere per sempre
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Lago d'Orta Night Run

Messaggio da daniloge »

Io sono arrivato molto presto, anche perché ho comprato Riso, Grappa e vino in posti che conosco da quelle parti.....

Purtroppo ero da solo e non sono riuscito a beccare Yari anche se ho guardato i pettorali alla ricerca del numero,
visti i nostri tempi e quelli di Puz forse abbiamo corso insieme per qualche km.
Le due città sono molto carine, specie Orta e quindi guardandosi un po' attorno si gode dello spettacolo del lago,
e il tempo passa. La traversata del lago è sempre suggestiva....

Passando alla gara, l'ho trovata molto più dura di quello che mi aspettavo. Le salite iniziali sullo sterrato sono tremende,
c'era gente che dopo 1,5km già camminava, in compenso hanno aiutato a far risalire nel gruppone chi alla partenza
si è trovato imbottigliato (primi 500m fatti a 7'm al km) come me.
Questa è una cosa che non mi è piaciuta, se non parti davanti perdi tranquillamente 3 minuti, anche se nessuno
era alterato, anzi ho visto tutti prendere con filosofia e scherzare l'imbottigliamento, però ci si può fare poco,
perché la partenza va fatta in quel punto.
Le discese non sono affatto semplici e anzi sono abbastanza pericolose.
Diciamo che il percorso non si fa mancare niente: salite ripidissime su sterrato, discese velocissime con curve secche
sulle pietre, poi per fortuna ci sono anche discese su asfalto.
Le pietre e le radici più evidenti e pericolose erano indicate ottimamente con la vernice.
La lampada è davvero utile, peccato aver preso quella economica della decathlon che non serve a nulla, per fortuna
quelle di alcuni atleti che facevano così tanta luce che le ho scambiate per fari di macchine a volte e poi c'era la luna piena
che oltre a fare luce, era uno spettacolo da vedere riflessa sul lago.
Fantastico il pezzo prima del finale su asfalto in cui si corre a pochi centimetri dall'acqua del lago, certo pericoloso
per radici, fossi, acqua, pietre etc, ma molto bello.
Veloce il tratto finale.

Per quanto riguarda la mia gara, come già detto prima, sono molto soddisfatto.
Memore del fallimento della mezza di 10 giorni fa con crollo all'ottavo km, mi sono contenuto all'inizio, ed ho pensato
ad andare di frequenza sulle salite e a controllare (ma aumentando tanto la falcata) in discesa.
Ho avuto la fortuna di seguire prima un runner che faceva slalom all'inizio con la maglia della maratona di Torino,
che mi ha fatto da apripista aiutandomi a superare decine e decine di persone e poi ho affiancato l'ottava classificata delle
donne, bassina ma in salita aveva una frequenza di passo impressionante. Abbiamo fatto un bel tratto assieme:
lei mi ha aiutava in salita, io spingevo sul piano e in discesa. Mi ha staccato a 3km dalla fine, per prenderla (ci sono riuscito)
ho dovuto fare l'ultimo km a 4'12''.

Bellissimo vedere ad un certo punto su una curva una lunga fila di luci nel bosco che si susseguivano,
così come bellissimo all'inizio guardare verso il lago e vedere il riflesso della luna.

Per quanto riguarda l'organizzazione, l'unica pecca a mio avviso è la mancanza di docce.
L'unico punto di ristoro è sembrato strano anche a me, però il percorso non permette tanti punti dove inserire
il ristoro salite, sterrato, statale, discese etc etc, con il fresco di ieri mi è sembrato sufficiente e ben posizionato.
Io sono riuscito a prendere 3 bicchieri che ho passato anche a due runner vicino a me.
Il ristoro finale mi è sembrato molto abbondante, dopo essermi ripreso e aver bevuto ho saccheggiato il
banco dello sponsor (gorgonzola).
In più c'erano: diversi tipi di frutta, pane e nutella, pane e marmellata, pizze, focacce, acqua e altre bibite in quantità.
Non so a cosa siete abituati voi (è la mia quarta gara) ma io l'ho trovato abbondante, e anche dopo un'ora dall'arrivo
c'era tanta roba da mangiare.
Nel pacco gara c'era: gorgonzola, birra, pasta,
Aver battuto gente che ha 1h35m sulla mezza o 3h20m sulla maratona è per me una bella iniezione di fiducia così
come essere 184simo su 850 partenti.

Sarà difficile per me a livello logistico ripetere questa gara, ma la consiglio a tutti.

p.s.
Sul andòcorri ci sono già le prime foto
p.p.s.
Il Garmin di tutti quelli a cui ho chiesto segnava 14.75 e non 15 o 16 come dicevano dall'organizzazione.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Lago d'Orta Night Run

Messaggio da daniloge »

Se può servire o interessare qui c'è il percorso e l'altimetria:

http://connect.garmin.com/activity/332299084
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
ppf
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 4 gen 2011, 15:09

Re: Lago d'Orta Night Run

Messaggio da ppf »

Gara bella e ben organizzata, per la mia esperienza. Posti incantevoli, atmosfera di festa e bel percorso hanno contribuito alla riuscita di un sabato sera alternativo.
Il percorso è effettivamente impegnativo nella parte iniziale, con salite ripide e discese mozzafiato che contribuiscono a fare selezione, dopo l'imbuto iniziale.
Io sono riuscito a tenere un buon ritmo all'inizio, soprattutto nelle discese dove riuscivo a superare tanti colleghi... un paio di km li ho fatti sotto i 4'/km, che per me è un bel risultato (anche se in discesa!). Ho chiuso 75esimo con un tempo di 1:07', che mi lascia soddisfattissimo visto il percorso e l'esordio con la lampada frontale.
Feedback complessivo molto positivo su tutto, anche tenuto conto che non è banale gestire quasi 900 runner in posti come Pella ed Orta.
_________________

100 | 30-mag-15 Passatore 11:42:32
50 | 7-ott-12 Royal Parks Ultra 4:10:58
42 | 6-apr-15 Maratona del Lamone 3:11:23
21 | 8-nov-15 Castellazzo Half Marathon 1:28:04
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Lago d'Orta Night Run

Messaggio da gab_spencer »

che invidia!!!! bravi tutti davvero e bellissimi racconti =D>

non c'ero ma mi pare strano che ci si lamenti del ristoro finale...ho fatto tante gare organizzate dal circuitorunning e non ho mai avuto trovato problemi di questo genere!

cmq, come avevo detto, non conoscevo molto bene la prima parte e non pensavo fosse davvero così dura! bravi davvero a tutti

@daniloge: non riesco a vedere la tua traccia garmin! a te funziona il link? :nonzo: è solo un problema mio?
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Lago d'Orta Night Run

Messaggio da daniloge »

@gab

Per ristoro forse intendevano i ristori durante la gara, che era solo uno.
Il ristoro finale era abbondante.
Ho mangiato l'impossibile di gorgonzola.
Ho finito la gara poco dopo le 23, a mezzanotte inoltrata c'era ancora molta roba da mangiare,
mi è piaciuta la presenza di parecchia frutta (meloni, banane ....).

Il link a me funziona (anche se non effettuo login)
http://connect.garmin.com/activity/332299084
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
Yari
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 8 mar 2008, 22:25
Località: Varesotto

Re: Lago d'Orta Night Run

Messaggio da Yari »

Credo di essermi espresso male, per il ristoro finale intendevo come spazi per smaltire meglio la ressa per l'acqua... come quantità/qualità nulla da ridire

solo 14,7km? pensavo qualcosa di più
Non può piovere per sempre
Puz
Mezzofondista
Messaggi: 53
Iscritto il: 26 feb 2012, 23:36

Re: Lago d'Orta Night Run

Messaggio da Puz »

daniloge ha scritto:Io sono arrivato molto presto, anche perché ho comprato Riso, Grappa e vino in posti che conosco da quelle parti.....

Purtroppo ero da solo e non sono riuscito a beccare Yari anche se ho guardato i pettorali alla ricerca del numero,
visti i nostri tempi e quelli di Puz forse abbiamo corso insieme per qualche km.
Le due città sono molto carine, specie Orta e quindi guardandosi un po' attorno si gode dello spettacolo del lago,
e il tempo passa. La traversata del lago è sempre suggestiva....

Passando alla gara, l'ho trovata molto più dura di quello che mi aspettavo. Le salite iniziali sullo sterrato sono tremende,
c'era gente che dopo 1,5km già camminava, in compenso hanno aiutato a far risalire nel gruppone chi alla partenza
si è trovato imbottigliato (primi 500m fatti a 7'm al km) come me.
Questa è una cosa che non mi è piaciuta, se non parti davanti perdi tranquillamente 3 minuti, anche se nessuno
era alterato, anzi ho visto tutti prendere con filosofia e scherzare l'imbottigliamento, però ci si può fare poco,
perché la partenza va fatta in quel punto.
Le discese non sono affatto semplici e anzi sono abbastanza pericolose.
Diciamo che il percorso non si fa mancare niente: salite ripidissime su sterrato, discese velocissime con curve secche
sulle pietre, poi per fortuna ci sono anche discese su asfalto.
Le pietre e le radici più evidenti e pericolose erano indicate ottimamente con la vernice.
La lampada è davvero utile, peccato aver preso quella economica della decathlon che non serve a nulla, per fortuna
quelle di alcuni atleti che facevano così tanta luce che le ho scambiate per fari di macchine a volte e poi c'era la luna piena
che oltre a fare luce, era uno spettacolo da vedere riflessa sul lago.
Fantastico il pezzo prima del finale su asfalto in cui si corre a pochi centimetri dall'acqua del lago, certo pericoloso
per radici, fossi, acqua, pietre etc, ma molto bello.
Veloce il tratto finale.

Per quanto riguarda la mia gara, come già detto prima, sono molto soddisfatto.
Memore del fallimento della mezza di 10 giorni fa con crollo all'ottavo km, mi sono contenuto all'inizio, ed ho pensato
ad andare di frequenza sulle salite e a controllare (ma aumentando tanto la falcata) in discesa.
Ho avuto la fortuna di seguire prima un runner che faceva slalom all'inizio con la maglia della maratona di Torino,
che mi ha fatto da apripista aiutandomi a superare decine e decine di persone e poi ho affiancato l'ottava classificata delle
donne, bassina ma in salita aveva una frequenza di passo impressionante. Abbiamo fatto un bel tratto assieme:
lei mi ha aiutava in salita, io spingevo sul piano e in discesa. Mi ha staccato a 3km dalla fine, per prenderla (ci sono riuscito)
ho dovuto fare l'ultimo km a 4'12''.

Bellissimo vedere ad un certo punto su una curva una lunga fila di luci nel bosco che si susseguivano,
così come bellissimo all'inizio guardare verso il lago e vedere il riflesso della luna.

Per quanto riguarda l'organizzazione, l'unica pecca a mio avviso è la mancanza di docce.
L'unico punto di ristoro è sembrato strano anche a me, però il percorso non permette tanti punti dove inserire
il ristoro salite, sterrato, statale, discese etc etc, con il fresco di ieri mi è sembrato sufficiente e ben posizionato.
Io sono riuscito a prendere 3 bicchieri che ho passato anche a due runner vicino a me.
Il ristoro finale mi è sembrato molto abbondante, dopo essermi ripreso e aver bevuto ho saccheggiato il
banco dello sponsor (gorgonzola).
In più c'erano: diversi tipi di frutta, pane e nutella, pane e marmellata, pizze, focacce, acqua e altre bibite in quantità.
Non so a cosa siete abituati voi (è la mia quarta gara) ma io l'ho trovato abbondante, e anche dopo un'ora dall'arrivo
c'era tanta roba da mangiare.
Nel pacco gara c'era: gorgonzola, birra, pasta,
Aver battuto gente che ha 1h35m sulla mezza o 3h20m sulla maratona è per me una bella iniezione di fiducia così
come essere 184simo su 850 partenti.

Sarà difficile per me a livello logistico ripetere questa gara, ma la consiglio a tutti.

p.s.
Sul andòcorri ci sono già le prime foto
p.p.s.
Il Garmin di tutti quelli a cui ho chiesto segnava 14.75 e non 15 o 16 come dicevano dall'organizzazione.
Concordo pienamente con il commento sul tracciato, davvero bellissimo ma difficile da interpretare e non e' il tracciato giusto per permetterti di fare il PB.

Alla fine ho chiuso con una media a 11.9 Km/h quando ho una media di 12,9 Km/h sulla mezza...ma cosi' ho imparato ed il prox anno migliorero'.
Se il percorso avesse previsto un tratto piu' lungo in piano su bordo lago forse la gara ne avrebbe tratto giovamento.
Alla fine anche la coda alla partenza fa parte del fascino della gara in quella stradina stretta con la gente che mangia al ristorante mentre guarda 800 invasati con le luci in testa.

Alla fine pero' l'ho trovata ben organizzata e piena di runners con tanta voglia di divertirsi...e mi sono divertito anche io!!!

Ultima annotazione ho anche apprezzato le persone che lungo il tracciato hanno partecipato alla gara uscendo dalle proprie case
Puz
Mezzofondista
Messaggi: 53
Iscritto il: 26 feb 2012, 23:36

Re: Lago d'Orta Night Run

Messaggio da Puz »

daniloge ha scritto:Io sono arrivato molto presto, anche perché ho comprato Riso, Grappa e vino in posti che conosco da quelle parti.....

Purtroppo ero da solo e non sono riuscito a beccare Yari anche se ho guardato i pettorali alla ricerca del numero,
visti i nostri tempi e quelli di Puz forse abbiamo corso insieme per qualche km.
Le due città sono molto carine, specie Orta e quindi guardandosi un po' attorno si gode dello spettacolo del lago,
e il tempo passa. La traversata del lago è sempre suggestiva....

Passando alla gara, l'ho trovata molto più dura di quello che mi aspettavo. Le salite iniziali sullo sterrato sono tremende,
c'era gente che dopo 1,5km già camminava, in compenso hanno aiutato a far risalire nel gruppone chi alla partenza
si è trovato imbottigliato (primi 500m fatti a 7'm al km) come me.
Questa è una cosa che non mi è piaciuta, se non parti davanti perdi tranquillamente 3 minuti, anche se nessuno
era alterato, anzi ho visto tutti prendere con filosofia e scherzare l'imbottigliamento, però ci si può fare poco,
perché la partenza va fatta in quel punto.
Le discese non sono affatto semplici e anzi sono abbastanza pericolose.
Diciamo che il percorso non si fa mancare niente: salite ripidissime su sterrato, discese velocissime con curve secche
sulle pietre, poi per fortuna ci sono anche discese su asfalto.
Le pietre e le radici più evidenti e pericolose erano indicate ottimamente con la vernice.
La lampada è davvero utile, peccato aver preso quella economica della decathlon che non serve a nulla, per fortuna
quelle di alcuni atleti che facevano così tanta luce che le ho scambiate per fari di macchine a volte e poi c'era la luna piena
che oltre a fare luce, era uno spettacolo da vedere riflessa sul lago.
Fantastico il pezzo prima del finale su asfalto in cui si corre a pochi centimetri dall'acqua del lago, certo pericoloso
per radici, fossi, acqua, pietre etc, ma molto bello.
Veloce il tratto finale.

Per quanto riguarda la mia gara, come già detto prima, sono molto soddisfatto.
Memore del fallimento della mezza di 10 giorni fa con crollo all'ottavo km, mi sono contenuto all'inizio, ed ho pensato
ad andare di frequenza sulle salite e a controllare (ma aumentando tanto la falcata) in discesa.
Ho avuto la fortuna di seguire prima un runner che faceva slalom all'inizio con la maglia della maratona di Torino,
che mi ha fatto da apripista aiutandomi a superare decine e decine di persone e poi ho affiancato l'ottava classificata delle
donne, bassina ma in salita aveva una frequenza di passo impressionante. Abbiamo fatto un bel tratto assieme:
lei mi ha aiutava in salita, io spingevo sul piano e in discesa. Mi ha staccato a 3km dalla fine, per prenderla (ci sono riuscito)
ho dovuto fare l'ultimo km a 4'12''.

Bellissimo vedere ad un certo punto su una curva una lunga fila di luci nel bosco che si susseguivano,
così come bellissimo all'inizio guardare verso il lago e vedere il riflesso della luna.

Per quanto riguarda l'organizzazione, l'unica pecca a mio avviso è la mancanza di docce.
L'unico punto di ristoro è sembrato strano anche a me, però il percorso non permette tanti punti dove inserire
il ristoro salite, sterrato, statale, discese etc etc, con il fresco di ieri mi è sembrato sufficiente e ben posizionato.
Io sono riuscito a prendere 3 bicchieri che ho passato anche a due runner vicino a me.
Il ristoro finale mi è sembrato molto abbondante, dopo essermi ripreso e aver bevuto ho saccheggiato il
banco dello sponsor (gorgonzola).
In più c'erano: diversi tipi di frutta, pane e nutella, pane e marmellata, pizze, focacce, acqua e altre bibite in quantità.
Non so a cosa siete abituati voi (è la mia quarta gara) ma io l'ho trovato abbondante, e anche dopo un'ora dall'arrivo
c'era tanta roba da mangiare.
Nel pacco gara c'era: gorgonzola, birra, pasta,
Aver battuto gente che ha 1h35m sulla mezza o 3h20m sulla maratona è per me una bella iniezione di fiducia così
come essere 184simo su 850 partenti.

Sarà difficile per me a livello logistico ripetere questa gara, ma la consiglio a tutti.

p.s.
Sul andòcorri ci sono già le prime foto
p.p.s.
Il Garmin di tutti quelli a cui ho chiesto segnava 14.75 e non 15 o 16 come dicevano dall'organizzazione.

Dimenticavo anche il mio garmin riportava 14,7 KM

Torna a “Non Competitive e Tapasciate”