Ciao e benvenutopaologuerrad ha scritto: Ciao a tutti,
sono un neoiscritto al forum e mi permetto di inserirmi nella discussione anche se non ho letto tutti gli oltre 50 messaggi.
Se per voi il fare un buon tempo in gara o negli allenamenti impegnativi è cosa importante e sopratutto stimolante, allora l'essere normopeso è importantissimo. Nel mio caso il peso è stato determinante nel miglioramento delle prestazioni. Sono alto 1mt76cm e quando pesavo 75kg non riuscivo assolutamente a scendere sotto 1h53min nella 21km, nè percorrere 10km sotto i 50min. Partecipo solo a gare di 21km. Adesso peso 67kg e non ho seguito alcuna dieta. Mangio quello che voglio ed il tutto è compensato dai 200-240 km di allenamento medio mensile (nei periodi delle gare o con la bella stagione). Dunque, a ottobre dello scorso anno, ho partecipato alla Mezza di Maranello ed ho disintegrato il mio personale con 1h38min. E' vero, mi alleno con metodo e costanza rispetto a 2 anni fa, ma vi assicuro che l'aver raggiunto il peso ideale è assolutamente determinante anche per la prevenzione di infortuni o semplicemente per una migliore reattività muscolare.
Scusate se mi sono dilungato un pò troppo!
Sicuramente il peso conta e come è stato scritto nelle pagine precedenti è fondamentale per prevenire gli infortuni,tuttavia la mia esperienza e anche quella di qualcuno della mia squadra mi suggerisce che non sia fondamentale avere un peso "da runner" per scendere sotto 1h 40' mentre è fondamentale allenarsi con costanza e metodo,come poi ora stai facendo e ti sei migliorato.(non sò se mi sono spiegato bene
Quindi per una persona alta 1,80 metri puoi pesare 70 kg e fare un tempo di 2 ore (poca costanza,allenamenti sbagliati etc) così come puoi pesare 80 e fare un tempo sotto 1h 40' .
Detto ciò, per curiosità mi sono pesato
