Consigli per gli acquisti [THREAD UFFICIALE]
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
quasar68
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 giu 2013, 17:50
Re: Consigli per gli acquisti [THREAD UFFICIALE]
Ciao a tutti...desideravo avere un buon consiglio su un problema che mi mette in grande difficoltà sulla scelta della scarpa. Ho una discopatia alla bassa schiena e fino ad oggi ho corso con le Wave Rider, adesso vorrei cambiare e chiedo un consiglio in base ai miei parametri : Collo e pianta del piede molto stretti - Discopatia - Peso kg. 70 - Tempo al Km 5' circa - Km percorsi a settimana circa 30 (non più di 45 minuti consecutivi per 3 volte a settimana) - Appoggio neutro - Corro su Tapis Roulant - . Avevo pensato alla Mizuno Enigma 2 ma non conosco nessuno che le abbia provate...cosa mi consigliate...? Grazie
Paolo
Paolo
-
lcmanto
- Guru
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
- Località: voghera
Re: Consigli per gli acquisti [THREAD UFFICIALE]
hai mai pensato di mettere una soletta NOENE nella scarpa?
Assorbe una buona percentuale degli urti e delle vibrazioni e potrebbe aiutarti.
a seconda del tipo costa tra i 30 e i 40 euro
Assorbe una buona percentuale degli urti e delle vibrazioni e potrebbe aiutarti.
a seconda del tipo costa tra i 30 e i 40 euro
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
-
quasar68
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 giu 2013, 17:50
Re: Consigli per gli acquisti [THREAD UFFICIALE]
Grazie...la andrò subito a cercare...sperando che la Enigma 2 faccia il suo dovere...!
-
kekambas83
- Mezzofondista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 19 giu 2013, 11:24
- Località: Mendrisiotto
Re: Consigli per gli acquisti [THREAD UFFICIALE]
Rieccomi a scrivervi...
In questi giorni sono stato in alcuni negozi specializzati dove mi hanno guardato le vecchie scarpe e hanno osservato sia il mio appoggio da fermo che mentre correvo consigliandomi e facendomi provare vari modelli adatti al mio peso (105 kg) e per quello che secondo loro mi serviva, una scarpa ben ammortizzata che sostiene il piede e che non mi faccia "cadere" troppo verso l'esterno il piede destro.
Devo dire che ho imparato molte e ho ricevuto moltissime informazioni e consigli e alla fine ho anche provato varie marche e vari modelli di scarpa, diciamo che tirando un po' le somme ho ristretto il cerchio a 4 modelli che sarebbero:
- Brooks Dyad 6 o 7 a 100 o 117 €
- Mizuno ultima 4 o 5 a 100 o 115 €
- Mizuno Enigma 3 a 130 €
- Asics Nimbus 14 o 15 a 150 o 140€ (si in negozio ho trovato la 15 a un prezzo inferiore della 14
)
Come calzata con tutte mi sono trovato bene, nessun fastidio di cuciture o pianta stretta o altro, ammortizzazione sul tallone ottima per tutte mentre sull'avampiede sensazioni simili ma leggermente diverse tra i vari modelli, le Mizuno mi davano una risposta un po' più secca rispetto alle altre ma mi son sembrate anche un filo più reattive, almeno le mie impressioni da ignorante e neofita
Ho letto le varie discussioni dedicate e non dei singoli modelli però sinceramente non saprei quale scegliere, anche facendo una prova correndo per dei brevi tratti con tutte mi sono trovato bene, poi chiaro che solo dopo averle testate decentemente si può dire qualcosa di più, per me che sono inesperto sentire o notare le piccole differenze è difficile.
Come prezzi siamo li, da una parte preferirei non spendere troppo in quanto è un periodo dove sinceramente non potrei spendere grosse cifre, però è anche vero che una scarpa non la si compra ogni due mesi ma ti dura parecchio e poi è un investimento sulla salute onde evitare problemi magari in futuro, giusto ?
Non so, voi avete qualche consiglio, qualche suggerimento per restringere la scelta, qualche parametro da tenere in conto, qualcosa che non ho magari preso in considerazione ?
Un grazie a chi risponderà e un saluto a tutti
In questi giorni sono stato in alcuni negozi specializzati dove mi hanno guardato le vecchie scarpe e hanno osservato sia il mio appoggio da fermo che mentre correvo consigliandomi e facendomi provare vari modelli adatti al mio peso (105 kg) e per quello che secondo loro mi serviva, una scarpa ben ammortizzata che sostiene il piede e che non mi faccia "cadere" troppo verso l'esterno il piede destro.
Devo dire che ho imparato molte e ho ricevuto moltissime informazioni e consigli e alla fine ho anche provato varie marche e vari modelli di scarpa, diciamo che tirando un po' le somme ho ristretto il cerchio a 4 modelli che sarebbero:
- Brooks Dyad 6 o 7 a 100 o 117 €
- Mizuno ultima 4 o 5 a 100 o 115 €
- Mizuno Enigma 3 a 130 €
- Asics Nimbus 14 o 15 a 150 o 140€ (si in negozio ho trovato la 15 a un prezzo inferiore della 14
Come calzata con tutte mi sono trovato bene, nessun fastidio di cuciture o pianta stretta o altro, ammortizzazione sul tallone ottima per tutte mentre sull'avampiede sensazioni simili ma leggermente diverse tra i vari modelli, le Mizuno mi davano una risposta un po' più secca rispetto alle altre ma mi son sembrate anche un filo più reattive, almeno le mie impressioni da ignorante e neofita
Ho letto le varie discussioni dedicate e non dei singoli modelli però sinceramente non saprei quale scegliere, anche facendo una prova correndo per dei brevi tratti con tutte mi sono trovato bene, poi chiaro che solo dopo averle testate decentemente si può dire qualcosa di più, per me che sono inesperto sentire o notare le piccole differenze è difficile.
Come prezzi siamo li, da una parte preferirei non spendere troppo in quanto è un periodo dove sinceramente non potrei spendere grosse cifre, però è anche vero che una scarpa non la si compra ogni due mesi ma ti dura parecchio e poi è un investimento sulla salute onde evitare problemi magari in futuro, giusto ?
Non so, voi avete qualche consiglio, qualche suggerimento per restringere la scelta, qualche parametro da tenere in conto, qualcosa che non ho magari preso in considerazione ?
Un grazie a chi risponderà e un saluto a tutti
-
MBA
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 27 mar 2013, 22:09
Re: Consigli per gli acquisti [THREAD UFFICIALE]
Grazie del consiglio!Aral ha scritto:Le Cumulus vanno bene (solo) per neutri. Tuttavia considera che quello che deve essere corretto con una scarpa dedicata è l'eccesso di pronazione (iper-pronazione) e non la normale pronazione che entro certi limiti è da considerarsi naturale e fisiologica. Se l'ortopedico ti ha detto che hai una leggera pronazione va bene una scarpa neutra. Non mi allarmerei per i fastidi che hai avvertito nelle prime 2 uscite. Tutti noi avvertiamo fastidi alla ripresa dell'attività dopo un periodo più o meno lungo di stop; ancora più normale se non hai mai corso prima.MBA ha scritto:Durante le 3-4 volte in cui ci sono andato a correre ho avvertito dei fastidi/dolori solo le prime due volte (non ero mai andato a correre prima) nella parte interna della caviglia, ma poi è passato tutto. Quello che vorrei sapere è : possono questa scarpe accentuare la mia leggera pronazione? Se non ricordo male le cumulus vanno bene anche per neutri, no?
Per ora continuerei con le Cumulus, forte del fatto che l'ortopedico ti ha parlato di leggera pronazione, che corri ancora per pochi km e (last but not least) hai 19 anni (li avessi io).
In ogni caso, nel dubbio, penso sia meglio che un pronatore corra con scarpe neutre che non un neutro con scarpe che correggano l'iper-pronazione.
-
Random_90
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 23 dic 2012, 0:43
Re: Consigli per gli acquisti [THREAD UFFICIALE]
Salve a tutti!
Sono nuovo del Forum, e dopo avervi "spiato" per molto tempo mi presento con un quesito!
Ho 23 anni, pratico da quando ho 9 anni attività agonistica, e tendenzialmente corro fra i 30 e i 60 km a settimana. Sono alto 180 cm e peso 75 kg. Sono stato operato per rimuovere una spina retrocalcaneare (haglund) bilaterale il 5 marzo del 2012, e ora, a distanza di un annetto e più, riesco di nuovo a correre più o meno come prima, sia come azione che come passo.
Le gare che svolgo abitualmente non superano i 3000-4000 metri, e corro su tutti i tipi di terreni (in gara) ma non in allenamento, dove corro principalmente su asfalto, poi in secondo luogo su erba/terra battuta, e rarissime volte in pista (sopratutto dopo l'intervento, ho preferito posticipare al massimo il mio rientro in questa tipologia di fondo). Il mio ritmo da gara era, prima dell'intervento, di 3:10/km , ora sto sui 3:20-3:30/km.
In allenamento giro diversi ritmi (ovviamente!), e i "lunghi" vanno dai più tranquilli a 5'/km fino anche ai 4'/km. Sempre a causa dell'intervento ho però finora solo lavorato su andature submassimali e mai su andature "blande", questo perché in accordo con il mio preparatore abbiamo preferito dare stimoli più importanti ma "diluiti" nella settimana ai miei talloni e ai tendini di Achille, piuttosto che stimoli meno importanti ma troppo continui, come può essere quello dovuto ad un lungo. Quindi finora i lunghi sono stati quasi aboliti.
E' da circa 2 mesetti che ricomincio a lavorare con una certa continuità, ma solo nelle recenti settimane (2-3) son riuscito a correre 4-5 volte la settimana come facevo prima, senza accusare troppi fastidi.
Ora arrivo al punto, giuro!!!
Negli ultimi 4 anni ho sempre corso con le NEW BALANCE, ora il mio ultimo modello da allenamento sono le 1064. Questa scarpa l'ho sempre usata come scarpa principale, per tutto! Usavo poi invece per ripetute e come scarpe da gara un paio di Nike Pegasus... credo, in realtà non sono troppo sicuro del modello. Comunque uso da 2 anni (quindi in realtà da 6 mesi, visto che un anno sono rimasto fermo!) le Saucony Mirage al posto delle Nike di cui prima, e con queste mi ci trovo in maniera fantastica.
Ora, per finire il post, ho bisogno di comprare un paio di scarpe nuove: vi spiego la mia situazione attuale. Dopo l'operazione ho ricominciato a correre con le 1064, perché le ho sempre reputate "protettive", per qualsiasi lavoro. Un giorno, avendo dimenticatole a casa, cominciai a (ri)correre con la Mirage, e mi accorsi che l'80% di fastidi al tallone era sparito, e il tendine tirava molto meno, inoltre il mio polpaccio ricominciava finalmente a lavorare! Da quel giorno in poi ho messo sempre meno le 1064, fino ad averle "buttate" a causa di una scollatura molto antipatica della suola.
Non posso però nemmeno usare TUTTI I GIORNI le Saucony Mirage, poichè avevo cominciato ad usarle anche per correre 30-40 minuti.
Quindi ora ho bisogno di una scarpa molto "generale", con cui correrci un pò tutto, ma che non sia come la New Balance, la quale non mi permetteva di "usare le gambe", ma che nemmeno sia come la Saucony MIRAGE, così "spinta".
Poi in realtà accetto consigli e osservazioni su quello che avete da suggerirmi o da farmi notare. Un mio amico mi ha detto di provare a vedere come mi trovo o con la Saucony Jazz o Ride oppure con la Brooks Ghost.
Ditemi pure, sono molto curioso e irrequieto
P.S. preferirei qualcosa che non avesse conchiglie troppo rigide
o non ne avesse affatto se fosse possibile!
P.P.S. ho visto che adesso cominciano ad andare le "minimaliste". Ma sono scarpe adatte secondo voi a quello che voglio fare, o basta semplicemente una scarpa con un drop più basso?
Sono nuovo del Forum, e dopo avervi "spiato" per molto tempo mi presento con un quesito!
Ho 23 anni, pratico da quando ho 9 anni attività agonistica, e tendenzialmente corro fra i 30 e i 60 km a settimana. Sono alto 180 cm e peso 75 kg. Sono stato operato per rimuovere una spina retrocalcaneare (haglund) bilaterale il 5 marzo del 2012, e ora, a distanza di un annetto e più, riesco di nuovo a correre più o meno come prima, sia come azione che come passo.
Le gare che svolgo abitualmente non superano i 3000-4000 metri, e corro su tutti i tipi di terreni (in gara) ma non in allenamento, dove corro principalmente su asfalto, poi in secondo luogo su erba/terra battuta, e rarissime volte in pista (sopratutto dopo l'intervento, ho preferito posticipare al massimo il mio rientro in questa tipologia di fondo). Il mio ritmo da gara era, prima dell'intervento, di 3:10/km , ora sto sui 3:20-3:30/km.
In allenamento giro diversi ritmi (ovviamente!), e i "lunghi" vanno dai più tranquilli a 5'/km fino anche ai 4'/km. Sempre a causa dell'intervento ho però finora solo lavorato su andature submassimali e mai su andature "blande", questo perché in accordo con il mio preparatore abbiamo preferito dare stimoli più importanti ma "diluiti" nella settimana ai miei talloni e ai tendini di Achille, piuttosto che stimoli meno importanti ma troppo continui, come può essere quello dovuto ad un lungo. Quindi finora i lunghi sono stati quasi aboliti.
E' da circa 2 mesetti che ricomincio a lavorare con una certa continuità, ma solo nelle recenti settimane (2-3) son riuscito a correre 4-5 volte la settimana come facevo prima, senza accusare troppi fastidi.
Ora arrivo al punto, giuro!!!
Negli ultimi 4 anni ho sempre corso con le NEW BALANCE, ora il mio ultimo modello da allenamento sono le 1064. Questa scarpa l'ho sempre usata come scarpa principale, per tutto! Usavo poi invece per ripetute e come scarpe da gara un paio di Nike Pegasus... credo, in realtà non sono troppo sicuro del modello. Comunque uso da 2 anni (quindi in realtà da 6 mesi, visto che un anno sono rimasto fermo!) le Saucony Mirage al posto delle Nike di cui prima, e con queste mi ci trovo in maniera fantastica.
Ora, per finire il post, ho bisogno di comprare un paio di scarpe nuove: vi spiego la mia situazione attuale. Dopo l'operazione ho ricominciato a correre con le 1064, perché le ho sempre reputate "protettive", per qualsiasi lavoro. Un giorno, avendo dimenticatole a casa, cominciai a (ri)correre con la Mirage, e mi accorsi che l'80% di fastidi al tallone era sparito, e il tendine tirava molto meno, inoltre il mio polpaccio ricominciava finalmente a lavorare! Da quel giorno in poi ho messo sempre meno le 1064, fino ad averle "buttate" a causa di una scollatura molto antipatica della suola.
Non posso però nemmeno usare TUTTI I GIORNI le Saucony Mirage, poichè avevo cominciato ad usarle anche per correre 30-40 minuti.
Quindi ora ho bisogno di una scarpa molto "generale", con cui correrci un pò tutto, ma che non sia come la New Balance, la quale non mi permetteva di "usare le gambe", ma che nemmeno sia come la Saucony MIRAGE, così "spinta".
Poi in realtà accetto consigli e osservazioni su quello che avete da suggerirmi o da farmi notare. Un mio amico mi ha detto di provare a vedere come mi trovo o con la Saucony Jazz o Ride oppure con la Brooks Ghost.
Ditemi pure, sono molto curioso e irrequieto
P.S. preferirei qualcosa che non avesse conchiglie troppo rigide
P.P.S. ho visto che adesso cominciano ad andare le "minimaliste". Ma sono scarpe adatte secondo voi a quello che voglio fare, o basta semplicemente una scarpa con un drop più basso?
-
marc09
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 29 giu 2013, 16:52
Re: Consigli per gli acquisti [THREAD UFFICIALE]
Salve ragazzi,
io devo comprare il primo paio di scarpe per correre.
Sono alto 1,80 e peso 80 kili.
Tendo a consumare le scarpe maggiormente nella parte interna, specialmente nella scarpa destra. Pero non ho mai avuto problemi, per cui non ho mai avuto bisogno di comprare scaepe particolari, ho sempre comprato scarpe generiche.
Vicino a dove abito io non ho negozi particolarmente specializzati, per cui dovrò fare affidamento ai vostri consigli.
Devo comprare particolari scarpe a causa della mia camminata, oppure come per le altre scarpe, mi andranno tutte bene?
Come faccio a riconoscere dalla confezione e dalla scarpa, che quella è giusta per me?
io devo comprare il primo paio di scarpe per correre.
Sono alto 1,80 e peso 80 kili.
Tendo a consumare le scarpe maggiormente nella parte interna, specialmente nella scarpa destra. Pero non ho mai avuto problemi, per cui non ho mai avuto bisogno di comprare scaepe particolari, ho sempre comprato scarpe generiche.
Vicino a dove abito io non ho negozi particolarmente specializzati, per cui dovrò fare affidamento ai vostri consigli.
Devo comprare particolari scarpe a causa della mia camminata, oppure come per le altre scarpe, mi andranno tutte bene?
Come faccio a riconoscere dalla confezione e dalla scarpa, che quella è giusta per me?
-
kekambas83
- Mezzofondista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 19 giu 2013, 11:24
- Località: Mendrisiotto
Re: Consigli per gli acquisti [THREAD UFFICIALE]
Hai guardato nel topic dei negozi specializzati se magari in zona non ci sia qualcosa ? Magari non proprio a due passi ma facendo qualche km forse qualcosa c'è.
Se consumi la parte interna dovresti essere pronatore, quanto non so, quindi avresti bisogno delle scarpe adatte, non me ne intendo perché sto scegliendo anche io la prima scarpa ma forse potrebbe andarti bene qualcosa tipo l'Asics Gel-Kayano (spero di non aver detto cavolate).
http://www.asics.it/running/knowledge/c ... ronazione/
Se consumi la parte interna dovresti essere pronatore, quanto non so, quindi avresti bisogno delle scarpe adatte, non me ne intendo perché sto scegliendo anche io la prima scarpa ma forse potrebbe andarti bene qualcosa tipo l'Asics Gel-Kayano (spero di non aver detto cavolate).
http://www.asics.it/running/knowledge/c ... ronazione/
-
andreac76
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- Località: Roma
Re: Consigli per gli acquisti [THREAD UFFICIALE]
Ciao a tutti,
Votrei regalarmi il garmin 610 per il mio compleanno, credo che online convenga... Su quale sito/shop mi consigliate di procedere all'acquisto?
Io sto a Roma, nel caso qualcuno pensasse sia meglio qualche negozio in città accetto consigli...
Grazie
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Votrei regalarmi il garmin 610 per il mio compleanno, credo che online convenga... Su quale sito/shop mi consigliate di procedere all'acquisto?
Io sto a Roma, nel caso qualcuno pensasse sia meglio qualche negozio in città accetto consigli...
Grazie
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
-
marc09
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 29 giu 2013, 16:52
Re: Consigli per gli acquisti [THREAD UFFICIALE]
si in teoria dovrei essere pronatore..kekambas83 ha scritto:Hai guardato nel topic dei negozi specializzati se magari in zona non ci sia qualcosa ? Magari non proprio a due passi ma facendo qualche km forse qualcosa c'è.
Se consumi la parte interna dovresti essere pronatore, quanto non so, quindi avresti bisogno delle scarpe adatte, non me ne intendo perché sto scegliendo anche io la prima scarpa ma forse potrebbe andarti bene qualcosa tipo l'Asics Gel-Kayano (spero di non aver detto cavolate).
http://www.asics.it/running/knowledge/c ... ronazione/
