Passare al natural running dopo infortunio

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
pilo72
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
Località: Viadana

Passare al natural running dopo infortunio

Messaggio da pilo72 »

Sono reduce da una tendinite inserzionale al tda, dopo un paio d 'anni di corsa con scarpe A3 (brooks glicerin )

Ho letto un po' di post e di letteratura che sembrerebbe indicare la troppa ammortizzazione come una causa ....
Visto lo stop forzato in cui sono da 2 mesi, stavo pensando di ricominciare moooooooolto gradualmente con un approccio natural, quindi appoggiò su mesopiede ....

Sono impazzito del tutto o potrebbe avere un senso ??? :smoked:
You cannot beat consistency over time.
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Passare al natural running dopo infortunio

Messaggio da freddy »

fatti un giro nella sezione minimal.magari ti fai un'idea piu' precisa.
i polpacci sono piu' sollecitati ma con gradualita' non credo avrai problemi.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
pilo72
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
Località: Viadana

Re: Passare al natural running dopo infortunio

Messaggio da pilo72 »

Uh grazie andrò a vedere di sicuro... ho già letto un po, ma stasera mi scorro tutte le 80 e fischia pagine...

Hai qualche consiglio anche tu per le scarpe ?
You cannot beat consistency over time.
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Passare al natural running dopo infortunio

Messaggio da Barbara »

Potrebbe avere un senso, ti dico solo che io non ho problemi particolari al tda ma quando corro con le minimal devo stare molto attenta.
Quando scrivi moooooooolto gradualmente, deve proprio essere moooooooooooooooooolto gradualmente :D
Assicurati che il tuo infortunio sià veramente una cosa risolta prima di sottoporre i tuoi tendini a questa nuova forma di sollecitazione :wink:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
pilo72
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
Località: Viadana

Re: Passare al natural running dopo infortunio

Messaggio da pilo72 »

Si, non ne posso più... ma ho già sperimentato il ricominciare e ricarderci dentro, quindi adesso ci andrò molto con le molle... grazie dell'avvertimento ](*,) ](*,)
Giovedi ho una ecografia per vedere se l'inspessimento del tda sx è sparito :afraid: Se ok passero ad un po di ginnastica per rinforzarmi e sollecitare meno il tda, mi hanno detto esercizi eccentrici e propriocettiva.

La cosa che ho visto su di me è che le talloniere in silicone, dopo un primo periodo dove mi hanno dato sollievo, poi mi hanno fatto venire dei dolori alla inserzione del tda di entrambi i piedi.
Le ho tolte, ho tenuto le scarpe ammortizzate (Glycerin 10) ma, dopo 15 gg di sollievemo, ora un po mi infastidiscono anche loro : sto meglio scalzo oppure con qualcosa che non tocca il tallone, tipo dell ciabatte da tedescone (birkenstock).

Anche per questo ho iniziato a guardare con meno preconcetti al natural
You cannot beat consistency over time.
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Passare al natural running dopo infortunio

Messaggio da davide1977 »

Quoto Barbara :thumleft:
Vista la situazione,guarisci e poi inizia con molta cautela :D e ,in caso di problemi ,prenditi delle pause o procedi con molta piu cautela :mrgreen: :thumleft:
Avatar utente
pilo72
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
Località: Viadana

Re: Passare al natural running dopo infortunio

Messaggio da pilo72 »

Finalmente l'eco è negativa ! L'infiammazione al tda sembra sparita ed in effetti al tendine non sento più niente ...qualche dolorino alla caviglia, da compensazione post traumatica mi dice il fisio ...
Un'altra sett di stop poi iniziò eccentrici e nuoto, e dal 22/7 ricomincio :D

Sperem ben

Grazie dei consigli ! :salut:
You cannot beat consistency over time.

Torna a “Biomeccanica”