Noi Novellini sugli Anta....

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
runmarco Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 8004
Iscritto il: 2 ott 2012, 23:30
Località: nel Parco di Monza

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da runmarco »

@King e non ti ho detto i tempi, anche se oggi ho qualche dolorino :asd2: :wink:
King, Doriano, avete fatto le vacanze insieme :mrgreen: non lo sapevo :D
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri--> qui <--come!
Avatar utente
Leoxgiusti Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4666
Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Leoxgiusti »

Quoto espresso e murakami ;-)

Inviato dal mio telefono -.-
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)

http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da espresso832 »

simpep ha scritto:
espresso832 ha scritto: . . . . . Ora sono migliorato, ma mica perchè arrivo prima di altri. . . . Sono migliorato perchè arrivo prima di me stesso!.
:thumleft:
Comunque cinicamente ho pensato scrivessi:
Ora sono migliorato, ma mica perchè arrivo prima di altri . . . . Sono migliorato perché non c'è più l'ottantenne !
eheh impossibile...mi avrebbe battuto ancora oggi :cry: :king: :salut: ...che poi mi dissero (all'arrivo) che lui era uno che aveva partecipato ad un'olimpiade e che deteneva il record del mondo della sua categoria master del tempo (era il 2006). Non solo: stava facendo quella mezza in preparazione ai mondiali o una cosa del genere. Tutte notizie non confermate (tranne il fatto che in effetti era uno di livello)...Un grandissimo, comunque! :hail:
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
zivago

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da zivago »

@espresso832
Mi fa piacere che anche tu abbia letto ed apprezzato Murakami.
Ebbene è vero che il buon Haruki ha corso molte maratone ed anche una ultramaratona, però dichiarando sempre di non sapere ne volere competere. In alcune sue pagine arriva addirittura a manifestare fastidio per la corsa "arrogante" praticata da certi runner.

@deuterio - @mircuz
Anch'io amo le corse collettive, il piacere della compagnia ed il senso di comunanza che si prova nel correre e sudare fianco a fianco ad altri. Proprio per questo cerco di partecipare a quante piu tapasciate possibile.
Ma le tapascite sono, per definizione, appunto delle CORSE NON COMPETITIVE CON PARTENZA LIBERA.
Le gare sono altra cosa: esse presuppongono distanze e cronometraggi certi, giudici di gara, controlli, ordini di arrivo e quant'altro. Io qui mi limitavo dunque a dire che questo tipo di competizione non fa per me.

E' del tutto lecito che tra di noi runner amatoriali ci siano persone che si sentono gratificate dal confrontare le proprie con le altrui performance; come del resto è altrettanto rispettabile la corsa anarchica.
Ma qui corro il rischio di fare dell'accademia o della filosofia ed io non voglio instiGARE nessuno.

Mi permetto però una digressione sulla validità di certi risultati esposti da tanti runner i questo forum.
Intendiamoci non intendo polemizzare ne mettere in discussione la buona fede di nessuno. Si tratta solo di alcune considerazioni tecniche.
Io per mestiere mi occupo di meccanica di precisione, ed ho dunque a che fare con la metrologia ed i metodi di misurazione.
Pertanto devo dire che mi lasciano un po' perplesso certi risultati elencati con la precisione del metro o del secondo quando:

- le misurazioni degli strumenti GPS, è risaputo, hanno un margine di imprecisione che può variare da un 3% fino al 10% (dipende dalle condizioni meteorologiche, dalla presenza di disturbi, dalla frequenza di campionamento, ecc.)

- le condizioni del terreno sono imprecisate, senza cioè indicare se si corre su pista, su asfalto, su macadan o su terreno campestre

- non si fa quasi mai riferimento alle altimetrie e si sa bene quanto, e soprattutto sulle lunghe distanze, anche leggere pendenze possono influire sui risultati

- non vengono considerate le condizione atmosferiche come: temperatura, umidità, vento.

Mi domando quindi: quanto possono valere certi dati elencati con tanto dettaglio?
Sarebbero interessanti i vostri pareri.
Ciao a tutti.
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da espresso832 »

zivago ha scritto:@espresso832
Mi fa piacere che anche tu abbia letto ed apprezzato Murakami.
Ebbene è vero che il buon Haruki ha corso molte maratone ed anche una ultramaratona, però dichiarando sempre di non sapere ne volere competere. In alcune sue pagine arriva addirittura a manifestare fastidio per la corsa "arrogante" praticata da certi runner.
Vero. Ma le correva e si cronometrava. Cronometrava se stesso,non gli altri. E provava fastidio per alcuni runner, mica tutti. La corsa è "endo" non "eso", in tutto e per tutto.
@deuterio - @mircuz
Anch'io amo le corse collettive, il piacere della compagnia ed il senso di comunanza che si prova nel correre e sudare fianco a fianco ad altri. Proprio per questo cerco di partecipare a quante piu tapasciate possibile.
Ma le tapascite sono, per definizione, appunto delle CORSE NON COMPETITIVE CON PARTENZA LIBERA.
Le gare sono altra cosa: esse presuppongono distanze e cronometraggi certi, giudici di gara, controlli, ordini di arrivo e quant'altro. Io qui mi limitavo dunque a dire che questo tipo di competizione non fa per me.
Embè? sono differenti in questi aspetti, ma mica i runners sono differenti. Davvero, ho fatto gare e ho fatto tapasciate. Mi diverto in entrambi i casi lo stesso.
E' del tutto lecito che tra di noi runner amatoriali ci siano persone che si sentono gratificate dal confrontare le proprie con le altrui performance; come del resto è altrettanto rispettabile la corsa anarchica.
Ma qui corro il rischio di fare dell'accademia o della filosofia ed io non voglio instiGARE nessuno.
Ti sbagli. Non si stanno confrontando performance tra runners. Si confrontano performance tra "me stesso" ieri e "me stesso" domani. E/o semplicemente, ci si misura con se stessi col passare dei giorni.
Mi permetto però una digressione sulla validità di certi risultati esposti da tanti runner i questo forum.
Intendiamoci non intendo polemizzare ne mettere in discussione la buona fede di nessuno. Si tratta solo di alcune considerazioni tecniche.
Io per mestiere mi occupo di meccanica di precisione, ed ho dunque a che fare con la metrologia ed i metodi di misurazione.
...
Mi domando quindi: quanto possono valere certi dati elencati con tanto dettaglio?
Sarebbero interessanti i vostri pareri.
Ciao a tutti.
1) risposta "tecnica": valgono in quanto comparabili con gli stessi (imprecisi) dati del giorno prima e del giorno dopo. Quel che conta è il trend, il lungo periodo, la media finale...insomma: non importa la precisione in sé, importa sapere dove si sta andando...
2) risposta "tecnotapasciona": è un gioco da grandi. Il trasferimento dati dal GPS al PC e la successiva "analisi" rende il gioco della corsa più lungo per uno come me, Peter Pan invecchiato che non sono altro :santa: . E mi aiuta a migliorarmi.

PS: Oh, sono punti di vista eh...anzi, mi piace confrontarmi...:)
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
zucchina
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 9 mag 2013, 18:24

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da zucchina »

venerdì tapasciata/campestre di c.a 8 km... :thumleft:
in mezzo appunto ai campi, o meglio ai prati
con l'erba altissima in una zona notoriamente infestata da zecche.. ](*,) :afraid:
e io con i miei micro short da competizione ](*,)

arrivata a casa mega ispezione corporale e annesso prurito psicotico per tutta la serata..
però bel percorso, un pò faticoso ma divertente :thumleft:
Felicità ti ho riconosciuta dal passo con cui ti allontanavi…(cit.)
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

tranquilla, le zecche non prudono: prima di mordere usano una sostanza leggermente anestetica.
ti accorgi di loro quando sono già belle gonfie; e quando magari ti hanno già attaccato la borreliosi.

questo giusto per rasserenarti un po'.
Avatar utente
zucchina
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 9 mag 2013, 18:24

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da zucchina »

mantissa, stìììììì******iiii !!! :afraid:

non so, hai altre pacche sulle spalle per una povera ipocondriaca??? :pale:

..adesso vado a casa e mi riscannerizzo in cerca di bubboni :oops: :mrgreen:
io il lyme lo voglio solo nel mojito :smoked:
Felicità ti ho riconosciuta dal passo con cui ti allontanavi…(cit.)
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da erman67 »

espresso832 ha scritto: 1) risposta "tecnica": valgono in quanto comparabili con gli stessi (imprecisi) dati del giorno prima e del giorno dopo. Quel che conta è il trend, il lungo periodo, la media finale...insomma: non importa la precisione in sé, importa sapere dove si sta andando...
2) risposta "tecnotapasciona": è un gioco da grandi. Il trasferimento dati dal GPS al PC e la successiva "analisi" rende il gioco della corsa più lungo per uno come me, Peter Pan invecchiato che non sono altro :santa: . E mi aiuta a migliorarmi.

PS: Oh, sono punti di vista eh...anzi, mi piace confrontarmi...:)
Esatto! :)

D'altra parte lo stesso zivago, anche se con metodi ancora più approssimativi lo fa quando dice:
..... di solito guardo, alla partenza e all'arrivo, l'orogolio appeso in cucina, poi misuro la lunghezza e l'altimetria dei percorsi avvalendomi di “gpmap-pedometer.com” (che, a sentire alcuni sarebbe anche più preciso dei GPS) e quindi mi calcolo il valore della performance.

Alla fine le cose non sono molto differenti ... cambia solo il modo, ma le motivazioni sono le stesse ;)
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da mantissa »

zucchina ha scritto:mantissa, stìììììì******iiii !!! :afraid:

non so, hai altre pacche sulle spalle per una povera ipocondriaca??? :pale:

..adesso vado a casa e mi riscannerizzo in cerca di bubboni :oops: :mrgreen:
io il lyme lo voglio solo nel mojito :smoked:
fortuna non hai parlato di guadi.

Torna a “Storie di Corsa”