Forte de Marmi - Maratonina dei tre pontili
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 8 ott 2009, 11:57
- Località: Italy
Re: Forte de Marmi - Maratonina dei tre pontili
Bella la gara e bello il percorso
Per me è valso il PB a 01:43 e spiccioli e sono contento
Unico (grosso) difetto la mancanza di qualcosa da mangiare ai ristori... solo acqua
Per me è valso il PB a 01:43 e spiccioli e sono contento
Unico (grosso) difetto la mancanza di qualcosa da mangiare ai ristori... solo acqua
21km: 1h27'50"
42km: 3h10'50"
50km terredisiena: 4h22'
100km passatore: 10h58'
LUT: 20h34'40"
42km: 3h10'50"
50km terredisiena: 4h22'
100km passatore: 10h58'
LUT: 20h34'40"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 748
- Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22
Re: Forte de Marmi - Maratonina dei tre pontili
La mia più bella gara dell'anno. E non dico altro.




PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: Forte de Marmi - Maratonina dei tre pontili
io ai ristori di una mezza non ho mai trovato il cibo...e poi è una cosa inutile...uol ha scritto:Bella la gara e bello il percorso
Per me è valso il PB a 01:43 e spiccioli e sono contento
Unico (grosso) difetto la mancanza di qualcosa da mangiare ai ristori... solo acqua
se vi prende una crisi di fame in una mezza...in maratona che fate...mangiate un cinghiale...
mangiare in mezza è solo un modo per appesantirsi e rallentare...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: Forte de Marmi - Maratonina dei tre pontili
ma come fate a mangiare in quel modo prima di una gara...poi magari avevi anche in mente di migliorare...laggard ha scritto:le gambe non giravano mentre mi girava parecchio lo stomaco causa forse il fritto misto della sera precedente. ....
e poi è colpa del caldo e del vento...ma un risino in bianco no???...
-
- Top Runner
- Messaggi: 5174
- Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46
Re: Forte de Marmi - Maratonina dei tre pontili
Io ai ristori ho visto (e preso) anche i sali oltre all'acqua.michelerossi4 ha scritto:io ai ristori di una mezza non ho mai trovato il cibo...e poi è una cosa inutile...uol ha scritto:Bella la gara e bello il percorso
Per me è valso il PB a 01:43 e spiccioli e sono contento
Unico (grosso) difetto la mancanza di qualcosa da mangiare ai ristori... solo acqua
se vi prende una crisi di fame in una mezza...in maratona che fate...mangiate un cinghiale...
mangiare in mezza è solo un modo per appesantirsi e rallentare...
Sul mangiare sono (quasi) d'accordo; i biscotti & C. non servono a niente, anche andando lento spero proprio di aver finito la gara prima di avere quel glicogeno disponibile!
Un gel magari... preso al 10° km può risolvere cali di energia e aiutare se non si è fatto proprio il pieno di glicogeno (che porta con se molta acqua e, quindi, pesa).
Chissà, se l'avessi preso (anziché lasciarlo in borsa)...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: Forte de Marmi - Maratonina dei tre pontili
Ma noi siamo curiosi...dicci qualcosa...tempo???...num. di pettorale almeno ti cerchiamo in classifica...full64 ha scritto:La mia più bella gara dell'anno. E non dico altro.
![]()
![]()

-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20 set 2012, 8:46
- Località: Ponsacco
Re: Forte de Marmi - Maratonina dei tre pontili
Io ho preso il carbogel appena prima del rifornimeto del 10 Km., per poi berci dietro l'acqua. I sali ai rifornimenti sono sconsigliati perchè non sai mai in che concentrazione sono nel tuo bicchiere; immaginate il pentolone con sciolti i sali, magari vi capita la fine con alta concentrazione e quindi magari ne siete intolleranti, oppure l'inizio con pochi sali sciolti e non serve a niente. Casomai prendete 1 compressa enervit e beveteci dietro. Per chi corre la mezza in meno di 1 ora e 20 meglio sali, che il carbogel non entra nemmeno in circolo; e mi raccomando la colazione nella quantità e nei tempi giusti. Io avevo il pett. 537. ciao ciao
PB 5 Km.: 19'46" - Pista Pontedera 2015
PB 10 Km: 39'33" - Trofeo Questura Prato 2016
PB HM: 1:27:51 - Roruper Abendlauf 2017
PB Maratona: 3:18:17 - Venezia 2016
PB 10 Km: 39'33" - Trofeo Questura Prato 2016
PB HM: 1:27:51 - Roruper Abendlauf 2017
PB Maratona: 3:18:17 - Venezia 2016
-
- Top Runner
- Messaggi: 13906
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Forte de Marmi - Maratonina dei tre pontili
Tre pontili 2013
Qualcuno di voi la fará?
Io mi sono iscritto.
Sarà la mia prima mezza maratona ( e terza gara in assoluto)
Seguo con l'attenzione tutti i vostri consigli e cerco di rubare dalle vostre esperienze
Per ora il mio LL è di 25k (parzialmente collinare) e a parte della bottiglietta d'acqua non ho preso ne barrette ne gel ne compresse. Alla fine arrivo spompato in tempo 2h05-2h10. Secondo voi dovrei sperimentare con qualche gel a metà del percorso per vedere la differenza fisiologica oppure non c'è ne bisogno?
La colazione faccio come voi 3-4 fette biscottate con la marmellata oppure 2 con burro d'arachidi bio senza grassi ne zucchero aggiunti.
Al arrivo un cucchiaio di miele di castagno e polase oppure invece del polase la tavoletta di sali minerali sciolta in un bicchiere d'acqua.
Cordiali saluti
Qualcuno di voi la fará?
Io mi sono iscritto.
Sarà la mia prima mezza maratona ( e terza gara in assoluto)

Seguo con l'attenzione tutti i vostri consigli e cerco di rubare dalle vostre esperienze

Per ora il mio LL è di 25k (parzialmente collinare) e a parte della bottiglietta d'acqua non ho preso ne barrette ne gel ne compresse. Alla fine arrivo spompato in tempo 2h05-2h10. Secondo voi dovrei sperimentare con qualche gel a metà del percorso per vedere la differenza fisiologica oppure non c'è ne bisogno?
La colazione faccio come voi 3-4 fette biscottate con la marmellata oppure 2 con burro d'arachidi bio senza grassi ne zucchero aggiunti.
Al arrivo un cucchiaio di miele di castagno e polase oppure invece del polase la tavoletta di sali minerali sciolta in un bicchiere d'acqua.
Cordiali saluti

-
- Top Runner
- Messaggi: 5174
- Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46
Re: Forte de Marmi - Maratonina dei tre pontili
Ciao Tomasz,
forse ci sarò anch'io ma ancora non lo so.
Se ci sarò non so neanche se la correrò da solo o con i MaratonAbili.
In ogni caso, il LL di 25 km per una mezza mi sembra anche fin troppo lungo, nella sezione allenamento trovi comunque tantissimi consigli da gente molto più esperta di me.
Riguardo ai gel, in tanti non li prendono e pensano che non ce ne sia bisogno, tu puoi provare. Io vedo che un gel preso al 14° km circa (per poter bere al ristoro poco dopo e non restare con la bocca impastata) mi aiuta molto.
Devi però provarlo prima in allenamento per vedere se non ti dà fastidio.
Inizio OT
P.S. domattina sono ad Aulla alla ciamptada, tu vieni?
fine OT
forse ci sarò anch'io ma ancora non lo so.
Se ci sarò non so neanche se la correrò da solo o con i MaratonAbili.
In ogni caso, il LL di 25 km per una mezza mi sembra anche fin troppo lungo, nella sezione allenamento trovi comunque tantissimi consigli da gente molto più esperta di me.
Riguardo ai gel, in tanti non li prendono e pensano che non ce ne sia bisogno, tu puoi provare. Io vedo che un gel preso al 14° km circa (per poter bere al ristoro poco dopo e non restare con la bocca impastata) mi aiuta molto.
Devi però provarlo prima in allenamento per vedere se non ti dà fastidio.
Inizio OT

P.S. domattina sono ad Aulla alla ciamptada, tu vieni?
fine OT

-
- Top Runner
- Messaggi: 13906
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Forte de Marmi - Maratonina dei tre pontili
francesco,un_podista ha scritto:Ciao Tomasz,
forse ci sarò anch'io ma ancora non lo so.
Se ci sarò non so neanche se la correrò da solo o con i MaratonAbili.
In ogni caso, il LL di 25 km per una mezza mi sembra anche fin troppo lungo, nella sezione allenamento trovi comunque tantissimi consigli da gente molto più esperta di me.
Riguardo ai gel, in tanti non li prendono e pensano che non ce ne sia bisogno, tu puoi provare. Io vedo che un gel preso al 14° km circa (per poter bere al ristoro poco dopo e non restare con la bocca impastata) mi aiuta molto.
Devi però provarlo prima in allenamento per vedere se non ti dà fastidio.
Inizio OT![]()
P.S. domattina sono ad Aulla alla ciamptada, tu vieni?
fine OT
ormai per domani sono d'accordo per andare al mare con la mia figlia

magari prima che si sveglia farò una 20 di k ll...
ho visto tante tabelle quelle degli autori italiani, polacchi e inglesi. Ho trovato tante cose in comune ma anche certe diversità.
tutti sono d'accordo: le ripetute da 800 fino 2000 sono fondamentali, però io non sono capace di farle bene senza un orologio gps (non capisco il mio ritmo)
proverò un gel, cosi per sperimentare, vedremmo.
invece penso che le barrette energetiche non sono cosi tanto diverse dalle quelle nestlè o grancereale o coop... le calorie, carbo o grassi sono simili in quantità, magari manca arricchimento con magnesio ed altri sali. boh

ciao