Saucony Triumph 10

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da francilive »

francilive ha scritto:Per quella che è la mia umilissima impressione, raramente ho trovato una scarpa in grado di adattarsi a ritmi differenti come la Jazz. Un feedback che comunque ritengo molto condiviso.
A leggere i commenti sui vari forum, è molto apprezzata sia da chi corre sopra i 5'/km che da chi corre sotto i 4'/km.
Devo smentirmi da solo, in quanto la Jazz 16 non ha niente a che vedere con la 15.
Credo che con le ultime versioni, valga la sequenza Jazz, Ride, Triumph, dalla piu' leggera alla piu' pesante, dalla piu' reattiva alla piu' protettiva.
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da Mad Mat »

Nel WE ho rodato le Triumph 10, quoto in toto Simone
simone03031986 ha scritto:... La scarpa la trovo molto leggera (infatti vengono dichiarati meno di 300g) ma assai morbida, ammortizzata ed anche protettiva nei confronti dei movimenti "superflui" del piede in fase di appoggio. Sembra anche abbastanza reattiva, ma non ho ancora avuto modo di fare allenamenti veloci.
Curioso il fatto che Saucony utilizzi un differenzialie di soli 8mm, quando solitamente per questa categoria è di 12mm.
...
Ciao :D
Tranne per il drop, arrivando dalle Glycerin 10,che sono state le prime mi pare a ridurre il drop, (9 o 9,5 mm non ricordo).
Aggiungo che per i miei polpacci è stata dura abituarsi a drop "ridotti", ma l'appoggio e la rullata ne hanno molto beneficiato...(anche i tempi :)
benno8911
Mezzofondista
Messaggi: 125
Iscritto il: 14 mag 2009, 15:09
Località: Pisa

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da benno8911 »

Fino a quanti km riuscite a portare le scarpe? So che dipende da molti fattori ma il negoziante a me ha detto 600..
173cm*72kg
8km: 30m8s
Mezza Maratona Pisa (15dic.13): 1h22m27s
Pistoia-San Marcello 2012: 02h40m33s
Matatona di Roma 17Mar2013: 03h00m44s
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da Mad Mat »

Dipende anche dalle scarpe.
Con le Mizuno WR (13-14) mai arrivato oltre i 500.
Con le Brooks Glycerin 10 sono a 730 e ne hanno ancora
Saucony prima esperienza, ti dirò tra 6 mesi .... ;)
marlin
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 31 dic 2011, 18:46

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da marlin »

ma qualcuno che usa da un poco le triumph 10 c'è?? potrebbe darci una sua valutazione anche se personale (magari mettendo peso e andatura media) di tutto quello che ho letto ancora non ho capito niente di queste scarpe :nonzo: , spero di non essere troppo pretenzioso e ringrazio anticipatamente :beer:
Avatar utente
iozzo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 578
Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
Località: Roma

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da iozzo »

Sono del gran belle scarpe neutre per corridori di media/pesante corporatura ma che permettono velocita'.
Diciamo che se pesi sopra ai 75kg e fai lenti da 5'15"/km sono perfette, se sei piu' lento o piu' pesante potresti prendere in considerazione qualcosa di piu' protettivo.
Se invece sei piu' leggero o piu' veloce potresti risparmiare soldi e prendere le ride o le Jazz ... sempre se vuoi rimanere sulle Saucony.

Detto questo io le ho usate anche se peso 67kg e il mio lento e' da 4'40" e mi ci sono trovato benissimo, quindi alla fine, come sempre, una cosa e' quello che dicono le schede tecniche una cosa e' la sensazione al piede. Certo che la scarpa e' piu' pesante delle sue equivalenti piu' veloci.
La durata della suola non e' eccezionale ma e' rispettabile, ci fai 700/800km tranquillamente. La tomaia e' piu' solida rispetto alle triumph9.

Ultima cosa, ormai le triumph10 c'hanno qualche mese... non mi stupirebbe che l'uscita delle triumph 11 fosse imminente. Inoltre ultimamente sono uscite le ride6 ... insomma, non ci spendere una fortuna che potresti pentirtene tra poco vedendole svendute online. Direi che potresti cercarle a 110/115 Euro.
Questa e' la mia personalissima opinione. Ciao :)
Avatar utente
Running Bear
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 195
Iscritto il: 22 giu 2010, 19:38
Località: In the middle of Nowhere

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da Running Bear »

Sottoscrivo in pieno iozzo, io rientro in pieno nella tipologia di runner da lui descritta 75 kg x 5'10"/km, e devo dire che finora, 300 km circa, sono ampiamente soddisfatto della scarpa.
Acquisto regolarmente questo modello dalla serie 8 e devo dire che questa sembra essere decisamente la migliore. La suola, ma già dal modello precedente, sembra essere fatta per durare più a lungo nonostante la morbidezza, la tomaia sembra essere più resistente (la 9 aveva la tendenza a sfondarsi nei lati).
Comunque, per quanto mi riguarda, aspetterei almeno altri 200 km per un giudizio definitivo.

Per quanto riguarda l'uscita della 11 vai pur tranquillo che non usciranno prima della fine dell'anno. E al prezzo che ti ha consigliato iozzo, on line, le trovi senza problemi.
thevanishinghobo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
Località: Morengo - BG

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da thevanishinghobo »

Come avevo scritto all'inizio, io sono 63/64kg e con le T10 (ma anche con le ormai vecchie T9) mi ci trovo bene come scarpa di allenamento, per ritmi da 4 a 4'15. Attualmente le ho usate per 400km e sono ancora in ottime condizioni, a differenza delle T9 che presentavano cedimenti nella tomaia.
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
marlin
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 31 dic 2011, 18:46

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da marlin »

Cari iozzo e thevanonsocomesiscrive, leggendovi mi sorge il dubbio che queste scarpe non siano A3 ammortizzanti per pesi medio/alti: uno pesa 65Kg e ha un lento no dico un LENTO da 4'40, l'altro ( mio conterraneo ) fa i 10Km in 35' , mi chiedo: le avete prese per fare una 100Km? ( e non sarebbe cmque giustificabile ) o ci state sfottendo andiamo non possiamo valutare queste scarpe con giudizi espressi da mostri del running stiamo parlando di scarpe per tapascioni con lenti oltre i 5'00 come minimo e con pesi non da obesi ma cmque dai 75/oltre, per fortuna c'è anche il giudizio di un povero mortale che mi fa ben sperare....... :nonzo:
Avatar utente
iozzo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 578
Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
Località: Roma

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da iozzo »

:D Grazie per il "mostro del running", sei il primo che me lo dice .... e forse l'ultimo.
Marlin, quando le ho prese, e si parla di Gennaio/Febbraio ormai, mi sono subito innamorato perche' ha una calzata fenomenale e un'ammortizzamento che descriverei come "rigido", non effetto nuvola di altre scarpe insomma. Anche se il vendidore (che cmq me le ha proposte) mi ha avvertito che erano scarpe adatte ad altri pesi le ho prese perche' convinto dalla prova al piede. Le ride che ho attualmente non hanno la stessa calzata, e quando mi rimetto le vecchie triumph10 (che ho tenuto per andare in palestra) sento la differenza. Inoltre, e per me la cosa a suo tempo aveva una valenza, mi piacevano come scarpe ... come erano fatte. Le asics e le ride erano bruttine in confronto.
Forse con altri pesi l'effetto ammortizzato e' diverso, non lo so', fatto sta' che , tempi veloci o no, le T10 sono state le scarpe migliori che ho avuto negli ultimi 2 anni. E pure le T9 erano delle gran scarpe peccato che la tomaia che ha ceduto troppo presto.

Cmq non esagerare, se leggi in questo thread :

http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=50&t=24670

Non e' che le triumph siano scarpe da tapascioni .... come dice la saucony direttamente parlando delle t10, delle jazz e delle ride :
Per le sue caratteristiche (un peso contenuto (65kg, ndr) e ritmi vicini ai 5'00" al km) tutti e tre modelli possono andare bene.

Torna a “Saucony”