[DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da marcob »

Io avevo capito che le flow erano il "paragone" con le glyceryn... Ma le cadence sono per pronatore dunque?
Mi sa che non andrebbero bene per me allora... O no? Io uso glyceryn e flow al momento e da ormai due stagioni
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da howlett69 »

Io uso le Ghost e Pureflow, e come abbinata é ottima. Ieri ho fatto una gara con molti sali e scendi, abbastanza impegnativa utilizzando le Pureflow. Ottime sensazioni sono state al altezza, reattività eccellente, ammortizzano quel che serve, valide come scarpa da gara.
Avatar utente
il Carogna
Maratoneta
Messaggi: 389
Iscritto il: 6 feb 2013, 13:43

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da il Carogna »

Anche a me le PureFlow stanno piacendo molto! Le alterno con le Ghost, utilizzando le PureFlow per le ripetute e i veloci.
Le ho usate anche per un paio di medi di 12 km e comunque mi son trovato bene anche se secondo me danno il meglio sotto i 4'20"/km
Campione regionale Maratona - FIDAL Piemonte SM35 - 2015
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9425
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli

Messaggio da Marcos »

Come già detto da qualcuno le flow sono scarpe da transizione, poco c'entra il discorso della velocità e della distanza, molto c'entra come si corre.
Io con le flow c'ho fatto anche un lungo da 25km a 5.40 di media. 8)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
il Carogna
Maratoneta
Messaggi: 389
Iscritto il: 6 feb 2013, 13:43

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da il Carogna »

Io riporto la mia esperienza, prescinderanno da un discorso velocità/passo, ma se scendo dotto i 4'30"/km mi sembra di avere ai piedi degli zoccoli di legno.
Appena si va più forte vengono man mano reattive fino quasi ad aiutare ad andare ancora più forte e correre meglio.
Ovviamente questo secondo me e le mie sensazioni che ho reputato corretto condividere in un forum.
Campione regionale Maratona - FIDAL Piemonte SM35 - 2015
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli

Messaggio da marcob »

Marcos ha scritto:Come già detto da qualcuno le flow sono scarpe da transizione, poco c'entra il discorso della velocità e della distanza, molto c'entra come si corre.
Io con le flow c'ho fatto anche un lungo da 25km a 5.40 di media. 8)
Transizione verso cosa che non l'ho capito?
Io le ho prese come affiancamento delle glyceryn eper sostituire le ghost con cui non mi sono mai trovato bene (forse dovrei provare le Ravenna?)
Adesso sono molto tentato di sostituire con il tempo anche le glyceryn con le flow, se mi danno le stesse sensazioni anche oltre i 25 km, forse sbaglio e dovrei passare dalle flow a qualche altra minimalista?
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9425
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli

Messaggio da Marcos »

Transizione verso il minimalismo.
NEl senso che chi utilizza scarpe strutturate e molto ammrotizzate potrebbe avere qualche problema a passare di colpo a una scarpa minimalista (drop zero e pochissima suola) quindi potrebbe iniziare ad utilizzare scarpe da transizione per iniziare ad adattarsi, per poi col tempo passare a qualcosa di più minimalista. Oppure utilizzare scarep di transizione per distanze lunghe in modo da poter avere un pò di protezione/ammortizzazione in più rispetto a una minimal.
Ovviamente non ci sono regole, sono solo indicazioni generali, poi ognuno trova la propria strada.

@il carogna: non riesco a capire come si possano definire zoccoli di legno le flow che hanno quasi 3cm di suola molto morbida (motivo per cui vengono spesso criticate dai puristi del minimalismo). :nonzo: :nonzo:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da Adrix »

Io le trovo ben protettive, morbide e comode, mentre digerisco male le Gly10; definire zoccoli induce a pensare che non siano mai state provate.
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
il Carogna
Maratoneta
Messaggi: 389
Iscritto il: 6 feb 2013, 13:43

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli

Messaggio da il Carogna »

Ok si vede che allora riuscite a capire le mie sensazioni di corsa meglio di me e da internet. Siete dei fenomeni, complimenti!
In ogni caso l'educazione porterebbe a rispettare le opinioni di ogni utente anziché metterne in dubbio le esperienze, ma ovviamente l'educazione e il rispetto per gli altri son più difficili da reperire che non un paio di scarpe.
Campione regionale Maratona - FIDAL Piemonte SM35 - 2015
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9425
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli

Messaggio da Marcos »

Scusa ma di cosa parli ? Nessuno ti ha mancato di rispetto ed e' stato maleducato, semplicemente ti si e' fatto notare che hai espresso un giudizio in contrasto con quelle che sono le caratteristiche delle scarpe in questione, giudizio espresso peraltro dalla maggior parte degli utenti che le utilizzano qui sul forum e altrove.
Se pretendi che nessuno ti contraddica ti consiglierei di evitare di scrivere su un forum....
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)

Torna a “Brooks”