luigis ha scritto:deeago ha scritto:provare a fare qualche esercizio di rinforzo per i piedi?
Ciao, di cosa si tratta? Avresti dei link da fornirmi?
Grazie in anticipo,
Luigi
Premessa, un anno fa ti avrei scritto un pippone su quanto fa bene correre scalzi e quanto fa male portare le scarpe. Adesso ho un'opinione più ponderata.
Poi magari ne sai più di me, ma mi permetto qualche consiglio generale frutto della mia esperienza di podista della domenica un pochino evoluto.
Potresti partire dagli esercizi che suggerisce anche Albanesi (
http://www.albanesi.it/Arearossa/Artico ... spiedi.htm), le prime volte con le normali scarpe con cui corri. Poi magari provando con una scarpa più sottile e leggera se ce l'hai.
Poi ti consiglio di integrare e gradualmente virare verso gli esercizi più propriamente per il piede, da fare A PIEDI NUDI e SENZA CORRERE.
- stare il più possibile a piedi nudi in casa
- flessioni e distensioni delle dita dei piedi (all'inizio dieci ripetizioni danno fastidio, poi non ci fai più caso)
- camminare sull'interno del piede, poi sull'esterno, poi sui talloni, poi sulle punte (anche qui, iniziare con poco, 20 secondi per esercizio, e fare due-tre cicli con riposi inframmezzati)
- afferrare piccoli oggetti con le dita dei piedi (all'inizio è facile che ti parta un crampo quando ci provi, poi con il tempo si ricostruiscono i muscoli persi)
- camminare nella sabbia morbida
- "camminare con le dita dei piedi": su un tappeto soffice o su un prato ben tagliato, avanzare i piedi facendo passi minuscoli tirati dalle dita dei piedi. Più semplice vederlo che spiegarlo, ma adesso non trovo un video adatto.
Visto che è estate e magari vai al mare, guardati questo video, che da tanti bei suggerimenti.
http://www.youtube.com/watch?v=rjvmaanexcE