Libri

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

maria74

Re: Libri

Messaggio da maria74 »

non lo so perchè...giacchè non sono madre e neppure moglie...ma leggere la prima pagina del nuovo romanzo che ho iniziato a leggere mi ha trasmesso una indescrivibile emozione...mi è risuonata dentro senza apparente motivo..

il titolo è "il tempo è un dio breve" l'autrice M. Veladiano

trascrivo qui...anche se estrapolare questa sola parte dal contesto, forse non la rende ben comprensibile
ma ci tenevo a condividerla con voi...

<<Una sera ti giri perchè senti tuo figlio piangere e senza che nulla lo abbia annunciato scopri il dolore del mondo.
Prima la vita aveva l'aspetto di un grande telo ben tirato, su cui camminare non era facile ma era possibile, questione di allenamento e anche di determinazione.
Ora si spalanca impensato uno strappo sotto i tuoi piedi e con orrore lo vedi allargarsi verso tuo figlio che invece non lo vede e capisci che finirà per caderci dentro se tu non corri, aggiri lo strappo, prendi in braccio il bambino.
E da questo momento no c'è riposo per te.
Il male ha sfiorato la vita di tuo figlio e lo può fare tante volte quante sono le stelle del cielo ora e sempre, anche quando tu dormi, e tu allora devi vegliare e prevenire e mai più dormire. Finchè puoi.
E vorresti che la misura di questo potere fosse infinita, divina. Ma capisci che non sarà mai così e allora te la prendi con chi potrebbe. Forse.
Ti dicono che potrebbe, e tu ci credi, abbastanza, perchè grande è il suo nome sulla terra. Anche se non interviene a togliere, o almeno a limitare, o almeno a
distribuire equamente in base alle colpe il male nel mondo.A salvare almeno i bambini.
E scopri che sei sola, tu e il male, tu contro il male, per tuo figlio, perchè lo hai voluto tu il bambino e lui nulla sa del male, non ha fatto il calcolo: la vita vale il male che c'è?
Lo hai fatto tu il calcolo, per lui.
E improvvisamente non sai se puoi, se avresti potuto fare questo calcolo al posto suo.>>

Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Libri

Messaggio da SilviaJ »

Se queste parole ti hanno toccato il cuore, ti consiglio "Nessuno sa di noi" di S. Sparaco, che ho letto mesi fa ed è poi stato finalista al premio Strega. Il tuo me lo segno :wink:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
pinopao
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 30 mar 2011, 10:48

Re: Libri

Messaggio da pinopao »

vorrei consigliare un bellissimo romanzo che ho divorato in un solo giorno, si intitola "Flowers for Algernon" (in Italiano è Fiori per Algernon, ma non so se si trovi facilmente...).
Nasce come racconto che poi l'autore ripubblica come romanzo... in breve è la storia di un ragazzo mentalmente rirardato che viene sottoposto ad un intervento per aumentarne l'intelligenza. E' tutto narrato in prima persona dal protagonista, sotto forma di diario ed è una delle cose più toccanti che mi sia capitato di leggere da molto tempo a questa parte
Immagine
People at the cutting edge of quantum physics believe that
information is a "super weird substance",
which underlies everything in the universe.
[Alan Moore]
Avatar utente
Azur
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 5 mar 2012, 12:32

Re: Libri

Messaggio da Azur »

recentemente ho letto "un arabo buono" di kaniuk.
sinceramente comprato solo perché l'ebook era in promozione e dalla descrizione mi attirava. le prime 30 pagine sono assolutamente prive di senso, ma poi mi ha piacevolmente sorpreso per il modo di dipingere la situazione in israele/palestina attraverso la storia di un ragazzo con madre ebraica e padre arabo che cerca la sua identità.
maria74

Re: Libri

Messaggio da maria74 »

SilviaJ ha scritto:Se queste parole ti hanno toccato il cuore, ti consiglio "Nessuno sa di noi" di S. Sparaco, che ho letto mesi fa ed è poi stato finalista al premio Strega. Il tuo me lo segno :wink:
ho preso nota!

grazie Silvia

:thumleft:
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8534
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: Libri

Messaggio da lilligas »

Ho finito qualche giorno fà "Non sò" di Lorenzo Licalzi: è la storia di un peter-pan perennemente indeciso che dovrà resistere all' arrivo improvviso di un figlio, alla nostalgia e all' allegria degli anni che lo separano dall' ingresso nell' età adulta. Molto carino.
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
Avatar utente
zucchina
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 9 mag 2013, 18:24

Re: Libri

Messaggio da zucchina »

Voi leggete più di un libro contemporaneamente? :thumleft:

Io in genere ne leggo due…uno in genere più impegnativo, corposo e pregnante 8) di solito la sera prima
di dormire e nel we , poi un altro, in genere più easy ,che riservo nei momenti di pausa forzata tipo sale d’attesa, code..oppure più semplicemente e frequentemente in… :cacata:

Nel giro di un paio di queste ehm :emb: sedute sono riuscita a leggere un libriccino dal titolo accattivante “I milanesi ammazzano il sabato” di Giorgio Scerbacenco: è un piccolo giallo , vagamente stile Maigret interessante soprattutto per intuire l’atmosfera di milano inizio anni 70 con le problematiche sociali sottese allo sviluppo della nuova metropoli, l’immigrazione dal sud italia,lo spostamento dalle campagne…

Mi ha ricordato un altro libro delizioso, “La donna della domenica” di Fruttero e Lucentini, dove il giallo è un pretesto per raffigurare la Torino degli anni 70, un bell’affresco paesaggistico e sociale.. :asd2:
Felicità ti ho riconosciuta dal passo con cui ti allontanavi…(cit.)
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Libri

Messaggio da simpep »

In sintesi . . . . un libro che non richiede molti "sforzi" per finire la seduta ! :D :salut:
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Libri

Messaggio da Barbara »

Ne ho appena cominciati tre :mrgreen:

La leggenda dei monti naviganti, di Paolo Rumiz (serio)
Un altare di sabbia in riva al mare, di Federico Vecchio (mi sembra una buona lettura da sdraio :mrgreen: , ma siccome ieri l'ho dimenticato in ufficio (dove non ho la sdraio :doh: ), ho cominciato anche...)
Lo scalpellino, di Camilla Läckberg (giallo)
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
Leoxgiusti Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4656
Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41

Re: R: Libri

Messaggio da Leoxgiusti »

zucchina ha scritto:

Nel giro di un paio di queste ehm :emb: sedute sono riuscita a leggere un libriccino dal titolo accattivante “I milanesi ammazzano il sabato” di Giorgio Scerbacenco:
Se ti è piaciuto, potresti leggere gli altri titoli con protagonista Duca Lamberti, soprattutto "Venere privata" è molto bello e i temi non sono poi così scontati, considerando che è stato scritto alla metà degli anni sessanta...

Inviato dal mio telefono -.-
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)

http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner

Torna a “Bar del Forum”