Allenamento TRAIL minimal - Istruzioni per l'uso

Esperienze, discussioni, consigli, annessi e (s)connessi per il trail

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Allenamento TRAIL minimal - Istruzioni per l'uso

Messaggio da Semper79 »

Ciao Kimmino! Che vuoi dire ammazzato? Rotto??? :(
Ho visto l'altro post che avevi scritto, contro una radice?

In bocca al lupo :thumleft:
Avatar utente
Dano_tn
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 gen 2013, 14:01
Località: Trentino

Re: Allenamento TRAIL minimal - Istruzioni per l'uso

Messaggio da Dano_tn »

kimmino ha scritto:scusate se mi intrometto nella vostra discussione ma e' un problema enorme anche per me,io sono lento in salita ma in discesa sono proprio una :cacata: .......non riesco proprio a lasciar correre le gambe,troppa paura di sfracellarmi
e ti capisco...domenica scorsa alla Transcivetta uno davanti a me ha fatto un volo in discesa che non auguro a nessuno. Era la prima parte di discesa subito dopo il Rif. Coldai: sentiero ripido, stretto, sassi e pietroni, slalom tra qualche passeggiatore della domenica e bum!
Io sono abbastanza una chiavica in discesa ma preferisco arrivare sano e con due minuti in più sul tempo che davvero non mi cambiano nulla. Detto questo, vorrei migliorare la tecnica di corsa per non andare giù contratto e teso
At 18 miles you wonder why you do this. At 26.2 it becomes perfectly clear.
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Allenamento TRAIL minimal - Istruzioni per l'uso

Messaggio da Semper79 »

Ecco un bel post per le discese su sentiero del grande Mauri1965: http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... re+discesa
Poi c'è anche questo più generale http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=5959

Aggiorno anche il post sulla parte Off Road che sta un livello più su di questo mio post.

Ciaooooooo
Avatar utente
kimmino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22

Re: Allenamento TRAIL minimal - Istruzioni per l'uso

Messaggio da kimmino »

@semper no non e' rotto e' solo livido in punta e di fianco per via della botta.............ma c'e' mancato poco...........
ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Allenamento TRAIL minimal - Istruzioni per l'uso

Messaggio da Semper79 »

kimmino ha scritto:@semper no non e' rotto e' solo livido in punta e di fianco per via della botta.............ma c'e' mancato poco...........
Per fortuna dai...solo un pò di riposto e poi sei in pista di nuovo più in forma che prima vedrai! :thumleft:

Ciao a tutti! :salut:
Avatar utente
kimmino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22

Re: Allenamento TRAIL minimal - Istruzioni per l'uso

Messaggio da kimmino »

riprendo mercoledi,sono pieno di energia,soprattutto sono scoglionato per aver perso 7 giorni di allenamenti di corsa.se non mi passa torno sul sentiero e con una motosega taglio via mezzo bosco!!!!!!!!!!!!1ahhhhhhhhhhhhh
ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
Avatar utente
Tordg Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: Allenamento TRAIL minimal - Istruzioni per l'uso

Messaggio da Tordg »

Bene! Sono un felice possessore di una stihl 125 cc lama da 1 metro.
Un po' come tenere in mano un vespone.
Fammi un fischio se ti serve...pero' i boschi della collina noooo :(
:D :beer: :beer:
Avatar utente
kimmino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22

Re: Allenamento TRAIL minimal - Istruzioni per l'uso

Messaggio da kimmino »

non mi serve la motosega,vado sul sentiero e li spacco a calcioni col piede buono!!!!!!!!!!!!!!mamma mia che nervus........... :rambo:
ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Allenamento TRAIL minimal - Istruzioni per l'uso

Messaggio da Semper79 »

Tordg ha scritto:Bene! Sono un felice possessore di una stihl 125 cc lama da 1 metro.
:shock: lama da 1 metro??? :hail: :hail: :hail:

@kimmino come va?

Io sabato uscita con le minimal, allungato i km ora sono a quota 12, sensazioni sempre buone, tolto che per il piede sinistro, dolorino dietro all'alluce zona del terzo cuneiforme (vedendo un pò di immagini qua e là direi che la zona è quella). Ai polpacci nessun problema, un leggero indurimento del destro, ma nulla rispetto alle scorse uscite, per non parlare delle prime!
Totale 12km circa e un 1000m D+.
Vi allego l'uscita http://connect.garmin.com/activity/351076786

:salut:
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Allenamento TRAIL minimal - Istruzioni per l'uso

Messaggio da Semper79 »

Rieccomi, è passato un pò di tempo, ho interrotto 1 settimanella con le minimal causa dolorino al piede.
Ieri sera dopo il lavoro giro per testare la forma e con immensa sorpresa scopro di andare meglio del 2011... :shock:
Morale della favola, son stato quasi un minuto più basso su una sessione che di minuti al mio PB ne impiegavo 22m40s, salita di poco inferiore ai 350m D+ su 2,5km, strafelice me ne ritorno a casa sperando di continuare di questo passo...
Sensazioni buone, dolorino al piede sparito, ogni tanto si faceva sentire il tendine di Achille ma nulla di preoccupante.

In totale tra andata e ritorno 6,5km e 400m D+

Qui la sola salita... http://connect.garmin.com/activity/355388133

Ciao a tutti! :salut:

Torna a “Trail Running - Allenamento”