Prima mezza e preparazione.
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 4970
- Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
- Località: Padova
Re: R: Prima mezza e preparazione.
La tabella di RW prevede 14km di fondo lento ... Personalmente io faccio riscaldamento anche prima di una sessione di FL che però se uno preferisce può saltare o considerare come parte del FL.
Fatta questa precisazione a me pare che il programma in sé non sia per chi è alle prime esperienze di corsa. È la "21k fast" quindi, reputo, per chi ha intenzione di preparare una mezza alla ricerca di un "risultato" e che ha già esperienza di mezza.
Infatti per il il "principiante" è previsto un programma meno impegnativo sempre su RW.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Fatta questa precisazione a me pare che il programma in sé non sia per chi è alle prime esperienze di corsa. È la "21k fast" quindi, reputo, per chi ha intenzione di preparare una mezza alla ricerca di un "risultato" e che ha già esperienza di mezza.
Infatti per il il "principiante" è previsto un programma meno impegnativo sempre su RW.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: R: Prima mezza e preparazione.
Capito, grazie 

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Top Runner
- Messaggi: 13894
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Prima mezza e preparazione.
Il test dei 12min ho già fatto ieri, invece sabato prossimo correrò http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=6&t=26579 (10.5 km) cosí saprò la mia VR... Sono alla quinta settimana della tabellina.... Vedremmoerman67 ha scritto:Faccio una annotazione sulla tabella che ho predisposto in excel. Nella programma proposto da RW nella quarta settimana è presente un test per determinare la VR. Nel foglio excel ho inserito una prova di 10km a VR. Ovviamente nulla vieta di effettuare il test proposto nel programma di RW dove tra i vari test viene richiamato quello dei 3km al massimo delle proprie possibilità con determinazione della VR pari al passo medio al km sui 3Km aumentato di un 10%.
Ciao!
ps
suggerisco il seguente topic a proposito della mezza:
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=27&t=25396
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 27 apr 2013, 14:04
Re: Prima mezza e preparazione.
Ciao a tutti ragazzi!!! I miei allenamenti procedono alla grande e mi sto appassionando ogni giorno sempre più! Mi sorge una domanda... La tabella di massini puo essere ripetuta di continuo o al termine delle 8 settimane c'è qualche pratica specifica da fare? Mi spiego meglio... Una volta fatta la gara clou al termine delle 8 settimane volevo continuare a mantenermi in forma per l'inverno e prepararmi per essere più competitivo per l'anno nuovo.
Le 4 settimane di carico e 4 di scarico possono essere mantenute durante tutto l'anno oppure per un programma così a lungo termine dobbiamo agire diversamente?
Le 4 settimane di carico e 4 di scarico possono essere mantenute durante tutto l'anno oppure per un programma così a lungo termine dobbiamo agire diversamente?
-
- Moderatore
- Messaggi: 10615
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Prima mezza e preparazione.
durante l'autunno/inverno se non si gareggia nei cross si esegue una preparazione diversa, volta a creare una buona base organica su chi si lavorerà prima del periodo agonistico di fine inverno e primavera.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Guru
- Messaggi: 4970
- Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
- Località: Padova
Re: Prima mezza e preparazione.
Albenesi ... che non manca mai di dire la sua
... propone ciò ... http://www.albanesi.it/Arearossa/Artico ... tore42.htm


5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 27 apr 2013, 14:04
Re: Prima mezza e preparazione.
Ottimo ottimo... C'è molto da imparare ancora. Intanto cerco di fare al meglio massini con queste 8 settimane di fuoco e poi vediamo. Se mi appassiono così forte credo sia il caso di andare a sentire qualche società amatoriele così mi danno pure due consigli...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00
Re: Prima mezza e preparazione.
Ciao.
Nonostante il mio impegno, non riesco ad essere costante nelle ripetute, anche perchè non sono dotato di gps e non corro su percorsi già misurati, per cui mi tocca farle un pò a sensazione. Stò cercando di preparare la mia prima mezza per Novembre, secondo voi, posso sostituire le ripetute con il fartlek che trovo più divertente e meno impegnativo anche dal punto di vista deglle dotazioni? Il mio unico obiettivo è finire la mezza con un tempo tra 1h 40' e 1h 50'. Attualmente sui 10/12 km, tengo un ritmo di circa 5'/km.
Nonostante il mio impegno, non riesco ad essere costante nelle ripetute, anche perchè non sono dotato di gps e non corro su percorsi già misurati, per cui mi tocca farle un pò a sensazione. Stò cercando di preparare la mia prima mezza per Novembre, secondo voi, posso sostituire le ripetute con il fartlek che trovo più divertente e meno impegnativo anche dal punto di vista deglle dotazioni? Il mio unico obiettivo è finire la mezza con un tempo tra 1h 40' e 1h 50'. Attualmente sui 10/12 km, tengo un ritmo di circa 5'/km.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25460
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Prima mezza e preparazione.
un allenamento che consiglio spesso è questo: 4 o 5 cicli 5'+5': i primi 5 minuti corsi a maniera uniforme e sostenuta a respirazione impegnata, ma senza scoppiare; i secondi 5 minuti a corsa lenta.
ovviamente preceduta di un riscaldamento ed eventualmente seguiti da defaticamento.
man mano ti avvicini alla gara, riduci il recupero di un minuto (da 5 fino a 3 minuti) ed eventualmente aggiungi un altro ciclo.

ovviamente preceduta di un riscaldamento ed eventualmente seguiti da defaticamento.
man mano ti avvicini alla gara, riduci il recupero di un minuto (da 5 fino a 3 minuti) ed eventualmente aggiungi un altro ciclo.

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00
Re: Prima mezza e preparazione.
Grazie Doriano, il tuo consiglio mi sembra utile ed anche di facile realizzazione.Doriano ha scritto:un allenamento che consiglio spesso è questo: 4 o 5 cicli 5'+5': i primi 5 minuti corsi a maniera uniforme e sostenuta a respirazione impegnata, ma senza scoppiare; i secondi 5 minuti a corsa lenta.
ovviamente preceduta di un riscaldamento ed eventualmente seguiti da defaticamento.
man mano ti avvicini alla gara, riduci il recupero di un minuto (da 5 fino a 3 minuti) ed eventualmente aggiungi un altro ciclo.
ciao