WINTER TRAIL dei Marsi 24-01-10

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

NICO2
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 19 nov 2008, 11:46
Località: PESCARA

WINTER TRAIL dei Marsi 24-01-10

Messaggio da NICO2 »

Sempre per il circuito Winter Trail, domenica si svolge un trail a Collelongo (AQ), io ci saro' anche se non oso immagginare quale temperatura trovero' :afraid: :afraid:
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: WINTER TRAIL dei Marsi 24-01-10

Messaggio da Albertozan »

NICO2 ha scritto:Sempre per il circuito Winter Trail, domenica si svolge un trail a Collelongo (AQ), io ci saro' anche se non oso immagginare quale temperatura trovero' :afraid: :afraid:

NIco-trail :asd2: :asd2: :beer:
NICO2
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 19 nov 2008, 11:46
Località: PESCARA

Re: WINTER TRAIL dei Marsi 24-01-10

Messaggio da NICO2 »

Albertozan ha scritto: NIco-trail :asd2: :asd2: :beer:
:mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
giampifriend
Guru
Messaggi: 2253
Iscritto il: 25 mar 2009, 17:01
Località: laus pompeia

Re: WINTER TRAIL dei Marsi 24-01-10

Messaggio da giampifriend »

alora nico???? tutto ok ???? dai conta su :D
umuntu ngumuntu ngabantu
NICO2
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 19 nov 2008, 11:46
Località: PESCARA

Re: WINTER TRAIL dei Marsi 24-01-10

Messaggio da NICO2 »

Ciao Giampi, quindi hai fatto veramente 1h 31' a Monteforte =D>
Scusa, ma qual' e' il tuo PB su un percorso piatto?

Per quanto riguarda il trail di domenica, il percorso e' stato un po' piu facile rispetto a quelle precedenti: 2 km di discesa iniziale, poi 7 di salita, per finire con 6 km in discesa ripida. Mentre mi recavo sul luogo della partenza, la mia macchina segnava una temperatura esterna di -6 e li' ho cominciato ad imprecare in quanto il freddo lo soffro tantissimo. Una volta pero' arrivato c' era un bel sole e la temperatura era salita a due gradi e durante la gara non ho sofferto per nulla il freddo, nonostante per buona parte del percorso vi era la neve.
Il primo km in discesa era asfaltato e li' ho approfittato per guadagnare qualche posizione andando ad un ritmo da 3' 30" a 3'50". Una volta che e' iniziata la salita ho cominciato ad annaspare ed immancabilmente mi ripromettevo che sarebbe stata l' ultima volta (ma questo l' avevo gia detto anche nelle altre occasioni). In ogni modo, nonostante il passo e' di 8-9 minuti per km, le posizioni rimangono quasi invariate (in maniera rara qualcuno lo vedevo sorpassare o veniva sorpassato). Venti metri prima di arrivare in cima al colle, cambio il passo sorpassando 8-9 persone, ma li comincia la ripida discesa che portera' fino al traguardo e in pochi secondi mi vedo sorpassare ripetutamente dagli altri atleti. Nei primi 2 km perdo una quarantina di posizioni, nei successivi 3 km altre 7-8 posizioni, fino a quando nell' ultimo km (sempre in discesa) ritorna l' asfalto e miracolo :cheerleader: riesco a riprenderne due sorpassandoli.
Quindi anche questa volta per me, la discesa e' stata decisiva. Perdere 45 posizioni su 260 partecipanti, significa che quel tipo di discesa rappresenta per me un punto moooolto debole. Inoltre credo che questo aspetto e' allenabile fino ad un certo punto, in quanto le caratteristiche per andare forti in simili discese sono: equilibrio, istinto, coraggio, colpo d' occhio e un po di fortuna, insomma cose abbastanza innate.
Finita questa gara, avendo molta adrenalina ancora in circolo (questo tipo di gara ne produce molta), nel pomeriggio mi faccio altri 21 km, scordandomi che 5 giorni prima avevo fatto anche un lungo di 37 km. Risultato attuale male dietro al ginocchio all' attaccatura del polpaccio (come viene chiamata questa sindrome?).
Spero che nei prossimi giorni non saro' presente in questo forum nei topic degli infortuni.
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: WINTER TRAIL dei Marsi 24-01-10

Messaggio da jean »

NICO2 ha scritto: Inoltre credo che questo aspetto e' allenabile fino ad un certo punto, in quanto le caratteristiche per andare forti in simili discese sono: equilibrio, istinto, coraggio, colpo d' occhio e un po di fortuna, insomma cose abbastanza innate.
La discesa è allenabile solo muscolarmente,ed in parte per quanto riguarda la propiocettività....il resto se non c'è non c'è.
Risultato attuale male dietro al ginocchio all' attaccatura del polpaccio (come viene chiamata questa sindrome?).
Si chiama sindrome da stanchezza o da sovraccarico....riposati un paio di giorni senza tentare di fare allungamenti con quella gamba.
Cmq :thumleft: =D> =D>
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: WINTER TRAIL dei Marsi 24-01-10

Messaggio da teomat »

Ciao Nico,
complimenti per la tenacia e i risultati! :thumleft: :wink:

Per quanto riguarda la discesa...puoi migliorare allenandola, prendi un tratto di discesa un po' impegnativa e non troppo lunga, e cerca di farla rimanendo "leggero"; quando riesci a farla bene, prova con una più lunga o più tecnica, e via dicendo...
Purtroppo per andare bene in discesa ci vogliono davvero un po' di doti innate, difficilmente o poco allenabili...
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
NICO2
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 19 nov 2008, 11:46
Località: PESCARA

Re: WINTER TRAIL dei Marsi 24-01-10

Messaggio da NICO2 »

Grazie Matteo e grazie jean per l' incoraggiamento e per i preziosi consigli.
Mi sembra che siete entrambi concordi sul fatto che la salita potrebbe essere allenabile, per cui anche migliorabile, mentre per le discese ha un ruolo fondamentale la predisposizione genetica.
Provero' cmq a seguire il consiglio di Matteo nell' allenarmi in brevi discese impegnative cercando di capire dove sbaglio ed anche il consiglio di jean nel fare qualche seduta in palestra di propiocettività.

Sono curioso di vedere, dopo tre settimane che non faccio gare su strada, come risponderanno le gambe in una mezza maratona, dopo aver fatto per tre domeniche di seguito solo trail.
annarella65

Re: WINTER TRAIL dei Marsi 24-01-10

Messaggio da annarella65 »

teomat ha scritto:Ciao Nico,
complimenti per la tenacia e i risultati! :thumleft: :wink:

Per quanto riguarda la discesa...puoi migliorare allenandola, prendi un tratto di discesa un po' impegnativa e non troppo lunga, e cerca di farla rimanendo "leggero";.
E' difficile rimanere leggeri...come si fa?se aumenta la velocità,aumenta pure la paura di farsi male...e cadere... :(
NICO2
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 19 nov 2008, 11:46
Località: PESCARA

Re: WINTER TRAIL dei Marsi 24-01-10

Messaggio da NICO2 »

annarella65 ha scritto:
teomat ha scritto:Ciao
Nico,
complimenti per la tenacia e i risultati! :thumleft: :wink:

Per quanto riguarda la discesa...puoi migliorare allenandola, prendi un tratto di discesa un po' impegnativa e non troppo lunga, e cerca di farla rimanendo "leggero";.
E' difficile rimanere leggeri...come si fa?se aumenta la velocità,aumenta pure la paura di farsi male...e cadere... :(
Ed infatti e' proprio cosi' :asd2: all' aumentare della pendenza, io mi sembro un vecchiarello :nonno: che ha paura di cadere o che si e' cag...to addosso, mentre gli altri sembra che volino.

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”