GabydiCorsa ha scritto:
...anche per me!
Tanto Mercedes o Ferrari a me nulla mi cambia...sempre lavorar mi tocca
Per me rimarrebbe un grande pilota anche se corresse con una macchina giapponese...come posso ammirare Vale Rossi qualsiasi sia la moto che guida, come mi piaceva come giocava Baggio indipendentemente dalla squadra in cui giocava che fosse Fiorentina, Juve, Inter, Milan, Brescia,...(non posso fare un esempio più attuale perché non seguo il calcio da una vita, quindi non so neanche i nomi dei calciatori di adesso), come non cambierebbe di una virgola la mia opinione su du lui se Olmo passasse da Mizuno a Diadora (o viceversa).
Riguardo al discorso lingua...ma Fisichella quando ha corso con la Force India ha iniziato a studiare l'hindi? O Valentino Rossi ha studiato giapponese perché correva in Yamaha?
è che noi siamo legati ad una idea dello sport romantica ed invece siamo in un mondo professionistico dove conta solo il soldo.
Vedere giocatori passare dall'Inter al Milan, o dalla Roma alla Lazio è per noi poveri tifosi illusi una pugnalata!
Dopo ci sta tutto ed il contrario di tutto ma questo non è più sport ma solo business!!!
GabydiCorsa ha scritto:
...anche per me!
Tanto Mercedes o Ferrari a me nulla mi cambia...sempre lavorar mi tocca
Per me rimarrebbe un grande pilota anche se corresse con una macchina giapponese...come posso ammirare Vale Rossi qualsiasi sia la moto che guida, come mi piaceva come giocava Baggio indipendentemente dalla squadra in cui giocava che fosse Fiorentina, Juve, Inter, Milan, Brescia,...(non posso fare un esempio più attuale perché non seguo il calcio da una vita, quindi non so neanche i nomi dei calciatori di adesso), come non cambierebbe di una virgola la mia opinione su du lui se Olmo passasse da Mizuno a Diadora (o viceversa).
Riguardo al discorso lingua...ma Fisichella quando ha corso con la Force India ha iniziato a studiare l'hindi? O Valentino Rossi ha studiato giapponese perché correva in Yamaha?
Premetto che non mi è particolarmente simpatico, però credo che una persona possa scegliere di lavorare per chi crede, l'unico rammarico o incertezza sul suo compartamento sta nel fatto che quando ha smesso di gareggiare mi sembra che sia rimasto alla Ferrari con non so quali compiti, quando gli hanno proposto di salire sulla Ferrari dell'anno scorso, probabilmente per evitare brutte figure,ha detto di aver male al collo, adesso che probabilmente la Mercedes è competitiva anche il collo si è ristabilito.
Purtroppo la formula 1 di questi anni è per l'80% macchina e solo il 20% pilota, e la Ferrari dell'anno scorso era troppo debole per essere competitiva.
P.B. 10K 45.45 in allenamento
P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010
P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32
P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011
Fatdaddy ha scritto:Non lo considero un traditore perchè come il 99,9% (virgola 9 periodico...) degli sportivi di successo non è legato alla maglia, alla scuderia, al brand................:
Non condivido: appena arrivato in Mercedes ha dichiarato "finalmente mi sento a casa perchè tutti parlano tedesco". Fino a 2 mesi fa vestiva il rosso Ferrari mentre probabilmente era già in trattative con la Mercedes. Cosa deve fare uno per essere considerato un traditore?
CORIO69 ha scritto:è che noi siamo legati ad una idea dello sport romantica ed invece siamo in un mondo professionistico dove conta solo il soldo.
Vedere giocatori passare dall'Inter al Milan, o dalla Roma alla Lazio è per noi poveri tifosi illusi una pugnalata!
Dopo ci sta tutto ed il contrario di tutto ma questo non è più sport ma solo business!!!
Quoto, ma poi la Ferrari non ha dato niente di più a Schumacher che lo potesse legare a vita a parte una montagna di soldi, non è stato lanciato dalla Ferrari, non ha iniziato a vincere con la Ferrari.
Fatdaddy ha scritto:Non lo considero un traditore perchè come il 99,9% (virgola 9 periodico...) degli sportivi di successo non è legato alla maglia, alla scuderia, al brand................:
Non condivido: appena arrivato in Mercedes ha dichiarato "finalmente mi sento a casa perchè tutti parlano tedesco". Fino a 2 mesi fa vestiva il rosso Ferrari mentre probabilmente era già in trattative con la Mercedes. Cosa deve fare uno per essere considerato un traditore?
Appunto, non è mai stato una bandiera della Ferrari, non si è mai legato affettivamente ad una squadra. Ergo non ha tradito nulla, se non le aspettative dei tifosi che si illudevano di avere in lui un simbolo Ferrari...