Sant'angela Merici.POD4PASSION ha scritto:Avete tutti ragione e a mio modo di vedere è segno di grande intelligenza![]()
Pero oggi è il 27 gennaio
auguri a tutte le Angela
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
Sant'angela Merici.POD4PASSION ha scritto:Avete tutti ragione e a mio modo di vedere è segno di grande intelligenza![]()
Pero oggi è il 27 gennaio
Credo che la giornata della memoria aldilà di tutto serva a far riflettere sull'esistenza della cattiveria umana, di come incredibilmente si possa arrivare a far del male al prossimo. E questo esiste sia che venga strombazzato dai media sia che rimanga nel silenzio in sperduti angoli della terra che nemmeno sappiamo dove si trovino. Il 27 gennaio è un esempio che non si ferma a se stesso ma che dovrebbe essere spunto di riflessione... I media sappiamo come sono, le notizie vanno in base all' audience, sta alla nostra coscienza dare l'importanza che meritano. Ricordare una vittima del nazismo non mi impedisce di indignarmi per tutte le altre vittime della bassezza umana....bassezza umana che si può vivere anche tra le pareti domestiche a volte.ingpeo ha scritto:Boh, io non vedo tutta questa distinzione tra morti....
Riesco ancora ad indignarmi in modo indipendente dal "colore".
Sarò strano io...... o forse perché non sto ad ascoltare i media nostrani.
Corio , la mia mamma era di Pola.Profuga.Ne so qualcosaCORIO69 ha scritto:Il nostro paese è stato toccato in maniera molto marginale dalla Shoa.ingpeo ha scritto:Per quel che mi riguarda una "memoria" non esclude l'altra.
Questa è probabilmente la più sentita perché ha toccato in modo profondo il nostro paese ma non per questo "mi autorizzo" a scordare le altre.
Ci scordiamo troppo spesso cosa ha voluto dire la deportazione di migliaia di persone dall'Istria di Tito al resto dell'Italia
Comunque è vero una memoria non cancella l'altra ma allora perchè esircitarne solo qualcuna???
Perchè i morti di Salò sono delle "merdacce"? Non credevano in qualcosa anche loro, non avevano figli, mogli, una mamma?
Scusate ancora...
Comunque la Shoa è stata una cosa Indicibile e vergognosa, e per uno che ha vissuto in Germania per anni ed ha studiato tedesco e che ha molti amici tedeschi è qualcosa che comunque pesa molto.....
Condivisibilissimo, almeno per memarypersempre ha scritto:Io non mi sono fermata solo alle vittime ebree, io sono di origine ebraica e ho avuto parenti deportati e morti nei campi, ho voluto ricordare tutte le vittime: zingari, omosessuali, valdesi, cattolici, chi perchè di un altro partito, chi solo perchè scomodo. Oggi è il 27 gennaio e si ricordano le vittime del nazismo. Ma veramente credete che chi ha la sensibilità di partecipare a questo dolore collettivo non pensi anche a tutte le altre vittime della malvagità umana? Da questo giorno si prende spunto per ricordare tutti, ma proprio tutti, senza distinzione di razza, provenienza, religione, più lontani o più vicini nel tempo, che sono morti colpiti da un altro essere umano. Polemizzare toglie significato non ne dà di più. Questo almeno è il mio pensiero, condivisibile o meno.
Scusa orzowei ma questo post non aveva proprio nulla di politico, non c'è nessuna parte politica in campo e nessuno ha fatto nomi di schieramenti politici. Lo sport ha sempre preso parte a manifestazioni di solidarietà con chi è meno fortunato e non ha mai disdegnato una giusta commemorazione. Per quanto riguarda il tuo ragionamento, non è andata come dici tu quindi limitiamoci a riflettere su quello che è successo, piangendo tutte le vittime (è dall'inizio che lo dico) di guerra.orzowei ha scritto: Premetto che sarà la prima e l'ultima volta che in questo forum parlero di cose "politiche",
a no ? e come sarebbe andata secondo te ??marypersempre ha scritto:Per quanto riguarda il tuo ragionamento, non è andata come dici tu quindi limitiamoci a riflettere su quello che è successo, piangendo tutte le vittime (è dall'inizio che lo dico) di guerra.