[DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Tordg Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da Tordg »

Diagnosticata da medico o da internet?
Se non ti sei proprio strapazzata troppo - e da dicembre ad aprile e' difficile - magari e' solo un dolore passeggero da postura o scarpe che non sono per te.
In ogni caso meglio ciclette piuttosto che ellittica.
Ciao!
Avatar utente
tutina
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 2 mag 2013, 23:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da tutina »

da medico... purtroppo mi sono strappazzata... ho voluto strafare e l'ho fatto pure con scarpe non adatte. grazie del consiglio ... anche se la cyclette la trovo mooolto noiosa e mi sembra anche un po' meno allenante dell'ellittica!
Avatar utente
Seal
Mezzofondista
Messaggi: 118
Iscritto il: 2 gen 2012, 20:09

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da Seal »

tutina ha scritto:ciao a tutti
dopo una decina di giorni senza alcun problema ieri durante la corsetta mattutina mi son sentita una leggera puntura sotto il piede.... ma e' mai possibile?
Visto che andava tutto bene ho aumentato leggermente il carico, andando a correre 2 volte a settimana invece che una... VABBE. sono molto delusa.
Ora, il giorno dopo, non sento dolore ma sento che il piede non e' al posto al 100%.. e' la solita sensazione di leggerissimo fastidio indefinibile. Ad ogni modo
mi vorrei fermare un pochino per vedere come va... solo che non voglio perdere il lavoro fatto fin'ora. Ho la possibilita' di frequentare la palestra e
vorrei chiedervi un consiglio su quale lavoro fare come allenamento per la corsa ... a parte allenare il core, cosa che gia' faccio... che attivita aerobica?
Ovviamente il tappeto e' escluso, stavo pensando di fare un po' di ellittica ... che mi sembra la cosa piu' vicina alla corsa.

Domanda: secondo la vostra esperienza l'ellittica stressa la fascia plantare... ?

grazie in anticipo per le risposte....
Se puoi sarebbe meglio nuoto.. ma solo perchè trovo la palestra noiosa XD
Sulla cyclette/bici ci son pareri discordanti... chi dice di evitarla e chi la consiglia per allungare i tendini senza metterli troppo sotto sforzo.
In palestra c'è anche il vogatore che non è male... ti spacca.
--------- --------------------- ----------------------------------------

La mia fascite SEMBRA stia regredendo molto bene.
Al mattino non ho più dolore appena metto il piede a terra, ci cammino un po' a piedi scalzi giusto per arrivare al bagno e non fa male.
Se trazione l'alluce verso la tibia e premo nel calcagno, dove la fascia ha origine non punge più.
Credo che la fase acuta sia oramai terminata del tutto, so che non è ancora a posto al 100% probabilmente le microlesioni sono in via di guarigione ma ancora in agguato. un mese di nuoto intanto e poi incrociamo le dita.
Capisci di essere un vero corridore quando hai più scarpe di una donna.
Avatar utente
tutina
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 2 mag 2013, 23:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da tutina »

@Seal : mi fa molto piacere per i tuoi progressi =D> =D> =D>
ti ringrazio per i suggerimenti: il nuoto non mi e' possibile praticarlo, l'unica piscina vicina, non e' tanto vicina e ha orari che non mi si adattano purtroppo.

il vogatore l'ho provato pero' devo dire che - paradossalmente - mi ha dato una cattiva impressione per quanto riguarda il piede perche' nell'allungarti spingi un po' sulla punta e dopo 10 minuti mi sembra di "affaticare" la fascia.
secondo me l'attrezzo cardio da palestra che meno fa male e' la bike reclinata: quella in cui le gambe sono in avanti per capirci. Io infatti faccio sopratutto quella, pero' e' un esercizio piuttosto blando e poi - fatto a lungo - anche un po' noiosetto. Per quello volevo alternarlo con qualche altra cosa e mi chiedevo dell'ellitica...se qualcuno di voi ha esperienze in proposito mi faccia sapere!

:beer: a tutti i fasciati :cry:
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

ah, mi ero dimenticato della mia fascite.
essendo stata solamente agli albori sono bastate circa tre settimane di stop ed esercizi quotidiani per la pianta con una bottiglietta da mezzo litro di acqua congelata; il fastidio è andato attenuandosi fino a scomparire del tutto.
ho corso di nuovo senza problemi distanze brevi (10-14km), senonché camminando scalzo mi sono sfracellato il mignolo contro il divano e sono ancora fermo da una settimana o poco più. programmi per l'autunno saltati.

l'impressione tangibile che ho avuto è che sia una bestia veramente veramente fastidiosa, non oso immaginare chi ci combatte per mesi e mesi con livelli di fastidio e dolore decisamente più alti dei miei; in un certo senso ho avuto fortuna - a meno di ricadute che corna corna corna e ancora corna.
Mr.Fingerpicker
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 lug 2013, 16:59

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da Mr.Fingerpicker »

Oggi ho avuto una visita medica dal Dott. Saggini a Firenze e ho avuto davvero una buona impressione.
La visita si è svolta così: il dott. ha ascoltato tutto quello che avevo da dirgli, mi ha visitato sul lettino e mi ha fatto una visita baropodometrica.
Mi ha fatto camminare sulla pedana scalzo e poi con le scarpe con i plantari fatti precedentemente da altri(e con cui mi sono trovato male). Ha constatato la necessità di modificarli perchè la ripartizione del peso durante la camminata era sbilanciato(in pratica pur avendo un appoggio neutro con i plantari diventavo supinatore!).
Ha modificato i plantari e mi ha fatto nuovamente camminare sulla pedana per verificare che l'appoggio fosse corretto.
Inoltre mi ha prescritto un ciclo di 4 sedute di onde d'urto elettroidrauliche(?). Mi ha detto con una certa sicurezza che se mi comporto bene nel giro di un mese potrei tornare come nuovo! Un'ora di visita per 130 euro.
La diagnosi è fascite centrale. I tessuti, a causa della tensione, comprimono dei nervi e mi causano formicolii e bruciore.

Il dott. Saggini non riceve solo a Firenze, http://www.raoulsaggini.it/profilo01.html

Vi dirò in seguito come va.........
Avatar utente
SimonaC
Maratoneta
Messaggi: 375
Iscritto il: 11 feb 2013, 10:47

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da SimonaC »

Anche se non ho mai scritto in questa sezione (e non avrei mai voluto farlo) leggo i vostri post assiduamente ormai da diverso tempo in cerca di conforto ( ... mal comune mezzo gaudio ...) e qualche consiglio "miracoloso" ... e purtroppo ho capito che non ce ne sono!
Sono completamente ferma da circa 2 mesi e mezzo in quanto essendo una novellina oltre che nella corsa nello sport in generale non ho saputo cogliere per tempo i segni della fascite plantare (non sapevo neanche che esistesse!) ed ho contunuato a correci/camminarci sopra sino a quando non è diventata acuta.
Dopo visite, esami vari, plantari, cerotti antinfiammatori, pomate varie, ghiaccio (sono maniacale lo applico quattro/cinque volte al giorno da due mesi) va sicuramente meglio ma sono ben lontana dalla guarigione ...
Nel periodo estivo è stato difficile non indossare le scarpette ma ora è veramente una tortura! i miei "compagni di viaggio" riprendono gli allenamenti collettivi ... ed io al massimo posso andare in palestra a fare cyclette ed ellittica (che noia!!!).
Parlando in spiaggia con varie persone della mia "disavventura" una di loro mi ha parlato della proloterapia dicendomi che ha risolto con tre applicazioni il suo problema di fascite. Ho appuntamento con un luminare di Roma il 13 settembre ... speriamo bene ... ci conto veramente tanto!
Qualcuno di voi ha provato con questa terapia?
Avatar utente
ghibellini
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 mar 2012, 15:02

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghibellini »

http://it.wikipedia.org/wiki/Proloterapia

Continua col ghiaccio, non applicandolo, ma facendo scivolare una bottiglietta ghiacciata da 50 ml sotto la pianta.
Aggiungi un paio di sedute di stretching un paio di volte al giorno (ma mai a freddo!), e casomai fatti prescrivere qualche seduta di onde d'urto.
Se ci hai corso sopra, 2 mesi non sono niente, dovresti attendere per lo meno altri 2 mesi, mettiti l'anima in pace e datti alla palestra o al nuoto.
E non indossare mai ballerine e tacchi molto alti, se riesci ad usare scarpe da ginnastica sempre meglio.
Purtroppo la migliore cura è il tempo.
Jacopo
"Nessun dolore, nessun risultato"


Scarpe: Asics Cumulus 20
Avatar utente
ghibellini
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 mar 2012, 15:02

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghibellini »

Ogni tanto è bene fare un ripassino di ciò che abbiamo imparato noi martiri della Fascite Plantare, così vorrei ripostare il buon lavoro di Nathan13 di qualche mese fa; penso possa essere d'aiuto ai nuovi "clienti" del forum:

Buongiorno a tutti,
Innanzitutto vorrei ringraziare tutti coloro che hanno messo a disposizione la loro esperienza per dare utili consigli. Del resto anche questo è il bello di un forum: avere la possibilità di far circolare informazioni ed esperienze. Quindi vorrei riassumere brevemente quello che ho imparato da questo infortunio per il quale ora sono decisamente in via di guarigione (assenza di dolore alla digitopressione, assenza di dolori mattutini ma ancora una lieve sensazione di stanchezza/rigidità della pianta del piede):
- 1° - Stop assoluto !!! Con il dolore non si corre e neanche potete pensare di fare lunghe camminate !!!
- 2° - Ghiaccio sotto la pianta più volte al giorno e potete anche far rotolare la bottiglietta d'acqua ghiacciata a mo' di
massaggio. La durata non deve superare i 15 minuti. Questo serve come antinfiammatorio.
- 3° - Fate stretching per la pianta del piede ma senza esagerare sentendo dolore, questo almeno 3/4 volte al giorno, e mai a freddo;
- 3° bis - Oltre allo stretching alla pianta, è molto consigliato anche lo stretching del polpaccio, anzi prima si fa quest'ultimo, poi si passa alla fascia (cercate prima di muovere un po' la parte, soprattutto il tendine, per evitare di fare lo stretching a freddo).
- 4° - Massaggiate la pianta del piede usando per esempio l'olio baby johnson come "lubrificante" eseguendo sia
movimenti in verticale sia in orizzontale effettuando una rotazione con i pollici. Questo 2/3 volta al giorno.
- 5° - Potete anche utilizzare la pallina da tennis per i massaggi, magari guardando la TV.
- 5° bis - Ovviamente la pallina va benissimo, però meglio evitare di usarla nel periodo di infiammazione acuta, attendete che l'infiammazione inizi a diminuire.
- 6° - Non spendete soldi per gel antinfiammatori tipo Voltaren perchè il medicinale non riesce ad arrivare in profondità; meglio l'anrica.
- 7° - Personalmente ho molti dubbi sugli antinfiammatori per via orale (ti massacrano lo stomaco ma i benefici?).
- 8° - Onde d'urto: possono essere efficaci ma i benefici sono soggettivi cioè variano da paziente a paziente.
Cmq in casi gravi conviene provare.
- 8° bis - Io mi sto trovando molto bene a 2 mesi dalle infiltrazioni di PRP: l'ortopedico che le ha effettuate, infatti, mi aveva parlato dell'alta percentuale di riuscita a qualche mese dalle infiltrazioni.
- 9° - Affidatevi a ortopedici e/o fisioterapisti con esperienza in medicina dello sport.
-10°- Nel periodo di terapia se potete iscrivetevi a nuoto oppure in palestra evitando ovviamente il tapis roulant: stare in
attività calma l'ansia e la depressione ed eviterà di provare a correre quando ancora non si è del tutto guariti.
- 10° bis - Va bene anche la bicicletta, evitando però di fare salite e di spingere con l'avanpiede.
-11°- Sarebbe utile una radiografia al tallone per escludere la spina calcaneare.
-12° -In ultimo, eseguite un test per capire il tipo di appoggio: i difetti e l'uso di scarpe non corrette portano alla fascite e ad
altri problemi (tendite, ad esempio); e non risparmiate sulle scarpette !!!
- 13°bis - Una volta che si inizia a guarire, sono utili anche gli esercizi per rinforzare la fascia: se ne trovano molti sulla rete; ovviamente, da non fare nella fase acuta. (es. http://www.youtube.com/watch?annotation ... 0#t=1m53s; ps. questo tizio, dal punto 1 ad 8, riassume bene la terapia base per guarire dalla fascite)
- 13°ter - Icmanto suggeriva anche di utilizzare le sue scarpe Masai, le MTB.
Scusate se mi sono dilungato ma spero di aver fatto cosa gradita ed invito ad aggiungere quello che ritenete opportuno.
Ciao.

A questo ottimo decalogo ho inserito alcuni "bis".
Ciao e buone corse
Jacopo
"Nessun dolore, nessun risultato"


Scarpe: Asics Cumulus 20
Avatar utente
ghibellini
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 mar 2012, 15:02

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghibellini »

Uno dei tanti esempi di stretching:
http://www.youtube.com/watch?v=0eAqJ4-oKTM
Jacopo
"Nessun dolore, nessun risultato"


Scarpe: Asics Cumulus 20

Torna a “Infortuni e Terapie”