[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pizza

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: Pizziamo?

Messaggio da passofelpato »

Oscar78 ha scritto: Per la prima volta son riuscito a stender senza mattarello visto che la pasta aveva una lavorabilità, una morbidezza ed un elasticià notevole. :asd2:
Bene perchè la pizza non si stende :( , ma si allarga rigorosamente a mano :D
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: Pizziamo?

Messaggio da passofelpato »

@Oscar78 complimenti per il risultato =D> =D> =D>
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Pizziamo?

Messaggio da enjoyash »

si si il mio ha fondo in pietra, sotto c'è un portabraci.
Immagine
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Pizziamo?

Messaggio da Semper79 »

Il problema credo sia la volta (cupola) del forno se non hai quella il risultato credo sia mediocre, il risultato potrebbe essere pizza bruciata o cotta male, se ne era parlato su un altro forum. Poi però andrebbe capito bene come è fatto... Ma provare non costa nulla...no?
@passofelpato ha ragione, stesa col mattarello è la "schiacciata" buona lo stesso ne! Ma due cose differenti :wink:

Ciao
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9547
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Pizziamo?

Messaggio da runningmamy »

Ragazzi, che invidia... :( :cry:
Io mi accontento di un forno elettrico ventilato :(
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: Pizziamo?

Messaggio da passofelpato »

Io ho un aggeggio marca Larem che da ottimi risultati in cottura: è come un testo per cuocere le piadine con sopra una cupola di ghisa riscaldata da una serpentina.
Il produttore dice che raggiunge i 450° alimentato dal gas della cucina sotto e l'elettrico sopra.
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Pizziamo?

Messaggio da un_podista »

Che bella questa discussione!

Io la pizza l'ho fatta ieri, avevo cominciato venerdì mattina con i rinfreschi della PM (pasta madre) e ieri sera ho infornato il pane e poi due teglie di pizza (con le verdure grigliate, sono vegetariano ma cerco di ridurre al massimo anche i derivati); sono venute ottime, un bel carico di carboidrati prima della gara di oggi.
Come farine uso la manitoba per i rinfreschi della pasta madre ma per panificare/pizzare uso farina integrale, farro, kamut (poco/non di frequente).

Purtroppo devo cuocere tutto nel forno elettrico di casa. Il forno a legna è in campagna ed è molto grande e molto vecchio (era quello dei miei nonni) e non ho il tempo e la voglia di andare ad accenderlo.
Già che avevo il forno acceso ho fatto anche 2 teglie di farinata. :slurp:

Visto che qui siete tutti degli esperti, spiegatemi un po' qualcosa sulle farine così speciali di cui parlate; sono farine "bianche"?
Come dicevo, a me piacciono quelle integrali o il farro (il kamut costa uno sproposito!).

Per formare la maglia glutinica uso anch'io il sistema delle pieghe di rinforzo (Bonci docet!); per quello che ne so, serve ad inglobare più aria, non più acqua e ad eliminare l'anidride carbonica.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Pizziamo?

Messaggio da Oscar78 »

Visto che esperto proprio non sono non so piegarti il perchè la farina professionale (oddio io l'ho provata solo una volta fornitami da Semper) è diversa da quella che trovi nella normale distribuzione.
Intendendo che non sò assolutamente che diversità di qualità frumenti/tecniche di macinazione ecc. ci siano ma posso solo dire che nessuna delle farine utilizzate sino ad ora mi ha dato quella possibiltà di lavorazione ( e quel gusto!!) incontrate nell'ultima pizzata.
Lo scoglio più duro da bypassare è il formato: 25kg! :wacko:

La farina che ho utilizzato è la caputo blu pizzeria, frumento bianca.
Ora sto cercando di metter giù un'idea di impasto per riprodurre una pizza frumento integrale+segale provata qualche settimana fà. Si tratta di fare qualche esperimento di lievitazione con l'integrale, se hai qualche buon consiglio su come utilizzare quella al farro integrale (che adoro) spara! :D
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Pizziamo?

Messaggio da Semper79 »

:batman:
Ciao a tutti, credo che la caputo come tante altre farine siano "arricchite" di quelle sostanze che servono per una migliore riuscita dell'impasto (glutine in primis). Ovviamente serve una corretta procedura per la riuscita, ma poi effettivamente il risultato è notevole, al pari se non superiore rispetto a molte pizzerie...

Io l'ultima l'ho cannata, come scrivevo, ho voluto calare ancora il lievito ma oltre certi limiti (inferiori) è meglio (ahimè l'ho imparato a mie spese) non scendere...
Domani sera dovrei impastare per una pizzata di sabato, quindi camberò la quantità di lievito che la volta scorsa mi ha "fregato", ne metterò lo 0,1% della farina, ma forse rischio a metterne un pò di più, l'importante è che non parta a lievitare in frigorifero se no è un disastro...

Ha ragione Oscar78, il sacco da 25Kg è un bello scoglio, ma se uno pizza settimanalmente e magari si diletta a fare anche il pane...nel giro di qualche mese il sacco lo finisce, chiaro è che deve essere conservato all'asciutto e non troppo al caldo... :wink:

Vi farò sapere.... :salut:
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Pizziamo?

Messaggio da un_podista »

Proverò quella farina, magari io prendo quella integrale.
Qualcuno l'ha già provata?

Sennò convinco la mia collega a fare un acquisto insieme, se lei chiama solo i suoi cognati con figli sono una quarantina!
Avanzerebbero giusto quei 2 o 3 chili di farina giusti per me. :mrgreen:

Per comprarla come si fa? :nonzo:
Sul sito non ho visto niente, fanno spedizioni?
Qualcuno sa dirmi i prezzi?
Sennò chiamo loro e sento.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”