Salve, sono una principiante, corro a giorni alterni per circa 5/7 km. Lo sport mi piace e non voglio abbandonare poiché sono stata ferma un anno e riprendere è stata dura. Ieri ho ritirato i risultati delle analisi del sangue ed è emersa un'anemia abbastanza accentuata. Effettivamente adesso mi spiego la "stanchezza" molto forte dopo la corsa e l'impressione di venir meno! :S
Il mio medico sicuramente mi prescriverà degli integratori e del ferro... Ma la mia domanda è: potrò continuare? Io non voglio camminare solamente...
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Corsa e anemia :/
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 29 gen 2012, 17:30
- Località: Lecce
Re: Corsa e anemia :/
Non ho il tuo stesso problema, ma anch'io mi trovo ad affrontare una patologia (il glaucoma, allo stadio terminale in un occhio) che, pur non fiaccandomi nel fisico, determinerà prima o poi un diverso modo di affrontare la corsa (cosa che, in parte, già avviene) e la vita di tutti i giorni.
Quello che posso dirti, oltre ovviamente a farti un grosso in bocca al lupo dal profondo del cuore, è di non mollare, di non abbandonare la corsa così come qualsiasi altra attività che ti rende felice. Abbi fiducia in chi si occupa della tua saluta e segui i consigli medici che ti verranno dati, anche quando questi sembrano contrari alle tue aspettative.
Ricorda che camminare, sia che si tratti dell'ultimo chilometro di una maratona tanto preparata sia che il sia fisico che ce lo impone in un dato momento, non è mai una sconfitta. Personalmente, a causa della limitazione del campo visivo, ho inserito molti tratti di cammino nelle mie uscite (soprattutto in città, a causa del traffico, prima di raggiungere la campagna). Preferisco pensare che camminare sia solo un "diversamente correre" e non mi abbatte più di tanto. Così come quando sono solo, in una strada di campagna e corro, sento di non avvertire alcun disagio e di non avere limitazioni di nessun tipo. Tutto ciò, ovviamente, migliora il resto della mia giornata, quando momenti del genere non posso pretendere che siano sempre presenti.
Ti auguro di risolvere i tuoi problemi di salute, ma soprattutto di trovare il giusto equilibrio mentale e fisico compatibile con le diverse condizioni che la vita ci impone.
Quello che posso dirti, oltre ovviamente a farti un grosso in bocca al lupo dal profondo del cuore, è di non mollare, di non abbandonare la corsa così come qualsiasi altra attività che ti rende felice. Abbi fiducia in chi si occupa della tua saluta e segui i consigli medici che ti verranno dati, anche quando questi sembrano contrari alle tue aspettative.
Ricorda che camminare, sia che si tratti dell'ultimo chilometro di una maratona tanto preparata sia che il sia fisico che ce lo impone in un dato momento, non è mai una sconfitta. Personalmente, a causa della limitazione del campo visivo, ho inserito molti tratti di cammino nelle mie uscite (soprattutto in città, a causa del traffico, prima di raggiungere la campagna). Preferisco pensare che camminare sia solo un "diversamente correre" e non mi abbatte più di tanto. Così come quando sono solo, in una strada di campagna e corro, sento di non avvertire alcun disagio e di non avere limitazioni di nessun tipo. Tutto ciò, ovviamente, migliora il resto della mia giornata, quando momenti del genere non posso pretendere che siano sempre presenti.
Ti auguro di risolvere i tuoi problemi di salute, ma soprattutto di trovare il giusto equilibrio mentale e fisico compatibile con le diverse condizioni che la vita ci impone.
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 14 set 2013, 11:18
Re: Corsa e anemia :/
Grazie per la tua risposta e per aver condiviso la tua esperienza. Ho sempre sottovalutato la mia anemia, ma questa volta i risultati parlano chiaro, sicuramente c'è qualcosa che non va.
Spero di risolvere e soprattutto di essere costante nelle cure.
Grazie ancora.
Spero di risolvere e soprattutto di essere costante nelle cure.
Grazie ancora.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
- Località: biella
Re: Corsa e anemia :/
io ho avuto un mesetto anemico, nel senso che essendo vegetariano e allenandomi un pò troppo ho avuto un calo violento di ferro....ensazione di svenire e stanchezza violenta in tutto... ho risolto con un mese di ferrofolin e integratore naturale di ferro, stando più attento ad assumere ferro e riprendendo piano piano ora viaggio i 10 km in 39 minuti, quindi ti dico di riprendere tranquilla non aver paura a camminare e non aver fretta a ripartire! asoclta quello che ti consigliano , fallo e tutto andrà a posto!
bless!
bless!
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6799
- Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
- Località: Mariano CO
Re: Corsa e anemia :/
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher

IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 27 mag 2013, 7:45
Re: Corsa e anemia :/
Ragazzi... che impressione quando si leggono queste cose...
Bellissimo anche il messaggio di Pinpall, emozionante.
Terry, io ho iniziato a correre per motivi opposti al tuo, vale a dire pressione alta.
Quando faccio i lunghi, alla fine dell'allenamento la pressione è enormemente impattata, ed io arrivo ad avere la massima sotto 110!
Quindi capisco come ti devi sentire, perchè se nel mio caso provo un benessere... nel tuo c'è magari la difficoltà nel restare in piedi.
Voglio però raccontarti una cosa; mia moglie dopo la nascita del nostro secondo bambino ha avuto una emorragia, seguita da una situazione di anemia gravissima, da trasfusione. Lei però, sempre terrorizzata da queste cose, ha voluto provare ad evitarla ricorrendo ad una cura farmacologica e specialmente ad una dieta ricca di ferro. Dovevi vederla, quando si sparava due etti di carne cruda di trito di cavallo!
Beh, nel giro di un mese era a posto...
Se non hai fatto nulla, non hai idea di come la cura e la dieta giusta ti possono dare dei miglioramenti INCREDIBILI e rapidi.
La corsa poi ha una dote incredibile: se fatta con costanza... equilibria tutto!
Sono sicuro che se ti fai seguire dal medico, e magari all'inizio fai anche un giro da un medico dello sport per capire il tipo di allenamento corretto, ti metti a posto nel giro di un attimo.
Facci sapere in futuro come si evolvono le cose.
Un abbraccio, a presto.
Bellissimo anche il messaggio di Pinpall, emozionante.
Terry, io ho iniziato a correre per motivi opposti al tuo, vale a dire pressione alta.
Quando faccio i lunghi, alla fine dell'allenamento la pressione è enormemente impattata, ed io arrivo ad avere la massima sotto 110!
Quindi capisco come ti devi sentire, perchè se nel mio caso provo un benessere... nel tuo c'è magari la difficoltà nel restare in piedi.
Voglio però raccontarti una cosa; mia moglie dopo la nascita del nostro secondo bambino ha avuto una emorragia, seguita da una situazione di anemia gravissima, da trasfusione. Lei però, sempre terrorizzata da queste cose, ha voluto provare ad evitarla ricorrendo ad una cura farmacologica e specialmente ad una dieta ricca di ferro. Dovevi vederla, quando si sparava due etti di carne cruda di trito di cavallo!
Beh, nel giro di un mese era a posto...
Se non hai fatto nulla, non hai idea di come la cura e la dieta giusta ti possono dare dei miglioramenti INCREDIBILI e rapidi.
La corsa poi ha una dote incredibile: se fatta con costanza... equilibria tutto!
Sono sicuro che se ti fai seguire dal medico, e magari all'inizio fai anche un giro da un medico dello sport per capire il tipo di allenamento corretto, ti metti a posto nel giro di un attimo.
Facci sapere in futuro come si evolvono le cose.
Un abbraccio, a presto.
Mi domandano perchè corro.
La verità è che non lo so.
Quando corro, semplicemente, corro... (A. Murakami)
PB:
10K (all. 10/2014) -> 43.55
21K (Placentia Half Marathon 2015) -> 1.40.12
La verità è che non lo so.
Quando corro, semplicemente, corro... (A. Murakami)
PB:
10K (all. 10/2014) -> 43.55
21K (Placentia Half Marathon 2015) -> 1.40.12