apro in anticipo il thread della MITICA TEREMOTATA, appuntamento con una delle tapasciate più frequentate della Bergamasca, anche da molti podisti extra provinciali. I percorsi sono molto belli (diventano bellissimi se la giornata è soleggiata), i percorsi della 24 km e della 32 km si snodano sul monte canto con salite e discese immerse nel bosco, ideali per chi ama questo genere di corse.
Ottimi i ristori , super quello finale con panino e wurstel e crauti.
Allego planimetria e altimetria della 32 km (anche se negli ultimi tre anni per ben due volte causa maltempo è stata annullata)
wow, da non perdersela....spero vivamente che non piova o peggio perchè non credo di avere con me le scarpe da trail neanche stavolta...vorrei "rifarmi"almeno in parte su quei sentieri duri
Tapasciate 2013: 12/2-Pontirolo(21K),24/2 Boltiere(19K) 3/3-Medolago(21K), 10/3 Canonica d'Adda(21K), 17/3 Sotto il Monte(16,5), 21/4 Inzago(12K), 25/4 Roncello(21K), 28/4 Villanova-MB (21,4K)
due anni fa ho fatto la 15k, l'anno scorso ho fatto la 24k (immerso nel fango...ed è stato bellissimo, anche se un po' troppo). il trend vorrebbe che facessi la 32k quindi, se riesco a correre con un minimo di continuità nel prossimo mesetto...sì farò la 32k (che se non ricordo male ha un millino di dislivello).
queste sono alcune info sul percorso da 32 km dello scorso anno:
km reali 30,20 (In base al tempo possono essere qualcosa in più)
dislivello : + 985
km salita totali 7,6
km discesa totali 10,0
km piano e falso piano 12,7
da tenere presente che la terza salita presenta in poco meno di 3 km un dislivello di circa 300 mt, consiglio di non spingere troppo prima per non pagare su questa ascesa e sulla successiva discesa verso fontanella, veramente spacca ginocchia.
ma l'anno scorso la 32k non era chiusa? non sarai anche tu tra quelli che l'hanno comunque fatta. Comunque se è il tracciato dell'anno scorso, risultano meno di 32k perché hanno tolto 1,5 km finali (quelli che passano di fianco al torrente sotto la strada ed allungano fino a quasi chignolo).
per il dislivello ottima concordanza col mio orologione (990 D+) sullo stesso percorso fatto più volte in allenamento.
concordo col consiglio di non spingere e non farsi prendere dalla foga di fare il tempo. Conta solo arrivare con un briciolo di forza per affrontare l'hot dog.
35^ TEREMOTATA – oggi sono partito da casa 20 minuti prima , per arrivare a terno in anticipo per fare la 32. già al parcheggio mi rendo conto che viste le condizioni meteo molti opteranno per starsene a casa, infatti una volta preso il cartellino ed iniziato a ritmo costante i primi km, sui percorsi trovo poca gente, e cosi sarà per tutta la corsa.
La prima salita asfaltata scorre via velocemente , cosi dopo il primo ristoro prendo la deviazione dei 24/32/50 , leggero strappo per poi immettersi nel bosco dove si deve fare attenzione ai tratti scivolosi e con del fango (non troppo per la verità, forse essere partito presto ha evitato che il terreno venisse calpestato dai marciatori), dopo una serie di sali e scendi si prende la discesa che porta a pontida verso la seconda deviazione dei 32/50 , qui intravedo alcuni corridori che deviano a sinistra per la 24 , decido di proseguire in solitaria per la 32 anche se il cielo si fa sempre più minaccioso ed infatti neanche a dirlo dopo meno di 1 km inizia a diluviare e si alza un vento freddo, per buona fortuna sono partito con indosso il giubbetto antivento, scelta azzeccata, continuo per diversi km sotto un 'acqua incessante senza incontrare nessuno e qui mi sorge il dubbio che forse giustamente gli organizzatori abbiamo annullato i due percorsi lunghi, troverò conferma più avanti al 16 km, dove ad un punto dove solitamente era presente un ristoro non troverò nessuno. Le gambe le sento toniche e per nulla affaticate quindi continuo affrontando la seconda salita nel bosco, molto ripida, dove in alcuni punti ci si imbatte in piccoli smottamenti che di fatto hanno scradicato un paio di alberi, si arriva quindi a villa d'adda per affrontare la terza salita di giornata, costante nell'ascesa ma con dislivello di 300 mt circa in soli 4 km. Le gambe rispondono bene nonostante il freddo e l'acqua e questo mi permette di proseguire senza affanno,sino al congiungimento con la 24, dove scopro che effettivamente la 32 e la 50 sono state annullate. Dopo il ristoro inizia la discesa sino a fontanella e volpera, veramente spacca ginocchia, per poi fare gli ultimi km nel bosco che porta a terno, qui si incontrano diverse persone con l'ombrello, ma sicuramente poca gente rispetto alle passate edizioni, ed è un vero peccato perchè dal mio punto di vista è senza dubbio una delle migliori non competitive della bergamasca. La pioggia non lascia tregua , in prossimità di terno si evita il sottopasso che costeggia il torrente , si prosegue a sinistra per tornare al punto di partenza, dove termino i 31 km in 3h 3 min , un ottimo panino con wustel crauti e senape da la giusta ricompensa per la fatica ed il freddo patito. Complimenti all'organizzazione nonostante la giornata inclemente hanno tenuto botta in modo perfetto. Mi sento soddisfatto di aver terminato con un ottimo tempo una corsa che visto il meteo poteva crearmi qualche problema . Alla prossima.
Anche nel 2010 venne annullata la 32, ma a differenza dello scorso anno , trovai oltre ad un cartello anche il personale che deviò i corridori sulla 24, consiglio gli organizzatori in caso di avverse condizioni meteo di fare lo stesso quest'anno o più semplicemente dare istruzioni a chi rilascia i biglietti di apporre il cartello alla partenza
Allora sei giustificato non come un mio amico che di solito fa la 50k e l'anno scorso, consapevole e già informato della chiusura dei due lunghi (c'era il personale al Canto che ti imbustava sulla 24k) ha deciso di fare la 32k. Io invece, sono partito che già diluviava ed ero già al corrente della chiusura dei due lunghi. Partendo non prestissimo mi son trovato in un paio o tre di casi con fango denso tra caviglia e polpaccio a causa del diluvio che si stava rovesciando su di noi ed a causa del transito dei corridori che mi precedevano.
Per un motivo o per l'altro mi son sempre fermato ai 24 km.
Però la 32 prima o poi è da mettere in saccoccia.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Sapete a che punto si divide la 24 dalla 32? Sono un po' indeciso.. È se fosse un po' in la...potrei capire meglio come è la giornata... E la....50? Dislivello.....percorso?...vabbe stiamo sulla 32... Va..
"Un giorno, uno come tanti, ho realizzato un sogno: la Maratona"
si rroarr ormai tu sei da lunghe distanze ... però al posto tuo ora che sei sul pezzo un pensierino alla 50 lo farei
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi