Mezza del CUS Torino - 29/09/2013
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Moderatore
- Messaggi: 10608
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: MEZZA del CUS TORINO - dom.29/9/2013
200 mt sono all'incirca l'1%, conviene sempre fare riferimento ai cartelli chilometrici posti dall'oranizzazione, sperando siano correttamente posizionati.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Guru
- Messaggi: 3490
- Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 29 mag 2012, 21:34
- Località: Torino
Re: MEZZA del CUS TORINO - dom.29/9/2013
E finalmente eccomi qui!
Prima di tutto chiedo scusa agli amici Davide, Marco e Paolo se ad un certo punto ho allungato... ma voi non stavate ad ascoltare la mia barzelletta!
Scherzi a parte, è successo quello che vi raccontavo: preso dai miei pensieri le gambe hanno iniziato a girare da sole ed in men che non si dica mi sono ritrovato ad andare a 4'05" invece dei 4'20" che stavamo tenendo insieme... però è stato davvero davvero divertente chiacchierare fino a quel punto come se stessimo facendo un allenamento insieme! Grazie
Alla fine ho trovato la gara divertente, la formula dei 3 giri non mi è affatto dispiaciuta e l'arrivo allo stadio dell'atletica una bella emozione. Io sono soddisfatto della mia prestazione (1h30'16") anche se distante dal mio PB, ma in linea con il mio stato di forma attuale (non correvo un amezza da più di un anno). Bene anche il fatto che al 20esimo ho avuto la forza di accellerare fino a chiuderlo in 3'45" e di fare lo scatto dall'entrata nello stadio in 2'40"
...tenete presente che ho tagliato il traguardo alle 10:37 minuti ed alle 11:15 ero già in curva Maratona con la sciarpa granata al collo... con però meno soddisfazioni della mezza maratona!
E comunque... la volete sapere oppure no la mia storiella?
Ecco a voi:
Una societa’ Italiana ed una Giapponese decisero di sfidarsi annualmente in una gara di canoa con equipaggio di otto uomini. Entrambe le squadre si allenarono a lungo e quando arrivo’ il giorno della gara ciascuna squadra era al meglio della forma, ma i Giapponesi vinsero con un vantaggio di oltre un Km. Dopo la sconfitta il morale della squadra Italiana era a terra. Il Top Menagement decise che si sarebbe dovuto vincere l’anno successivo e costitui’ un gruppo di studio per approfondire il problema. Il gruppo di studio scoprì, dopo molte analisi, che i Giapponesi avevano sette uomini ai remi ed uno che comandava, mentre la squadra Italiana aveva un uomo che remava e sette che comandavano. In questa situazione di crisi il Menagement diede prova di capacita’ gestionale: si assoldo’ immediatamente una societa’ di consulenza per studiare la struttura della squadra Giapponese. Dopo molti mesi di duro lavoro gli esperti giunsero alla conclusione che nella squadra c’erano troppe persone a comandare e troppo poche a remare. Con il supporto dello studio degli esperti fu deciso di cambiare immediatamente la struttura della squadra ; ora ci sarebbero stati quattro comandanti, due supervisori dei comandanti, un capo dei supervisori ed uno ai remi. Oltre a cio’ si introdusse una serie di incentivi per motivare il rematore: “dobbiamo ampliare il suo ambito lavorativo e dargli piu’ responsabilita’”. L’anno dopo i Giapponesi vinsero con un vantaggio di due Km. La societa’ Italiana licenzio’ immediatamente il rematore a causa degli scarsi risultati ottenuti sul lavoro, ma nonostante cio’ pago’ il bonus al gruppo di comando come ricompensa per il grande impegno che la squadra aveva dimostrato. La societa’ di cosulenza preparo’ una nuova analisi dove dimostro’ che era stata scelta la tattica giusta, che anche la motivazione era buona, ma che il materiale usato doveva essere migliorato. Al momento la societa’ Italiana e’ impegnata a progettere una nuova canoa……..

Prima di tutto chiedo scusa agli amici Davide, Marco e Paolo se ad un certo punto ho allungato... ma voi non stavate ad ascoltare la mia barzelletta!

Scherzi a parte, è successo quello che vi raccontavo: preso dai miei pensieri le gambe hanno iniziato a girare da sole ed in men che non si dica mi sono ritrovato ad andare a 4'05" invece dei 4'20" che stavamo tenendo insieme... però è stato davvero davvero divertente chiacchierare fino a quel punto come se stessimo facendo un allenamento insieme! Grazie
Alla fine ho trovato la gara divertente, la formula dei 3 giri non mi è affatto dispiaciuta e l'arrivo allo stadio dell'atletica una bella emozione. Io sono soddisfatto della mia prestazione (1h30'16") anche se distante dal mio PB, ma in linea con il mio stato di forma attuale (non correvo un amezza da più di un anno). Bene anche il fatto che al 20esimo ho avuto la forza di accellerare fino a chiuderlo in 3'45" e di fare lo scatto dall'entrata nello stadio in 2'40"



...tenete presente che ho tagliato il traguardo alle 10:37 minuti ed alle 11:15 ero già in curva Maratona con la sciarpa granata al collo... con però meno soddisfazioni della mezza maratona!

E comunque... la volete sapere oppure no la mia storiella?
Ecco a voi:
Una societa’ Italiana ed una Giapponese decisero di sfidarsi annualmente in una gara di canoa con equipaggio di otto uomini. Entrambe le squadre si allenarono a lungo e quando arrivo’ il giorno della gara ciascuna squadra era al meglio della forma, ma i Giapponesi vinsero con un vantaggio di oltre un Km. Dopo la sconfitta il morale della squadra Italiana era a terra. Il Top Menagement decise che si sarebbe dovuto vincere l’anno successivo e costitui’ un gruppo di studio per approfondire il problema. Il gruppo di studio scoprì, dopo molte analisi, che i Giapponesi avevano sette uomini ai remi ed uno che comandava, mentre la squadra Italiana aveva un uomo che remava e sette che comandavano. In questa situazione di crisi il Menagement diede prova di capacita’ gestionale: si assoldo’ immediatamente una societa’ di consulenza per studiare la struttura della squadra Giapponese. Dopo molti mesi di duro lavoro gli esperti giunsero alla conclusione che nella squadra c’erano troppe persone a comandare e troppo poche a remare. Con il supporto dello studio degli esperti fu deciso di cambiare immediatamente la struttura della squadra ; ora ci sarebbero stati quattro comandanti, due supervisori dei comandanti, un capo dei supervisori ed uno ai remi. Oltre a cio’ si introdusse una serie di incentivi per motivare il rematore: “dobbiamo ampliare il suo ambito lavorativo e dargli piu’ responsabilita’”. L’anno dopo i Giapponesi vinsero con un vantaggio di due Km. La societa’ Italiana licenzio’ immediatamente il rematore a causa degli scarsi risultati ottenuti sul lavoro, ma nonostante cio’ pago’ il bonus al gruppo di comando come ricompensa per il grande impegno che la squadra aveva dimostrato. La societa’ di cosulenza preparo’ una nuova analisi dove dimostro’ che era stata scelta la tattica giusta, che anche la motivazione era buona, ma che il materiale usato doveva essere migliorato. Al momento la societa’ Italiana e’ impegnata a progettere una nuova canoa……..



Se sono libero è perché continuo a correre
(Jimi Hendrix)
(Jimi Hendrix)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 3 ott 2011, 11:57
- Località: None (TO)
-
- Guru
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22
Re: MEZZA del CUS TORINO - dom.29/9/2013
Grande Docpuntogi!
Bella gara e bella barzelletta. Se ti seguivamo ascoltandola tutta mi sa che mi ci veniva il PB .... ma della maratona!
E' stata una bella mattina a correre e ridere insieme.
Alla prossima!
Joe
Bella gara e bella barzelletta. Se ti seguivamo ascoltandola tutta mi sa che mi ci veniva il PB .... ma della maratona!
E' stata una bella mattina a correre e ridere insieme.
Alla prossima!
Joe
Per aspera ad astra ...
-
- Moderatore
- Messaggi: 10608
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: MEZZA del CUS TORINO - dom.29/9/2013
Bravo doc!
e per la storiella purtroppo rispecchia alcune tristi realtà...
e per la storiella purtroppo rispecchia alcune tristi realtà...
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 8 lug 2013, 10:03
Re: MEZZA del CUS TORINO - dom.29/9/2013
docpuntogi ha scritto:
...tenete presente che ho tagliato il traguardo alle 10:37 minuti ed alle 11:15 ero già in curva Maratona con la sciarpa granata al collo... con però meno soddisfazioni della mezza maratona!
Già mi eri simpatico, ora ancora di più!

-
- Maratoneta
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 3 ott 2011, 11:57
- Località: None (TO)
Re: MEZZA del CUS TORINO - dom.29/9/2013
... se ti dico di che squadra sono io allora perdo punti-Diego- ha scritto:Già mi eri simpatico, ora ancora di più!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 8 apr 2012, 19:07
Re: MEZZA del CUS TORINO - dom.29/9/2013
doc.g hai tutta la mia stima!!!!
sia per i tempi che fai sia per la curva giusta che frequenti!!!!!!!
ma qualcuno ha idea se ci siano foto in giro nel web??
sia per i tempi che fai sia per la curva giusta che frequenti!!!!!!!


ma qualcuno ha idea se ci siano foto in giro nel web??
10.000: 40:31 - Tuttadritta 12/04/2015
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
-
- Maratoneta
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 3 ott 2011, 11:57
- Località: None (TO)
Re: MEZZA del CUS TORINO - dom.29/9/2013
Infatti, foto foto foto 
