Correre tutti i giorni.....e paure
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 8 ott 2013, 19:55
Correre tutti i giorni.....e paure
Ciao ragazzi volevo una consulenza..secondo voi è buono correre tutti i giorni?.. A me capita di cadere malato se dovessi perdere una sessione di allenamento...purtroppo lo devo ammettere è diventata una malattia...la mia paura è perdere tt quello che ho fatto e ho anche la paura d ingrassare nuovamente...come posso superare questa fase??
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 19 set 2012, 16:16
Re: Correre tutti i giorni.....e paure
Dipende quanto corri... andare tutti i stanti giorni della settmana sopra 12-15 km può essere deleterio, a meno di non essere un professionista...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 28 ago 2013, 23:19
Re: Correre tutti i giorni.....e paure
Sì, è una cosa buona ma, come detto da Forza, non bisogna esagerare. Per dire: io per scaricare lo stress ho aumentato di molto il chilometraggio con gli anni, arrivando ad andare sui 17 km/giorno tutti i giorni; la conseguenza è che mi son beccato assieme BIT e condrite rotulea e fino a dicembre minimo dovrò stare a riposo. Ciò che rovina è l'uso, non l'abuso.
Detto questo, ci tengo ad aggiungere che non è un buon correre quello 'subito', quando cioè la corsa subordina il resto delle attività, fino al punto che se salti le sessioni stai male e vai in depressione. In questo caso vuol dire che c'è un qualche scompenso a livello di giudizio di sé o un vuoto che si tenta di colmare con la corsa (e parlo da persona che tende ad avere questo atteggiamento!).
Saltare una sessione o anche una settimana non è la fine del mondo, specie per motivi di salute; basta riprendere gradualmente, altrimenti poi ci si ritrova costretti a dover star fermi MESI.
(poi, nota a pié di pagina: durante la corsa vengono rilasciate endorfine. Più corri, più ti abitui ad avere la corsa come fonte di endorfine - più per abitudine psicologica che adattamento fisiologico. Chiaro che fermandosi devi abituarti a sfruttare anche le altre fonti)
Detto questo, ci tengo ad aggiungere che non è un buon correre quello 'subito', quando cioè la corsa subordina il resto delle attività, fino al punto che se salti le sessioni stai male e vai in depressione. In questo caso vuol dire che c'è un qualche scompenso a livello di giudizio di sé o un vuoto che si tenta di colmare con la corsa (e parlo da persona che tende ad avere questo atteggiamento!).
Saltare una sessione o anche una settimana non è la fine del mondo, specie per motivi di salute; basta riprendere gradualmente, altrimenti poi ci si ritrova costretti a dover star fermi MESI.
(poi, nota a pié di pagina: durante la corsa vengono rilasciate endorfine. Più corri, più ti abitui ad avere la corsa come fonte di endorfine - più per abitudine psicologica che adattamento fisiologico. Chiaro che fermandosi devi abituarti a sfruttare anche le altre fonti)
Ultima modifica di erothesis il 10 ott 2013, 16:02, modificato 1 volta in totale.
"Today we will discuss why some things cannot be talked about. Specifically, we will discuss why some things cannot be discussed."
-
- Moderatore
- Messaggi: 10610
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Correre tutti i giorni.....e paure
La questione non è è buono o non è buono, in teoria più si corre meglio ma in pratica più digerisci e metabolizzi i lavori e più migliori. Devi capire qual'è il tuo limite, il troppo allenamento è causa di infortuni o stanchezza organica generale, quindi meglio un giorno in meno a settimana che uno stop prolungato. Poi dipende anche dalla tua carriera podistica, io sono anni che corro e pur non essendo un professionista corro tutti i giorni senza problemi.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 5417
- Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
- Località: giussano
Re: Correre tutti i giorni.....e paure
Dipende molto anche dai carichi di lavoro che fai e come organizzi le tue sedute ..........tra corsa lenta , rigenerante , progressivi 'ripetute , medi..................e da quali sono i tuoi obbiettivi
-
- Maratoneta
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 19 nov 2012, 22:03
Re: Correre tutti i giorni.....e paure
Io ne sono l'esempio... ho forzato e ora sono fermo con una bella contrattura ... meglio un giorno in meno, d'accordissimo!franchino ha scritto:La questione non è è buono o non è buono, in teoria più si corre meglio ma in pratica più digerisci e metabolizzi i lavori e più migliori. Devi capire qual'è il tuo limite, il troppo allenamento è causa di infortuni o stanchezza organica generale, quindi meglio un giorno in meno a settimana che uno stop prolungato. Poi dipende anche dalla tua carriera podistica, io sono anni che corro e pur non essendo un professionista corro tutti i giorni senza problemi.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10610
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Correre tutti i giorni.....e paure
testùn! 

RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 8 ott 2013, 19:55
Re: Correre tutti i giorni.....e paure
Ragazzi grazie a tutti....
Farò tesoro di tt ciò


-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 19 set 2012, 16:16
Re: Correre tutti i giorni.....e paure
Il discorso delle endorfine è verissimo.... io da anni mi ero dato di correre 4 volte alla settimana, in qualsiasi situazione familiare, lavorativa, metereologica, ecc. (per un totale di km/settimana variabile da 50 a 80 a seconda della gara da preparare)
Purtroppo da 5 settimane ho dovuto interrompere bruscamente per un grosso problema al piede, e non vi rendete conto quanto sto male a livello proprio psicologico... fino a un mese fa dicevo a tutti che avevo 40 anni ma me ne sentivo 20, adesso me ne sento improvvisamente 60..... Ieri addirittura accusavo delle extrasistole (cosa che non ho mai, neanche nei periodi di allenamento più intensi), presumibilmente dovute alla depressione....
Purtroppo da 5 settimane ho dovuto interrompere bruscamente per un grosso problema al piede, e non vi rendete conto quanto sto male a livello proprio psicologico... fino a un mese fa dicevo a tutti che avevo 40 anni ma me ne sentivo 20, adesso me ne sento improvvisamente 60..... Ieri addirittura accusavo delle extrasistole (cosa che non ho mai, neanche nei periodi di allenamento più intensi), presumibilmente dovute alla depressione....
-
- Moderatore
- Messaggi: 10610
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Correre tutti i giorni.....e paure
Dai non facciamo un dramma, la depressione è ben altra cosa e ben più grave. Gli infortuni fan parte del gioco, e un atteggiamento ottimistico ne velcizzano il completo recupero.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera