Uso spesso arnica sui colpi subiti durante pratica d'aikido, prima ancora la portavo in borsa quando facevo taekwondo.
Funziona su neroni alla grande.
Per i dolori muscolari ho trovato una crema che contiene sia artigliò del diavolo che arnica, ma spesso anche muscoril...
Stamattina sono invece andato da mia fisioterapeuta per sistemarmi un pò. Mi ha dato un generoso campione di AION-A
Non L' conoscevo e quando ho trovato le info sul web ho deciso di condividerle con voi, ecco:
AION A
La pietra curativa svizzera
Nel 1941 il promotore e direttore dell’odierno Centro, Anton C. Meier, si ammalò gravemente di poliomielite. In concomitanza con la sua malattia, Emma Kunz scoprì nelle cave di pietra romane di Würenlos una roccia curativa alla quale diede il nome di AION A. Il termine «aion» proviene dal greco e significa «senza limiti». Con questo nome Emma Kunz volle indicare le proprietà terapeutiche universali della sua scoperta. L’enorme effetto curativo, che si manifestò per la prima volta con la guarigione di Anton C. Meier, si basa secondo Emma Kunz non solo sulla speciale composizione minerale della AION A, ma soprattutto sull’energia biodinamica in essa immagazzinata.
Questa pietra è particolarmente efficace nel trattamento di tutti i possibili processi infiammatori. Il desiderio di Emma Kunz era: «Gli uomini devono poter avere accesso all’energia universale della AION A». Da allora molti medici, naturopati e terapeuti hanno esaudito con grande successo questo desiderio. La terapia AION A è divenuta così un sostegno indispensabile per molte persone, ad esempio nel trattamento dei dolori reumatici, di tutti gli infortuni sportivi e delle affezioni al tessuto muscolare, connettivo e ai tendini.
La polvere della roccia curativa AION A (dispositivo medico della classe I approvato da Swissmedic) è disponibile nelle farmacie e nelle drogherie svizzere, mentre oltre confine può essere acquistata presso i nostri rivenditori in Europa.
http://www.emma-kunz.com/italiano/
Ora vedrò i risultati. Ho applicato sul piede, dove mi fa male il posto postoperatorio neuroma di Morton...
Magari non sono tutte mumble-jumble...