[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
sciacca75
Ultramaratoneta
Messaggi: 1378
Iscritto il: 26 lug 2012, 0:21
Località: Genova

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da sciacca75 »

sto per prendere un 610 usato fuori garanzia. Prima serie, quindi con leggeri segni di ossidazione.
Che dite? rischio problemi di funzionamento o solo estetica? Senza garanzia la garmin non cambia nulla immagino?
ciao e grazie per i suggerimenti

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
PBs:5km 19:36-10km 41:04-21km 1:28:05-42km 3:26:57
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da SAVIO75 »

Sciacca la prima serie, come tutti sanno, ha problemi di ossidazione alla cassa. Questo diventa un problema serio se intacca anche i sensori di ricarica della batteria.
Devi avere molta cura dopo l'utilizzo in allenamento nel pulire ed asciugare bene sensori e cassa. Molti usavano il WD-40 in piccole dosi su un cotton fioc.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Poderoso 75
Ultramaratoneta
Messaggi: 1137
Iscritto il: 23 apr 2013, 22:10
Località: Provincia di Pisa

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Poderoso 75 »

Ultimamente il mio 610 "balla" sui ritmi di corsa ovvero il ritmo che tengo al km oscilla più del solito. Sarà mica che il cielo coperto dalle nuvole possa dare fastidio ? :nonzo: Dico questo perchè anche in tratti di strada dove di solito tendeva a oscillare poco, adesso oscilla molto di più e ,sarà pure un caso, sempre quando è molto nuvoloso. A voi succede ?
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

Coltre di nubi e pioggia aumentano l'imprecisione del segnale (lo "scattering", cioè la diffusione casuale del segnale dovuta all'interazione con le gocce d'acqua in atmosfera).
Per cui è abbastanza normale che un dato già ballerino come il passo istantaneo peggiori.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
Light
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 162
Iscritto il: 6 ott 2013, 11:12

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Light »

sciacca75 ha scritto:sto per prendere un 610 usato fuori garanzia. Prima serie, quindi con leggeri segni di ossidazione.
Che dite? rischio problemi di funzionamento o solo estetica? Senza garanzia la garmin non cambia nulla immagino?
ciao e grazie per i suggerimenti

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
Premettendo la mia totale ignoranza.. ma se come mi sembra di aver capito il problema è dato dalla reazione del metallo al sudore.... non sarebbe sufficiente frapporre un qualunque "isolante" tra cassa e polso? (nastro adesivo sul fondo della cassa... l'orologio sopra al polsino ... un po alla agnelli)

p.s. http://www.dcrainmaker.com/2011/04/garm ... eview.html qui dice che molti sono stati cambiati anche fuori garanzia.... anche se io non so se ci farei affidamento (bisogna vedere se è un'iniziativa presa quando si è manifestato il problema (quindi con una finestra temporale), se è una linea politica (quindi sempre) ... se è/era a discrezione del centro... e sopratutto se in italia sono "gentili" come in altri paesi)
Poca cosa è l'ala del drago al cospetto del vento che la sostiene
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

Light ha scritto:il problema è dato dalla reazione del metallo al sudore.... non sarebbe sufficiente frapporre un qualunque "isolante" tra cassa e polso? (nastro adesivo sul fondo della cassa... l'orologio sopra al polsino ... un po alla agnelli)
Qualcuno ha risolto con il cinturino a strappo, che fa come dici tu: uno strato tra cassa e polso.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 870
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da baresedoc85 »

io non ho capito tra l'altro se mi hanno cambiato solo la cassa o mi hanno dato un nuovo orologio visto che il numero di serie è cambiato
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

Orologio nuovo.
Il mio aveva anche un segnetto sul vetro: quando è tornato sostituito per la questione della cassa, anche il vetro era a posto...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
sciacca75
Ultramaratoneta
Messaggi: 1378
Iscritto il: 26 lug 2012, 0:21
Località: Genova

Re: R: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da sciacca75 »

Proverò a sentire garmin per vedere se senza ricevuta di acquisto mi passano il cambio in garanzia

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
Ultima modifica di jenga il 14 ott 2013, 16:08, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non è necessario quotare il messaggio immediatamente precedente.
PBs:5km 19:36-10km 41:04-21km 1:28:05-42km 3:26:57
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
Avatar utente
johnnymix
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 2 set 2013, 12:17
Località: Sona - VERONA

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da johnnymix »

Light ha scritto:..... ma se come mi sembra di aver capito il problema è dato dalla reazione del metallo al sudore.... non sarebbe sufficiente frapporre un qualunque "isolante" tra cassa e polso? (nastro adesivo sul fondo della cassa... l'orologio sopra al polsino ... un po alla agnelli)
Come ho già scritto da qualche parte..... :nonzo:
Risolto con strato di smalto per unghie trasparente spennellato sul fondo!!
Tornato liscio come il culetto dei bambini :culone: e non mi da il minimo fastidio!!!!!!
dura un paio di mesi prima di consumarsi... e via altra mano, ora non mi stresso più :smoked:
PB Mezza: 1h 31' 17" Treviso 11/10/2015
PB Maratona: 3h 20' 40" Verona 15/11/2015

Torna a “Garmin”