ragazzi ... mi e' dispiaciuto non conoscere nessuno di voi.... sono arrivato 15' minuti prima della partenza .... sara' per la prossima....
non pensavo di fare una gara come ieri visto che sono carichissimo di chilometri di preparazione per la maratona di new york ...comunque ci sono riuscito a fare il personale..... 1: 19: 36 real time.....
il percorso secondo me era meglio lo scorso anno quando si entrava in piazza dei miracoli.... va be'''
e' sempre un piacere a correre accanto alle meraviglie italiabne e del mondo...
dimenticavo
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
@emil: il percorso e' stato modificato a causa di lavori sulla strada che affianca la piazza. In compenso quest'anno hanno messo il real time. Complimentoni per il tempo mostruoso
Poderoso 75 ha scritto:@emil: il percorso e' stato modificato a causa di lavori sulla strada che affianca la piazza. In compenso quest'anno hanno messo il real time. Complimentoni per il tempo mostruoso
Ciao a tutti, faccio giusto un salto per dire solo che è stata una bella domenica. Domani, con più calma, posterò un resoconto più dettagliato dato che a me piace molto leggere le "cronache" di altri utenti e quindi contribuirò col mio piccolo contributo.
@Poderoso75 ultimi chilometri da urlo. Stamani ci ripensavo e credo per fare un allungo a fine gara così è segno che ci stiamo allenando bene.
@Francesp aspettiamo con ansia il resoconto.
lorenzo64 ha scritto:Per me giornata no. Appena alzato, mi rendo conto di non essere di buon umore, e non ho buone sensazioni. Mi dirigo poi con i miei compagni di avventura verso Pisa. Raggiungiamo senza problemi il parco e ritiriamo i pettorali. Riscaldamento e quindi via. Premetto che ho avuto la cattiva idea di togliere il chip dalla caviglia e metterlo al braccio, vabbè partiamo, io faccio partire il mio polar sul tappeto blu, circa 10 secondo dopo lo sparo, parto al passo che mi ero prefissato (4'40" circa) volevo stare sotto l'1h40', anche se il potenziale dimostrato in allenamento da solo mi diceva che sarei potuto stare sotto l'1h39' (avevo percorso 17 km in solitaria senza strafare a 4'40"), ma non volevo strafare viste le non ottime sensazioni. Sto con i palloncini delll' 1h40' fino al 12 km circa, poi un leggero calo me li fa sfilare di una cinquantina di metri, verso il 14 km mi riporto sotto, ma dopo il 14 km mi sembra di non averne più, prendo un gel e faccio il ristoro dei 15 km, ma subito dopo crollo, e decido di fermarmi, cammino quel qualche metro, ma vengo (per fortuna) raggiunto da Beppe, uno dei palloncini dell'1h40' che si era fermato prima a fare pipi . Mi incita a non fermarmi e decido di ripartire con lui che cerca di riportarmi nel gruppetto che aveva ormai circa 150 mt, quando capisce che non c'è la faccio allunga e da li è stata una sofferenza anche se i palloncini non si allontanavano e quello mi dava la forza di andare avanti, entrati nel parco dopo il 19 km riprendo a spingere e mi riavvicino ai palloncini, passo sul traguando sprintanto con l'orologio che segna 1h40'43", mentre il mio polar segna 1h40'33", mi torna un pò di umore decente, ma la doccia fredda arriva dopo aver ricevuto la medaglia al collo da una gentile signorina mentre mi dirigo all'uscita. Un ragazzo dell'organizzazione mi ferma per una spalla e mi chiede, "ma te il chip non c'è l'hai?" gli faccio vedere che l'ho al polso e allora lui m'invata a ripassare sul tappeto blu portandolo in posizione bassa, devo rifare 2 volte l'operazione per avere l'ok ad andarmente. Morale della favola, il mio tempo finale ufficiale sarà di 1h41'24", uguale il real time, in pratica non mi è ha rilevato il chip nemmeno alla partenza e quindi alla fine dopo che ho dovuto ripassare con il chip in mano 2 ovlte sul tappeto blu mi hanno assegnato come tempo di partenza quello dello sparo. Per carità il mio personale era di 1h42'07" quindi l'ho migliorato ugualmente ma personalmente non sono soddisfatto. Ormai faccio la maratona di Firenze e poi stop con le maratone e mi dedicherò alle mezze. Approfitto per ringraziare Beppe (palloncino dell'1h40') senza di lui mi sarei fermato tra il 15 e il 16 km.
Beppe dei palloncini dell1.40 ha caricato anche proprio a due passi dall' ingresso di San Rossore... Avevo anche io un calo psicologico... Poi ho fatto 1h 38m... Mio PB, NELLA MIA CITTÁ!! Molto contento..
Ecco il racconto della mia mezza, con un po’ di cenni dettagliati sul percorso, con la speranza di non annoiare: si inizia male, pur partendo da casa all’orario stabilito arrivo già in ritardo all’appuntamento con alcuni amici causa la coda al cancello del Parco che però permette di parcheggiare tranquillamente e con ordine.
Ovviamente l’incontro all’ingresso dell’ippodromo con i “colleghi” di RF è saltato e mi ci vuole un po’ pure per trovare i miei amici… comunque ci sistemiamo chip e ultimi dettagli, ci andiamo a scaldare qualche minuto prima del via e fortunatamente il clima per me è ideale. In attesa dietro il gonfiabile vedo accanto a me un viso familiare grazie al suo avatar, quindi mi sembra giusto non perdere l’occasione di fare la piacevole conoscenza di Massimo e Maurizio (alias marti996 e Poderoso75 che dopo 300 metri dalla partenza vedrò passare sulla mia sinistra –sverniciandomi- per prendere posizioni migliori).
Parto un po’ indietro per stare col mio gruppetto e perdiamo già oltre un minuto dallo start: il primo km è un calvario e le imprecazioni non mancano dato che non si riusciva a superare chi aveva un passo più lento, ma la situazione al cancello del parco migliora ma il primo km è passato è già passato in 4’55’’.
Inizia il viale delle Cascine che costeggia le scuderie che ci porta in gruppo fino al 1°sottopasso: dei miei siamo già rimasti in tre di cui uno allunga sulla salita e non lo riprenderemo più. Col mio compagno un po’ ci stimoliamo e un po’ ci controlliamo per non accelerare troppo però non c’è ancora una grande scrematura e, vedendo i palloncini dei pacers dell’1h40’ ancora distanti, si cambia il passo per arrivare prima di loro in Piazza dei Miracoli. Purtroppo l’ingresso non è da Porta Nuova ma il passaggio sotto la Torre è emozionante anche per noi pisani (infatti rallentiamo il km di circa 20’’ per inscenare una contesa bonaria con un “cugino” livornese) e quindi passaggi in Piazza dell’Arcivescovado, via S. Lorenzo con vista su Piazza S. Caterina/Piazza Martiri sede della Scuola S.Anna. Si raggiungono i Lungarni, si attraversa il fiume e costeggiamo la Fortezza Nuova ovvero il Giardino Scotto per poi fare un po’ di curve e lastricato tra via Bovio e via S. Martino e passare dietro al Palazzo Comunale (il tratto per me peggiore perché subisco molto i fondi sconnessi, ma decisamente suggestivo) e si ritorna sul Lungarno passando in rassegna nell’ordine: la Chiesa della Spina, il Monastero delle Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa d’Arno.
Lasciatemi dire che correre la domenica mattina per le vie della città tutte per noi è stupendo ed è come farlo per la prima volta, infatti non ci annoiamo anche se ormai ogni metro di questo percorso l’avremo chissà quante volte già fatto in vita nostra per svariati motivi!
Si procede con il passo che ci eravamo più o meno prefissati e si esce dal centro: mi sembra che manchino ancora un 9-10 km ed il morale è alto quindi, vedendo i palloncini dell’1h35’ che poco a poco si avvicinano, cerchiamo di far gara su di loro e di buona lena si arriva al km 14 per l’ultimo terzo di gara quando imbocchiamo via delle Lenze per rientrare nel parco, ma ecco lo shock: i palloncini che stiamo per raggiungere sono di un pacer che si era staccato (lasciatemi dire: almeno molla i palloncini!) quindi la rincorsa per ora è stata vana ma non mi arrendo. Gli altri sono 300 o più mt davanti e siamo all’inizio del rettilineo finale. Io ci provo: mentre il mio amico ha una crisi e si stacca (peccato perché poteva arrivare tranquillamente prima di me) io fisso quei palloncini verdi e non penso più a niente se non a riprenderli (ed il bello sarà che non ce la farò per nemmeno 10 mt perché si andranno a fermare un po’ prima del gonfiabile) ma non importa dato che taglio il traguardo ad 1h34' e qualcosa ma con un RT di 1h33’42. Dopo la medaglia ritrovo Poderoso e marti freschi di gran PB, un saluto e via a cambiarsi.
Commento sulla mia prestazione: molto buona, ma arrivo con un pizzico di delusione dato che forse qualche secondo avrei potuto limarlo vista la relativa freschezza con cui ho corso gli ultimo 4-5 km. E’ la mia seconda mezza e ho capito che correre con qualcuno sicuramente aiuta a livello psicologico e di divertimento ma che può non essere l’ottimo per sentire la corsa e “cuciterla” addosso… poi magari da solo ci avrei messo di più rimanendo troppo sulla difensiva, chissà!? Comunque dall’inizio alla fine è stato un continuo superare runners per cui mentalmente mi è presa bene!
Ho avuto una piccola crisi all’8° km durante il lastricato dove mi stava passando la voglia di correre mentre al km 16 ho pensato che oramai il percorso volgeva al termine e mi sono un po’ depresso dato che mi stavo davvero divertendo.
Commento sulla manifestazione: sul percorso ho già detto, organizzazione buona. Personalmente non ho trovato spille per il pettorale nella busta ma fortunatamente ho ritirato il pacco il sabato ed ho potuto recuperale a casa. Il pacco gara era un po’ scarno dato che consisteva solo nella maglia tecnica (carina ma domenica erano finite le L) e bella medaglia per i finisher. Efficienti i ristori dove si potevano trovare acqua e sali e lauto banchetto finale, che poi era il pubblicizzato pasta party (senza pasta), in condivisione coi partecipanti alla manifestazione podistica parallela ormai abituati a questi bei rinfreschi!
Da rifare sicuramente e da prendere in considerazione per chi non l’ha mai corsa.
lilligas ha scritto:Complimenti a lelegary e a Emil (1h19' )
a veviola com'è andata?
ciao
domenica ho fatto il personale a firenze, con una contrattura dal 3° km -.-
e vabbe, 1e46 e contenta.
peccato che abbia finito di ammalarmi alla gola, la contratuttura ancora è un po' li e abbia preso una congestione
AAAAAAAHAHHAHAH pisaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ti odiooooooooooo ahah.
non ho scritto prima perchè, non se avete sentito di bernardo, ragazzo morto domenica mattina alle 4.30 vicino alla stadio ma era un amico..
e anche della sorella e della madre sono amica......
insomma, tutto passa in secondo piano.