Come scegliere le scarpe - Commenti e suggerimenti
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21897
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Come scegliere le scarpe - Commenti e suggerimenti
Visto che sempre più spesso ci sono delle richieste di consiglio per decidere che scarpe comprare per andare a correre, ho deciso di aprire questa discussione in cui tutti possiamo contribuire a scrivere una mini-guida per la scelta della scarpa ideale.
Pensavo di suddividerla così: una prima parte di carattere generale con consigli sulle cose da fare e quelle da non fare, poi la spiegazione delle varie categorie delle scarpe. Alla fine, volendo, si possono mettere i vari modelli che usiamo suddivisi sempre per categoria.
Man mano che aggiungete informazioni le riporto in questo primo post. Vediamo se lavorando insieme viene qualcosa di buono. Se viene qualcosa di buono metterò la discussione in evidenza.
Non vale fare copia-incolla da altri siti.
SCELTA DELLA SCARPA
La scelta della scarpa è una cosa molto soggettiva, non esiste la scarpa ideale ma ognuno deve sceglierla in base al proprio fisico, ai propri piedi, allo stile di corsa, alla velocita e al tipo di appoggio.
La regola base è conoscere se stessi, solo così si potrà indirizzarsi verso il modello giusto di scarpa.
Questo è comunque un processo graduale: puoi essere pronatore e non sopportare le A4 (stabili) per esempio, ma aver bisogno di plantari piuttosto che del supporto delle scarpe stabili. Quindi purtroppo le tabelline servono come linea di partenza ma tutto va tarato sulle proprie esigenze, che si capiscono in primis ascoltando il proprio fisico e sopratutto dandogli retta.
Altro consiglio generale è quello di andare in negozi specializzati onesti che solitamente aiutano nell'individuazione del modello giusto. La prova di una scarpa in negozio non si esaurisce in 5 minuti, occorre provarle per un tempo adeguato confrontando vari modelli.
Cose da fare
- controllare il tipo di appoggio
- portare le vecchie scarpe in negozio per vedere dove sono consumate di più
- dare tutte le informazioni possibili al commesso e valutare insieme la categoria di scarpa adeguata
Cose da non fare
- guardare il colore o la marca delle scarpe, se le scarpe son serie van bene anche se sono fucsia
CATEGORIE SCARPE
A1 - superleggere
A2 - intermedie
A3 - massimo ammortizzamento
A4 - stabili
A5 - trail
A6 - Walking
A8 - Chiodate e specialistiche
Pensavo di suddividerla così: una prima parte di carattere generale con consigli sulle cose da fare e quelle da non fare, poi la spiegazione delle varie categorie delle scarpe. Alla fine, volendo, si possono mettere i vari modelli che usiamo suddivisi sempre per categoria.
Man mano che aggiungete informazioni le riporto in questo primo post. Vediamo se lavorando insieme viene qualcosa di buono. Se viene qualcosa di buono metterò la discussione in evidenza.
Non vale fare copia-incolla da altri siti.
SCELTA DELLA SCARPA
La scelta della scarpa è una cosa molto soggettiva, non esiste la scarpa ideale ma ognuno deve sceglierla in base al proprio fisico, ai propri piedi, allo stile di corsa, alla velocita e al tipo di appoggio.
La regola base è conoscere se stessi, solo così si potrà indirizzarsi verso il modello giusto di scarpa.
Questo è comunque un processo graduale: puoi essere pronatore e non sopportare le A4 (stabili) per esempio, ma aver bisogno di plantari piuttosto che del supporto delle scarpe stabili. Quindi purtroppo le tabelline servono come linea di partenza ma tutto va tarato sulle proprie esigenze, che si capiscono in primis ascoltando il proprio fisico e sopratutto dandogli retta.
Altro consiglio generale è quello di andare in negozi specializzati onesti che solitamente aiutano nell'individuazione del modello giusto. La prova di una scarpa in negozio non si esaurisce in 5 minuti, occorre provarle per un tempo adeguato confrontando vari modelli.
Cose da fare
- controllare il tipo di appoggio
- portare le vecchie scarpe in negozio per vedere dove sono consumate di più
- dare tutte le informazioni possibili al commesso e valutare insieme la categoria di scarpa adeguata
Cose da non fare
- guardare il colore o la marca delle scarpe, se le scarpe son serie van bene anche se sono fucsia
CATEGORIE SCARPE
A1 - superleggere
A2 - intermedie
A3 - massimo ammortizzamento
A4 - stabili
A5 - trail
A6 - Walking
A8 - Chiodate e specialistiche
-
- Top Runner
- Messaggi: 7909
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Come scegliere le scarpe
ingpeo ha scritto:Visto che sempre più spesso ci sono delle richieste di consiglio per decidere che scarpe comprare
per andare a correre, ho deciso di aprire questa discussione in cui tutti possiamo contribuire a scrivere una mini-guida per la scelta della scarpa ideale.
Pensavo di suddividerla così: una prima parte di carattere generale con consigli sulle cose da fare e quelle da non fare, poi la spiegazione delle varie categorie delle scarpe. Alla fine, volendo, si possono mettere i vari modelli che usiamo suddivisi sempre per categoria.
Man mano che aggiungete informazioni le riporto in questo primo post. Vediamo se lavorando insieme viene qualcosa di buono. Se viene qualcosa di buono metterò la discussione in evidenza.
Non vale fare copia-incolla da altri siti.
SCELTA DELLA SCARPA
La scelta della scarpa è una cosa molto soggettiva, non esiste la scarpa ideale ma ognuno deve sceglierla in base al proprio fisico, ai propri piedi, allo stile di corsa, alla velocita e al tipo di appoggio.
La regola base è conoscere se stessi, solo così si potrà indirizzarsi verso il modello giusto di scarpa.
Altro consiglio generale è quello di andare in negozi specializzati onesti che solitamente aiutano nell'individuazione del modello giusto. La prova di una scarpa in negozio non si esaurisce in 5 minuti, occorre provarle per un tempo adeguato confrontando vari modelli.
Cose da fare
- controllare il tipo di appoggio
- portare le vecchie scarpe in negozio per vedere dove sono consumate di più
- dare tutte le informazioni possibili al commesso e valutare insieme la categoria di scarpa adeguata
Cose da non fare
- guardare il colore o la marca delle scarpe, se le scarpe son serie van bene anche se sono fucsia
CATEGORIE SCARPE
A1 - superleggere
A2 - intermedie
A3 - massimo ammortizzamento
A4 - stabili
A5 - trial
Se non sbaglio per fare trial si usano gli stivali.....




per poter arrivare.....è necessario partire....
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21897
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Come scegliere le scarpe
Ooops
Corretto...
Dai Jean, dammi la definizione corretta che la inserisco....

Corretto...
Dai Jean, dammi la definizione corretta che la inserisco....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
- Località: Rubano (PD)
Re: Come scegliere le scarpe
vorrei aggiungere una banalita': conoscere se stessi e' un processo graduale. Mi spiego: puoi essere pronatore e non sopportare le A4 per esempio, ma aver bisogno di plantari piuttosto che del supporto delle scarpe stabili. Quindi purtroppo le tabelline servono come linea di partenza ma tutto va tarato sulle proprie esigenze, che si capiscono in primis ASCOLTANDO il proprio fisico e sopratutto DANDOGLI RETTA 

-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21897
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Come scegliere le scarpe
Inserito.
Altri?
Altri?
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 ago 2008, 23:20
- Località: torino
Re: Come scegliere le scarpe
mi sembra non manchi nienteingpeo ha scritto:Visto che sempre pi� spesso ci sono delle richieste di consiglio per decidere che scarpe comprare per andare a correre, ho deciso di aprire questa discussione in cui tutti possiamo contribuire a scrivere una mini-guida per la scelta della scarpa ideale.
Pensavo di suddividerla cos�: una prima parte di carattere generale con consigli sulle cose da fare e quelle da non fare, poi la spiegazione delle varie categorie delle scarpe. Alla fine, volendo, si possono mettere i vari modelli che usiamo suddivisi sempre per categoria.
Man mano che aggiungete informazioni le riporto in questo primo post. Vediamo se lavorando insieme viene qualcosa di buono. Se viene qualcosa di buono metter� la discussione in evidenza.
Non vale fare copia-incolla da altri siti.
SCELTA DELLA SCARPA
La scelta della scarpa � una cosa molto soggettiva, non esiste la scarpa ideale ma ognuno deve sceglierla in base al proprio fisico, ai propri piedi, allo stile di corsa, alla velocita e al tipo di appoggio.
La regola base � conoscere se stessi, solo cos� si potr� indirizzarsi verso il modello giusto di scarpa.
Questo � comunque un processo graduale: puoi essere pronatore e non sopportare le A4 (stabili) per esempio, ma aver bisogno di plantari piuttosto che del supporto delle scarpe stabili. Quindi purtroppo le tabelline servono come linea di partenza ma tutto va tarato sulle proprie esigenze, che si capiscono in primis ascoltando il proprio fisico e sopratutto dandogli retta.
Altro consiglio generale � quello di andare in negozi specializzati onesti che solitamente aiutano nell'individuazione del modello giusto. La prova di una scarpa in negozio non si esaurisce in 5 minuti, occorre provarle per un tempo adeguato confrontando vari modelli.
Cose da fare
- controllare il tipo di appoggio
- portare le vecchie scarpe in negozio per vedere dove sono consumate di pi�
- dare tutte le informazioni possibili al commesso e valutare insieme la categoria di scarpa adeguata
Cose da non fare
- guardare il colore o la marca delle scarpe, se le scarpe son serie van bene anche se sono fucsia
CATEGORIE SCARPE
A1 - superleggere
A2 - intermedie
A3 - massimo ammortizzamento
A4 - stabili
A5 - trail
-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: Come scegliere le scarpe
qualcosa manca...MIZUNO ha scritto:mi sembra non manchi nienteingpeo ha scritto:Visto che sempre pi� spesso ci sono delle richieste di consiglio per decidere che scarpe comprare per andare a correre, ho deciso di aprire questa discussione in cui tutti possiamo contribuire a scrivere una mini-guida per la scelta della scarpa ideale.
Pensavo di suddividerla cos�: una prima parte di carattere generale con consigli sulle cose da fare e quelle da non fare, poi la spiegazione delle varie categorie delle scarpe. Alla fine, volendo, si possono mettere i vari modelli che usiamo suddivisi sempre per categoria.
Man mano che aggiungete informazioni le riporto in questo primo post. Vediamo se lavorando insieme viene qualcosa di buono. Se viene qualcosa di buono metter� la discussione in evidenza.
Non vale fare copia-incolla da altri siti.
SCELTA DELLA SCARPA
La scelta della scarpa � una cosa molto soggettiva, non esiste la scarpa ideale ma ognuno deve sceglierla in base al proprio fisico, ai propri piedi, allo stile di corsa, alla velocita e al tipo di appoggio.
La regola base � conoscere se stessi, solo cos� si potr� indirizzarsi verso il modello giusto di scarpa.
Questo � comunque un processo graduale: puoi essere pronatore e non sopportare le A4 (stabili) per esempio, ma aver bisogno di plantari piuttosto che del supporto delle scarpe stabili. Quindi purtroppo le tabelline servono come linea di partenza ma tutto va tarato sulle proprie esigenze, che si capiscono in primis ascoltando il proprio fisico e sopratutto dandogli retta.
Altro consiglio generale � quello di andare in negozi specializzati onesti che solitamente aiutano nell'individuazione del modello giusto. La prova di una scarpa in negozio non si esaurisce in 5 minuti, occorre provarle per un tempo adeguato confrontando vari modelli.
Cose da fare
- controllare il tipo di appoggio
- portare le vecchie scarpe in negozio per vedere dove sono consumate di pi�
- dare tutte le informazioni possibili al commesso e valutare insieme la categoria di scarpa adeguata
Cose da non fare
- guardare il colore o la marca delle scarpe, se le scarpe son serie van bene anche se sono fucsia
CATEGORIE SCARPE
A1 - superleggere
A2 - intermedie
A3 - massimo ammortizzamento
A4 - stabili
A5 - trail

A6 - Walking
A8 - Chiodate e specialistiche

La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21897
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Come scegliere le scarpe
Aggiunte! Dai che viene fuori qualcosa di interessante, intanto ho messo la discussione come "importante".
Se qualcuno vuole dare le definizioni delle varie categorie....
Se qualcuno vuole dare le definizioni delle varie categorie....

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 4 gen 2009, 21:20
- Località: Giulianova
Re: Come scegliere le scarpe
a voi è mai capitato di non trovarvi molto bene cambiando la marca delle scarpe.
mi spiego meglio.
da quando ho iniziato ho sempre usato mizuno come scarpa.
verso maggio mi hanno regalto un paio di nike skyloon zoom.
le ho utilizzate solo in gara e ripetute...però sento che non mi vanno a genio come le mixuno
mi spiego meglio.
da quando ho iniziato ho sempre usato mizuno come scarpa.
verso maggio mi hanno regalto un paio di nike skyloon zoom.
le ho utilizzate solo in gara e ripetute...però sento che non mi vanno a genio come le mixuno

-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Come scegliere le scarpe
sì, credo sia capitato a tutti. adesso da gara ho un paio di Saucony Sinister ma sento che sono a pianta un po' troppo stretta...alessio82 ha scritto:a voi è mai capitato di non trovarvi molto bene cambiando la marca delle scarpe.
mi spiego meglio.
da quando ho iniziato ho sempre usato mizuno come scarpa.
verso maggio mi hanno regalto un paio di nike skyloon zoom.
le ho utilizzate solo in gara e ripetute...però sento che non mi vanno a genio come le mixuno
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is