Slow-runner ha scritto:
Ciao a tutti,
Avete consigli per la gestione della seconda parte di gara, che mi sembra un po' più 'movimentata'?
In questa gara penso proprio che seguirò la tecnica "Albanesi" che ritengo sposarsi a meraviglia con le peculiarità del tracciato:
- Prima Frazione di 3km veloci (che se non ricordo male, tranne lo strappo del Teatro Marcello fino a Piazza Venezia è tutto abbastanza regolare);
- Seconda Frazione di 3km dove tenterò di "recuperare" fiato pur mantenendo una andatura abbastanza sostenuta; (dovrebbe corrispondere su per giù con la fine della salita di via delle terme di caracalla);
- Terza ed ultima frazione tutta d'un fiato (favorito anche dal fatto che una volta terminato il serpentone di via bacelli e arrivati all'imbocco con via marco polo si può pensare di sfrecciare fino a dentro lo stadio).
Perlomeno questa sarà la mia gara, non ho termini di paragone temporali da confrontare in quanto ne ho fatta solo una, quello che posso consigliarti è di non partire sparato, il percorso all'inizio "illude" anche dovuto al fatto che il primo km è pressocché in pianura-mezza-discesa quindi se non hai molta esperienza nella gestione delle gare e non conosci il tracciato potresti "consumarti" subito arrivando quindi già scarico sul salitone di caracalla.
Buona Gara!