cercherò di essere il più coinciso possibile...
Dunque: ho 51 anni, 170cm per 75 Kg (ma arrivo da 81 Kg di inizio 2013).
Ho ripreso a fare attività dopo almeno 15 anni di fermo completo. Molti anni fa usavo molto la bici da strada e mountain bike.
Ad inizio 2012 ho iniziato a correre (anzi a camminare), progredendo lentamente ma con diversi dolori passeggeri (polpacci, ginocchia e piedi doloranti). Ho seguito uno dei tanti programmi di allenamento per principianti e l'ho seguito tenendo conto degli anta e del tempo trascorso dall'ultima attività.
Il mio obiettivo è quello di tenere muscoli ed ossa attivi (faccio un lavoro ultra-sedentario), diminuire la pressione, stare all'aria aperta (abito in un piccolo paesino), e anche perchè no? Partecipare a qualche gara nel 2014.
Inizio con scarpe da ginnastica, quindi a marzo 2012 acquisto un paio di Kalenji Ekiden 200, con cui mi son trovato bene e sono arrivato a correre tre volte a settimana, fino a 8 km a volta. Con queste scarpe non ho mai avuto problemi di ginocchia o piedi, le scarpe sono state scelte da me.
A luglio 2013 ho deciso di fare il salto di qualità con le scarpe, ho acquistato un paio di Asics Cumulus 15, dopo tante letture fatte su internet (grazie anche a questo forum).
Le scarpe mi sono state suggerite in un negozio molto importante di Torino, dopo l'analisi della mia corsa. La mia scelta era o Mizuno o Asics.
Ho provato le scarpe su asfalto e... Inizio ad avere problemi fortissimi al piede destro (ho capito trattavasi di fascite). Il medico mi ha suggerito antinfiammatori (non presi) e ghiaccio (usato moltissimo). Dopo una decina di giorni tutto passato.
Continuo a correre secondo il programma, qualche settimana fa sono arrivato ad oltre i 10 km ad uscita. Da pochi giorni però ho la fascite al piede sinistro. Il tallone mi fa molto male (brucia) quando tento di alzare il piede sinistro durante la camminata.
Il mio ritmo è lento, 6 o 7 minuti al km. In pochi casi ho forzato a 5 min al km. Usando prima l'iPhone e poi un Forerunner 210, ho controllato sia i tempi che la frequenza cardiaca, in modo da non affaticarmi troppo.
Ora ho deciso di fermarmi, devo risolvere questo problema (per ora col ghiaccio) e sto prenotando una visita ortopedica.
20 Ottobre 2013
Questa mattina sono stato all'Asics Camp di Torino. Ho chiesto delucidazioni sul caso, e solo dopo aver parlato con Massini, (molto disponibile e simpaticissimo), ho scoperto che anche lui ha avuto lo stesso problema con la Cumulus 15.
Il suo suggerimento è stato di abbandonarle per passare alle Nimbus 15. Massini ha detto di essere ancora infortunato per via delle Cumulus 15 (stesso colore delle mie).
Mi ha fatto notare che le scarpe (appoggiate su un piano) mostrano un guscio troppo largo (infatti il mio tallone lo sento scivolare da una parte all'altra, nonostante io leghi bene i lacci.
Può considerarsi un errore di progettazione della scarpa, oppure sono io ad avere il tallone stretto?
Questa mattina ho provato all'Asics Camp le Nimbus 15 per un'oretta, camminandoci e corricchiando, il piede era completamente fermo (come tra l'altro con le economicissime kalenji


Che ne dite voi esperti di Asics?
Saluti e grazie!