Cumulus 15: terribili! Chi le ha come si trova?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
- Località: Torino
Re: Cumulus 15: terribili! Chi le ha come si trova?
La Cumulus è una scarpa un po' bastarda, nel senso che non va bene a tutti.
L'ho provata per 20km domenica all'Asics Day, mi han lasciato il ricordino in termini di vesciche e bruciori lancinanti a causa di sollecitazioni pregresse e voluta imprudenza del sottoscritto a forzare cosi lungo alla prima uscita con delle scarpe mai utilizzate.
A livello di meccanica però la trovo davvero eccellente. Morbida sul tallone e reattiva di avampiede, fascia bene ma non troppo, la transizione è molto fluida anche a ritmi lenti.
Purtroppo a livello di design soffre un po' sta tendenza del ca**o di fare tallone largo (nel mio caso ottimo!) e avampiede stretto (nel mio caso bestemmie!). Un criterio di progettazione purtroppo diffuso, non soltanto in casa Asics.
Ho provato anche la Nimbus 15, ma è una scarpa totalmente diversa. E' più comoda, gradevolissima nella calzata, più protettiva ma anche più dura ed indicata a corridori di un certo peso. Io pur sovrappeso, sui 70kg, dovevo adattare molto la mia rullata per farla spingere un po'.
Ma i bruciori che avevo nella zona dell'avampiede dopo il lungo con la Cumulus è andato via via sparendo.
Non vedo sinceramente la Nimbus come un'alternativa alla Cumulus, a meno di non essere dei runner di almeno 75kg che erano orientati sulla Cumulus anche per qualche lavoro veloce. In quel caso, sicuramente meglio rimanere sulla Nimbus, che come tecnologie è una spanna sopra le altre.
Non so le misure del drop, ma a sensazione mi è parso abbastanza ridotto. Sicuro non 12/13mm. Ma almeno 10 se non addirittura di meno. Altro fattore che va tenuto in considerazione.
Se si è leggeri, con la Nimbus secondo me si corre malino.
L'ho provata per 20km domenica all'Asics Day, mi han lasciato il ricordino in termini di vesciche e bruciori lancinanti a causa di sollecitazioni pregresse e voluta imprudenza del sottoscritto a forzare cosi lungo alla prima uscita con delle scarpe mai utilizzate.
A livello di meccanica però la trovo davvero eccellente. Morbida sul tallone e reattiva di avampiede, fascia bene ma non troppo, la transizione è molto fluida anche a ritmi lenti.
Purtroppo a livello di design soffre un po' sta tendenza del ca**o di fare tallone largo (nel mio caso ottimo!) e avampiede stretto (nel mio caso bestemmie!). Un criterio di progettazione purtroppo diffuso, non soltanto in casa Asics.
Ho provato anche la Nimbus 15, ma è una scarpa totalmente diversa. E' più comoda, gradevolissima nella calzata, più protettiva ma anche più dura ed indicata a corridori di un certo peso. Io pur sovrappeso, sui 70kg, dovevo adattare molto la mia rullata per farla spingere un po'.
Ma i bruciori che avevo nella zona dell'avampiede dopo il lungo con la Cumulus è andato via via sparendo.
Non vedo sinceramente la Nimbus come un'alternativa alla Cumulus, a meno di non essere dei runner di almeno 75kg che erano orientati sulla Cumulus anche per qualche lavoro veloce. In quel caso, sicuramente meglio rimanere sulla Nimbus, che come tecnologie è una spanna sopra le altre.
Non so le misure del drop, ma a sensazione mi è parso abbastanza ridotto. Sicuro non 12/13mm. Ma almeno 10 se non addirittura di meno. Altro fattore che va tenuto in considerazione.
Se si è leggeri, con la Nimbus secondo me si corre malino.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Cumulus 15: terribili! Chi le ha come si trova?
Ciao, approfitto per una domanda visto che mi sembri competente: io sono 69kg per 178 voglio preparare la prima maratona e mi serve una scarpa molto protettiva per i lunghi ( 20-25 km a circa 4:30 di passo ) ero orientato fra una delle scarpe in questione. Cosa mi consiglieresti?
Aggiungo che ho la pianta stretta e appoggio neutro.
Aggiungo che ho la pianta stretta e appoggio neutro.
Ultima modifica di franchino il 22 ott 2013, 15:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
- Località: Torino
Re: Cumulus 15: terribili! Chi le ha come si trova?
Da specifiche la Cumulus sarebbe perfetta, secondo me la Nimbus è troppo dura per chi pesa meno di 70kg. E' una scarpa fantastica per chi è un po' piu' pesante e tende a correre lento (anche se quando allunghi ti sta dietro eccome, tecnicamente è favolosa). Sulle corse lunghe i pesi leggeri possono trovarla faticosa.
Unica cosa, la calzata. Come avrai notato nel topic dedicato ed in questo, ci sono delle cose da tenere in considerazione. Ossia il fatto che sia normale, nemmeno larga, di tallone, ma chiuda molto sul toe box.
Questo vuol dire che devi sentirla bene al piede. A chi ha il piede largo non la consiglierei mai, infatti a malincuore non la prenderò.
Se hai il piede magro, secondo me nell'avampiede ti lavora bene, ma devi prestare attenzione per il problema descritto in questo topic, ossia che non ti balli il tallone, altrimenti rischi di fare danni.
Se senti la calzata stabile e in una prova sul tapis roulant in negozio la senti comoda in tutte le sue parti, valutala pure.
Son un po' queste le ragioni per cui scherzosamente, ma nemmeno troppo, per rendere il concetto, l'ho definita una scarpa bastarda. Se ti trovi bene, è una figata. Se non fa per te, finisci per odiarla a breve.
E' davvero morbida, neutra che più neutra non si può (e non è semplice su una A3, quasi tutte tendono a dare un po' di stabilità ormai) ed ha una transizione molto molto fluida. Tu che viaggi comunque ad un buon ritmo secondo me puoi trarne un gran beneficio. La Nimbus 15 a giudicare dai pareri che si leggono è forse la migliore di tutta la sua storia. Non c'è uno che ne parli male. La C15 invece ha fatto storcere il naso a molti proprio per la variazione della calzata. Un probabile autogol visto che la C14 era piaciuta tantissimo.
Purtroppo non avevo più le gambe per provare anche la Kurow, ossia l'erede della Landreth.
Cmq sia, se hai pianta stretta, prenderei in seria considerazione anche le adidas, che però conosco poco, avendo provato in test solo la adistar boost, peraltro grandissima scarpa, ma molto impostata.
Unica cosa, la calzata. Come avrai notato nel topic dedicato ed in questo, ci sono delle cose da tenere in considerazione. Ossia il fatto che sia normale, nemmeno larga, di tallone, ma chiuda molto sul toe box.
Questo vuol dire che devi sentirla bene al piede. A chi ha il piede largo non la consiglierei mai, infatti a malincuore non la prenderò.
Se hai il piede magro, secondo me nell'avampiede ti lavora bene, ma devi prestare attenzione per il problema descritto in questo topic, ossia che non ti balli il tallone, altrimenti rischi di fare danni.
Se senti la calzata stabile e in una prova sul tapis roulant in negozio la senti comoda in tutte le sue parti, valutala pure.
Son un po' queste le ragioni per cui scherzosamente, ma nemmeno troppo, per rendere il concetto, l'ho definita una scarpa bastarda. Se ti trovi bene, è una figata. Se non fa per te, finisci per odiarla a breve.
E' davvero morbida, neutra che più neutra non si può (e non è semplice su una A3, quasi tutte tendono a dare un po' di stabilità ormai) ed ha una transizione molto molto fluida. Tu che viaggi comunque ad un buon ritmo secondo me puoi trarne un gran beneficio. La Nimbus 15 a giudicare dai pareri che si leggono è forse la migliore di tutta la sua storia. Non c'è uno che ne parli male. La C15 invece ha fatto storcere il naso a molti proprio per la variazione della calzata. Un probabile autogol visto che la C14 era piaciuta tantissimo.
Purtroppo non avevo più le gambe per provare anche la Kurow, ossia l'erede della Landreth.
Cmq sia, se hai pianta stretta, prenderei in seria considerazione anche le adidas, che però conosco poco, avendo provato in test solo la adistar boost, peraltro grandissima scarpa, ma molto impostata.
Ultima modifica di franchino il 22 ott 2013, 15:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Cumulus 15: terribili! Chi le ha come si trova?
Mille grazie Francilive, le tue dritte mi saranno molto utili! Oggi pomeriggio farò un giro in qualche bel negozio specializzato.
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Top Runner
- Messaggi: 7841
- Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
- Località: Brescia
Re: Cumulus 15: terribili! Chi le ha come si trova?
Ciò che per te può essere terribile per altri può essere fantastico



-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 14 ago 2013, 18:48
Re: Cumulus 15: terribili! Chi le ha come si trova?
Beh! Si!
Cosa è terribile per uno può essere fantastico per un altro...
Peccato però che mi sia rivolto a degli esperti per la mia prima scarpa "professionale"... Dovevano suggerirmi o farmi una serie di domande per aiutarmi, visto che ho comunque chiesto supporto all'acquisto.
Alla fine ho fatto meglio io da profano acquistando delle scarpe-ciabatta (Kalenjii) scegliendole da solo, che il venditore esperto (anzi venditrice) nel caso delle cumulus!
Facessi un errore del genere nel mio lavoro, come minimo mi becco una denuncia (progetti ingegneristici).
Capisco tutto, ma dai un'occhiata al piede del cliente, non basta un rapido controllo sul tapis roulant.
Immagino a questo punto che questa scarpa sia nota ad un venditore esperto, per essere particolare, non penso io sia stato il primo acquirente, sono veramente molto demoralizzato.
Mah! Grazie a tutti!
Cosa è terribile per uno può essere fantastico per un altro...
Peccato però che mi sia rivolto a degli esperti per la mia prima scarpa "professionale"... Dovevano suggerirmi o farmi una serie di domande per aiutarmi, visto che ho comunque chiesto supporto all'acquisto.
Alla fine ho fatto meglio io da profano acquistando delle scarpe-ciabatta (Kalenjii) scegliendole da solo, che il venditore esperto (anzi venditrice) nel caso delle cumulus!
Facessi un errore del genere nel mio lavoro, come minimo mi becco una denuncia (progetti ingegneristici).
Capisco tutto, ma dai un'occhiata al piede del cliente, non basta un rapido controllo sul tapis roulant.
Immagino a questo punto che questa scarpa sia nota ad un venditore esperto, per essere particolare, non penso io sia stato il primo acquirente, sono veramente molto demoralizzato.
Mah! Grazie a tutti!
Ritardatario... Inizio a correre a 50 anni 
17.11.13 Stratorino. 5.45 m/km (impensabile nel 2012!)
01.06.14 Turin Half Marathon! Tempo oltre 2h.17m (ginocchio KO dal 12mo Km sigh )

17.11.13 Stratorino. 5.45 m/km (impensabile nel 2012!)
01.06.14 Turin Half Marathon! Tempo oltre 2h.17m (ginocchio KO dal 12mo Km sigh )
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
- Località: Torino
Re: Cumulus 15: terribili! Chi le ha come si trova?
Per quella che è la mia umile esperienza in questi anni di corsa, ho detto che l'esperienza uno la fa sulla propria pelle, perchè le variabili sono davvero tante. Un'indicazione di massima, quale il test dell'appoggio, consente di partire senza andare alla cieca, il che è già qualcosa, ma non esaurisce affatto le questioni che vanno valutate.
Ognuno di noi è differente nell'impostazione, nella meccanica di corsa e tanti runner hanno degli oggettivi problemi posturali che incidono parecchio sull'appoggio.
Per cui tante volte un problema che pare dovuto alla scarpa, non è detto che sia causato dalla scarpa stessa. Spesso è solo il riflesso di un nostro problema posturale.
E' un po' la ragione per cui dopo diversi anni mi sono rotto le palle dei negozi specializzati, in cui una prova sul tapis roulant risolve abbastanza poco, anche se supportata da un tecnico esperto.
Questo va bene secondo me all'inizio, quando non si ha esperienza e non ci si conosce come runner.
Adesso preferisco andare a caccia del best buy su internet, per ricavare sconti ben maggiori del 20% sul listino che fan quasi tutti i negozi di running.
Con questo sistema, a parità di spesa, riesco a testare piu' modelli ed ho una maggior probabilità di trovarne uno adatto.
Per questo cerco anche di usufruire dei test day delle varie case. Di recente, come già citato, ho fatto Adidas e Asics. Sarei curioso di fare Brooks per provare le nuove Defyance, le nuove Ghost e le nuove Ravenna. Ma a Torino non sono mai riuscito a beccarli.
Dopo aver provato quasi tutte le linee di A3 dei principali produttori, le ho capite per quanto riguarda le caratteristiche, un po' la filosofia che ogni marchio usa nell'impostazione, ma bene o male sono sempre al punto da capo
Perchè da un modello all'altro spesso la scarpa viene cambiata molto. L'ultimo giro di bestemmie ad esempio l'ho dato con la Jazz16. Dopo che mi trovavo bene con la 14 e la 15, l'hanno totalmente stravolta.
Lo stesso immagino che l'abbiano fatto i possessori della C14 quando sono passati a scatola chiusa sulla C15.
Con le A2 il discorso per fortuna è un po' più semplice, se non altro perchè ce ne sono molte di meno e tendono a cambiarle in maniera un pochino meno drastica.
Ognuno di noi è differente nell'impostazione, nella meccanica di corsa e tanti runner hanno degli oggettivi problemi posturali che incidono parecchio sull'appoggio.
Per cui tante volte un problema che pare dovuto alla scarpa, non è detto che sia causato dalla scarpa stessa. Spesso è solo il riflesso di un nostro problema posturale.
E' un po' la ragione per cui dopo diversi anni mi sono rotto le palle dei negozi specializzati, in cui una prova sul tapis roulant risolve abbastanza poco, anche se supportata da un tecnico esperto.
Questo va bene secondo me all'inizio, quando non si ha esperienza e non ci si conosce come runner.
Adesso preferisco andare a caccia del best buy su internet, per ricavare sconti ben maggiori del 20% sul listino che fan quasi tutti i negozi di running.
Con questo sistema, a parità di spesa, riesco a testare piu' modelli ed ho una maggior probabilità di trovarne uno adatto.
Per questo cerco anche di usufruire dei test day delle varie case. Di recente, come già citato, ho fatto Adidas e Asics. Sarei curioso di fare Brooks per provare le nuove Defyance, le nuove Ghost e le nuove Ravenna. Ma a Torino non sono mai riuscito a beccarli.
Dopo aver provato quasi tutte le linee di A3 dei principali produttori, le ho capite per quanto riguarda le caratteristiche, un po' la filosofia che ogni marchio usa nell'impostazione, ma bene o male sono sempre al punto da capo

Lo stesso immagino che l'abbiano fatto i possessori della C14 quando sono passati a scatola chiusa sulla C15.
Con le A2 il discorso per fortuna è un po' più semplice, se non altro perchè ce ne sono molte di meno e tendono a cambiarle in maniera un pochino meno drastica.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 11 apr 2013, 13:02
Re: Cumulus 15: terribili! Chi le ha come si trova?
ciao a tutti,
anche io sono passato da C14 ( cestinate con 1000km )a C15 e se prima decantavo tante le lodi della 15 perchè un po piu larga di avanpiede e piu ammortizzata rispetto alle 14 ora soffro dopo il 12mo km perché ho la sensazione che il gel sotto l avanpiede dx si indurisca. Sento un fastidio proprio in corrispondenza della placca di Gel e questo a lungo andare mi rallenta e mi fa soffrire le lunghe distanze. Sto veramente valutando di cambiare scarpa ..... le scarpe vanno messe e ci si deve dimenticare di averle quando si corre
giusto??!!
Sono alto 1,65 per 65 Kg e il mio personal best sui 10km è di 45.23 mentre sulla mezza diciamo che non sono ottimizzato ... solo 1h54m. MI piacerebbe tanto porvare brooks ghost o Glycerin. In casa Adidas ho amato le glide 4 ma non oserai utilizzarle per lunghi. Penso che il numero 42 2/3 di ADIDAS sia il mio numero ideale perché ho la sensazione che il 42.5 di asics sia un po cortino/strettino mentre il 43.5 sia troppo. Quando feci il foot ID asics mi dissero che avevo il dx di 26.2cm e il sx 26.3cm. con un leggera pronazione a sx e un piccolo accenno di supinazione a dx .... insomma un casino
Vedremo, se alla prossima risuccede cambio .... questa è la mia esperienza con C15
anche io sono passato da C14 ( cestinate con 1000km )a C15 e se prima decantavo tante le lodi della 15 perchè un po piu larga di avanpiede e piu ammortizzata rispetto alle 14 ora soffro dopo il 12mo km perché ho la sensazione che il gel sotto l avanpiede dx si indurisca. Sento un fastidio proprio in corrispondenza della placca di Gel e questo a lungo andare mi rallenta e mi fa soffrire le lunghe distanze. Sto veramente valutando di cambiare scarpa ..... le scarpe vanno messe e ci si deve dimenticare di averle quando si corre

Sono alto 1,65 per 65 Kg e il mio personal best sui 10km è di 45.23 mentre sulla mezza diciamo che non sono ottimizzato ... solo 1h54m. MI piacerebbe tanto porvare brooks ghost o Glycerin. In casa Adidas ho amato le glide 4 ma non oserai utilizzarle per lunghi. Penso che il numero 42 2/3 di ADIDAS sia il mio numero ideale perché ho la sensazione che il 42.5 di asics sia un po cortino/strettino mentre il 43.5 sia troppo. Quando feci il foot ID asics mi dissero che avevo il dx di 26.2cm e il sx 26.3cm. con un leggera pronazione a sx e un piccolo accenno di supinazione a dx .... insomma un casino


Vedremo, se alla prossima risuccede cambio .... questa è la mia esperienza con C15
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 14 ago 2013, 18:48
Re: Cumulus 15: terribili! Chi le ha come si trova?
Comprate ieri le Brooks Aduro (riedizione delle Ghost 4).
Oggi ho fatto un giretto di 5 km al folle passo (per me) di 4.30 min/Km, nonostante il male al tallone sinistro (eredità della Cumulus 15). Normalmente con le Cumulus 15, difficilmente ero riuscito a scendere sotto i 5.20.
Forse è l'allenamento che inizia a dar i suoi primi effetti o sono le scarpe che mi aiutano di più.
Le Brooks le ho sentite subito fascianti come un guanto, curiose nella rullata ( grazie alla punta rialzata). Al primo test mi sembrano molto ben ammortizzate, e ben impostate.
Vedremo più avanti...
Oggi ho fatto un giretto di 5 km al folle passo (per me) di 4.30 min/Km, nonostante il male al tallone sinistro (eredità della Cumulus 15). Normalmente con le Cumulus 15, difficilmente ero riuscito a scendere sotto i 5.20.

Forse è l'allenamento che inizia a dar i suoi primi effetti o sono le scarpe che mi aiutano di più.
Le Brooks le ho sentite subito fascianti come un guanto, curiose nella rullata ( grazie alla punta rialzata). Al primo test mi sembrano molto ben ammortizzate, e ben impostate.
Vedremo più avanti...
Ritardatario... Inizio a correre a 50 anni 
17.11.13 Stratorino. 5.45 m/km (impensabile nel 2012!)
01.06.14 Turin Half Marathon! Tempo oltre 2h.17m (ginocchio KO dal 12mo Km sigh )

17.11.13 Stratorino. 5.45 m/km (impensabile nel 2012!)
01.06.14 Turin Half Marathon! Tempo oltre 2h.17m (ginocchio KO dal 12mo Km sigh )
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
- Località: Brescia
Re: Cumulus 15: terribili! Chi le ha come si trova?
@labron Siamo molto simili sia come fisico 165x65 che come passo sui 10km quindi presumo anche sui ritmi di allenamento, io dopo due mesi di scarpa leggera per cambiare appoggio ho rispolverato le Cumulus14 che avevo messo da parte a circa 400km perchè oltre i 15km mi davano strane sensazioni sull'avampiede.
Ieri ero alla terza uscita con le Cumulus e ho fatto 13km di CL a 4'50" ma per fare altra strada avrei faticato, decisamente non riesco più ad usarle.
Anche io come te sto guardando Brooks e in particolare le Ghost 6, andrò a provarle ma l'unica cosa che mi frena è il drop un po altino perchè io volevo una scarpa che inviti all'appoggio almeno piatto del piede e non ti guidi troppo alla rullata.
Ho provato le NB 890 v3 e come calzata mi sono piaciute, il mese prossimo decido
Ieri ero alla terza uscita con le Cumulus e ho fatto 13km di CL a 4'50" ma per fare altra strada avrei faticato, decisamente non riesco più ad usarle.
Anche io come te sto guardando Brooks e in particolare le Ghost 6, andrò a provarle ma l'unica cosa che mi frena è il drop un po altino perchè io volevo una scarpa che inviti all'appoggio almeno piatto del piede e non ti guidi troppo alla rullata.
Ho provato le NB 890 v3 e come calzata mi sono piaciute, il mese prossimo decido

3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014