[DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Teo.83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
Località: Prov. di Alessandria

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da Teo.83 »

Ogni caso di fascite è storia a sè è vero e ognuno reagisce diversamente alle cure, però secondo me il modo migliore per combatterla e guarire in tempi ragionevoli, è quella di accorgersene in tempo, non c’è verso....all'inizio molti trascurano i sintomi, magari può essere anche un piccolo fastidio ma non conoscendo la patalogia non se ne tiene conto, ci corriamo sopra e peggioriamo la situazione!!! Poi quando il male diventa davvero insopportabile allora corriamo ai ripari ma è tardi.
La mia fortuna è stata quella di fermarmi subito, ai primi fastidi ho fatto delle ricerche su internet e ho capito il problema. Mi sono fermato per circa due settimane, ghiaccio, streching e pomate tutte le sere poi ho iniziato a correre con dei plantari e ho risolto problema. Avevo sempre un po’ di fastidio durante la corsa ma un fastidio sopportabile.

Ora sono passati diversi mesi e il fastidio (fastidio non male precisiamo) non è ancora andato via ma dubito che sarebbe sparito del tutto anche se fossi stato a riposo per tutti questi mesi quindi sono contento di aver continuato a correre.

Una volta passata la fase acuta penso che si possa ricominciare a correre molto lentamente anche se si ha ancora fastidio, avendo sempre l’accortezza di fare lo streching alla sera e metterci il ghiaccio, io è da maggio che tutte le sere dedico almeno 1 ora del mio tempo a esercizi di streching, ghiaccio e allungamento e ora posso dire (toccando ferro e parti basse) di esserne quasi uscito del tutto.
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da alekos64 »

Dodo ha scritto:D'accordo con te fastidio non vuol dire dolore. Ma Alekos parlava di doloretto.
Se al mattino scendi dal letto e non senti nulla vuol dire che sei guarito dalla fascite.
Io, avrai già letto, sugli infortuni sono un talebano, ma credimi il riposo è l'unico modo per guarire completamente, non cronicizzare il problema e non rischiare di smettere di correre per sempre!!!
Dodo, il mio è un "fastidio",ma il confine ( per me ) tra fastidio e "dolorino-ino-ino" come veramente l'ho definito io, è labile..diciamo che NON mi fa "male" quando scendo dal letto, e NOn mi fa "male" a freddo, e ribadisco che io parlo solo per me, non do consigli assolutamente, ma SONO ARCISICURO che se davvero decidessi di fermarmi fino a che "anche" il fastidio che ho andasse via completamente potrei star fermo anche anni..allora ribadisco per l'ultima volta che parlo solo per esperienza personale :wink: :wink:
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da alekos64 »

alekos64 ha scritto:
alekos64 ha scritto: ciao Dodo, se vai a ritroso nelle pagine di questo topic vedrai che anche io sono stato, E SONO, fautore del riposo più assoluto AL PRIMO sintomo, come ho fatto io da Ottobre..d'altronde ribadisco di essere stato COMPLETAMENTE fermo non per quindici giorni, ma per 5 ( CINQUE) mesi e quando dico completamente vuol dire che evitavo anche lunghe(ma anche medie) passeggiate, anche perchè faticavo a poggiare il piede a terra, e usavo scarpe da running persino sul lavoro ( il che mi ha fatto rischiare rimproveri importanti); quindi non ci ho "corso sopra" e ho fatto TUTTO quello che si doveva fare (anzi, NON fare). Ora, col senno di poi, tu giustamente dici che se forse avessi aspettato 6 mesi invece che 5, probabilmente il dolore sarebbe passato del tutto. Ovviamente questo certezza assoluta sai benissimo che non c'è, e quindi ho fatto la mia scelta ( che ribadisco, è stata una MIA scelta e non consiglio a nessuno, come invece ritieni che io faccia.. ) e cioè "accontentarmi" di una significativa remissione del dolore per riprovare a corricchiare. D'altronde, si sa che pur se con i dovuti "must," ognuno è il miglior medico di se stesso e io ad un certo punto (non sono un pivellino come forse intuirai dal mio Nick.. :D :D ) ho avuto la sensazione che se anche fossi stato fermo 3 anni non mi sarei MAI liberato del tutto di un certo tipo di fastidio ( preciso che quando ho ripreso a corricchiare il dolore si era ridotto di un bel pò, comunque, e che nella fase acuta mai avrei pensato e mai sarei riuscito a correre anche solo cento metri ) In quanto al rischio di tornare alla fase acuta nel momento in cui aumenterò il "carico" kilometrico o la velocità lo so che è reale, ma IO credo che questo rischio ci sarebbe stato anche se fossi stato a riposo magari per un anno e il dolore fosse scomparso completamente..d'altronde la recidiva è sempre in agguato in noi fascitici, e lo dicono le statistiche....insomma io NON dico di fare come ho fatto io, ma anche io mi sono chiesto, come ho visto che ha fatto qualche altro frequentatore di questo topic "quando potrò dire di essere guarito completamente??" e, in ogni caso "chi mi ASSICURA che anche dopo guarito non ci ricaschi??
ciao a tutti e in bocca al lupo a tutti voi/noi :beer: :beer:
ciao a tutti, nel frattempo ho continuato a correre, ho aumentato "con criterio" il kilometraggio, e anche la velocità, arrivando a 10 volte i 1000 mt a circa 4 e 15 di media al km, e non sono peggiorato..Domenica dopo 1 anno e più di "astinenza" indosso di nuovo il pettorale per la 30 km Breno Darfo Pisogne..non vi nascondo che la "paura" di ritornare ad un anno fa è reale, ma credo che tutti ( gli ex ???) fascitici lo temono,e lo teneranno praticamente per sempre ed in ogni caso sono ottimista..boh, vi farò sapere e spero che la mia "testimonianza" possa essere utile a chi ora soffre come ho sofferto io e hanno sofferto tutti coloro costretti allo stop !! :D :D
scusate se lo rimando, ma forse l'amico Dodo non si ricordava più che avevamo già scambiato le ns opinioni... :wink: :wink: discordanti!!
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da Dodo »

Grazie per l'amico Alekos io do solo dei consigli che però nella realtà sono molto utili.
D'altra parte sono uno che macina ca 150 km a settimana e oltre 5.000 all'anno per cui so benissimo cosa vuol dire infortunarsi e dover stare fermo : una tortura!!!
Dopo aver fatto anch'io degli errori ho però capito che è assolutamente conveniente fermarsi subito quando si sente un dolore anche minimo.
Spesso bastano un paio di giorni e tutto si risolve, insistere non fa che allungare i tempi di guarigione.
Ciao.
Avatar utente
ghandalf
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 20 set 2011, 13:02
Località: Arsago Seprio (VA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghandalf »

Ultimo aggiornamento, dopo le tre sedute di tecar di settimane scorsa sembra andare un pochino meglio, direi che rimane un leggero fastidio a freddo, ma quando sono caldo vado via che è un piacere. Oggi sono andato dal medico e mi sono fatto prescrivere 3 sedute di onde d'urto focali.....vedremo. Periodo di stop 1 mese, per adesso.
Avatar utente
ghandalf
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 20 set 2011, 13:02
Località: Arsago Seprio (VA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghandalf »

Fatta la prima seduta di onde d'urto, ho pagato 66 euro di ticket per le tre sedute. Non ho sentito particolare dolore, spero tanto mi facciano bene. Per adesso sento fastidio sulla parte trattata, nulla di più.
Avatar utente
SimonaC
Maratoneta
Messaggi: 375
Iscritto il: 11 feb 2013, 10:47

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da SimonaC »

... forse ne sono fuori!
A 10 giorni dall'ultimo trattamento (prolozonoterapia) non ho più nessun dolore ne al mattino ne durante la giornata ... non mi sembra vero! Solo la sera alcune volte ho come la sensazione di prurito sotto il piede in corrispondenza dell'arco plantare ...
... e adesso?
Il fisiatra dice assolutamente niente corsa, ma me lo aspettavo ... non è un medico sportivo ... e comunque tanto non ho nessuna intenzione di seguire i suoi consigli :-$.
Per ora ho ripreso solo la palestra ... cyclette ed ellittica ... che ero fuori allenamento lo sapevo ma speravo non così tanto :( , il cardiofrequenzimetro sembra impazzito!
La tentazione di riprovare a correre è veramente tanta ma è tanta anche la paura di ricominciare da capo con i problemi, vediamo se nella sezione degli allenamenti trovo qualche programma molto graduale per riprendere da 0.
Nel frattempo (e sperando di non scrivere più in questa sezione!), volevo ringraziarvi tutti perchè anche solo leggendo i vostri post non mi sono mai sentita sola nell' affrontare questa che è stata veramente una "rogna" di enormi proporzioni sportivamente parlando... niente di serio per carità ... c'è di molto ... ma molto peggio nella vita .. ma se non capitava era meglio!
Avatar utente
tutina
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 2 mag 2013, 23:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da tutina »

:thumleft: ciao Simona contentissima per te
Avatar utente
ghandalf
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 20 set 2011, 13:02
Località: Arsago Seprio (VA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghandalf »

SimonaC ha scritto:... forse ne sono fuori!
A 10 giorni dall'ultimo trattamento (prolozonoterapia) non ho più nessun dolore ne al mattino ne durante la giornata ... non mi sembra vero! Solo la sera alcune volte ho come la sensazione di prurito sotto il piede in corrispondenza dell'arco plantare ...
... e adesso?
Il fisiatra dice assolutamente niente corsa, ma me lo aspettavo ... non è un medico sportivo ... e comunque tanto non ho nessuna intenzione di seguire i suoi consigli :-$.
Per ora ho ripreso solo la palestra ... cyclette ed ellittica ... che ero fuori allenamento lo sapevo ma speravo non così tanto :( , il cardiofrequenzimetro sembra impazzito!
La tentazione di riprovare a correre è veramente tanta ma è tanta anche la paura di ricominciare da capo con i problemi, vediamo se nella sezione degli allenamenti trovo qualche programma molto graduale per riprendere da 0.
Nel frattempo (e sperando di non scrivere più in questa sezione!), volevo ringraziarvi tutti perchè anche solo leggendo i vostri post non mi sono mai sentita sola nell' affrontare questa che è stata veramente una "rogna" di enormi proporzioni sportivamente parlando... niente di serio per carità ... c'è di molto ... ma molto peggio nella vita .. ma se non capitava era meglio!

Se è 10 giorni che non senti alcun male non vedo perchè non dovresti riprendere la corsa, ovviamente in modo moooolto graduale. Magari aspetta un'altra settimana. Purtroppo gli infortuni capitano, anche molto frequentemente purtroppo, molto spesso sono dovuti a sovraccarico o a scarpe sbagliate o scariche. Correre con giudizio non può che fare solo bene. Questo è il mio pensiero.
Avatar utente
Teo.83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
Località: Prov. di Alessandria

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da Teo.83 »

SimonaC ha scritto:... forse ne sono fuori!
A 10 giorni dall'ultimo trattamento (prolozonoterapia) non ho più nessun dolore ne al mattino ne durante la giornata ... non mi sembra vero! Solo la sera alcune volte ho come la sensazione di prurito sotto il piede in corrispondenza dell'arco plantare ...
... e adesso?
Il fisiatra dice assolutamente niente corsa, ma me lo aspettavo ... non è un medico sportivo ... e comunque tanto non ho nessuna intenzione di seguire i suoi consigli :-$.
Per ora ho ripreso solo la palestra ... cyclette ed ellittica ... che ero fuori allenamento lo sapevo ma speravo non così tanto :( , il cardiofrequenzimetro sembra impazzito!
La tentazione di riprovare a correre è veramente tanta ma è tanta anche la paura di ricominciare da capo con i problemi, vediamo se nella sezione degli allenamenti trovo qualche programma molto graduale per riprendere da 0.
Nel frattempo (e sperando di non scrivere più in questa sezione!), volevo ringraziarvi tutti perchè anche solo leggendo i vostri post non mi sono mai sentita sola nell' affrontare questa che è stata veramente una "rogna" di enormi proporzioni sportivamente parlando... niente di serio per carità ... c'è di molto ... ma molto peggio nella vita .. ma se non capitava era meglio!
Grande Simona!! Uscire da un infortunio tosto come quello della fascite è come rinascere o svegliarsi da un brutto incubo.
Non so quanto tempo tu sia stata ferma ma tieni conto che io dopo un "solo" mese di stop ho perso tantissimo, adesso ho ripreso ma molto gradualmente con 3 uscite settimanali da 5-6 km di corsa lenta (prima dell'infortunio correvo 5 volte per 50-60 km settimanali)....potrei correre molto di più in effetti, le gambe me le sento, ma non voglio strafare e rischiare ricadute.

Il mio consiglio è di non avere assolutamente fretta, comincia molto ma molto lentamente. La prima settimana puoi iniziare con qualche uscita da 2 o 3 km non di più, alternando corsa leggera a camminata veloce, questo per le prime uscite e senti come va.
Se non hai più nessun tipo di fastidio puoi iniziare con una fase di rodaggio e riprendere in maniera molto molto graduale. Le prime uscite cerca di correre in completa scioltezza e senza stancarti troppo, inizia sempre con pochi km e aumenta molto gradualmente senza farti prendere dalla fretta e dall’entusiasmo.



In bocca al lupo e buone corse :beer:
Ultima modifica di Teo.83 il 23 ott 2013, 17:53, modificato 3 volte in totale.
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"

Torna a “Infortuni e Terapie”