proteine a colazione

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

menna
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 185
Iscritto il: 13 dic 2009, 18:51
Località: Ostiglia MN

Re: proteine a colazione

Messaggio da menna »

Salve1907 ha scritto:ANDERSON - ION EXCHANGE PROTEIN , gusto neutro e buona qualità
:thumleft: Vada allora x Anderson!!!!!! Che si possano aggiungere alla spremuta di arancia? :nonzo: Domanda leggermente :ot: Dopo il lunghissimo oltre 30 km o la gara può valer la pena prendere gli integratori tipo Enervit R2 o Recupero extreme di Ethic Sport (che uso io) con aggiunta di 4g di aminoacidi ramificati? Sto esagerando? Sono 1,90 mt x 85 kg....
10k Ostiglia 2013 min 42,26
21k Ragusa 2017 1h 32 min 28 sec
42k Honolulu 2017 3h 42 min 51 sec
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: proteine a colazione

Messaggio da gnr »

menna ha scritto: Domanda leggermente :ot: Dopo il lunghissimo oltre 30 km o la gara può valer la pena prendere gli integratori tipo Enervit R2 o Recupero extreme di Ethic Sport (che uso io) con aggiunta di 4g di aminoacidi ramificati? Sto esagerando? Sono 1,90 mt x 85 kg....
Per me stai esagerando. L'unica cosa che potrebbe essere utile integrare dopo un lungo autunnale e' il glicogeno, tramite pane o dolci o bibite zuccherate, ed anche qui bisogna valutare bene... rimanere in lieve carenza puo' essere una scelta valida dal punto di vista allenamento.
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4747
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: proteine a colazione

Messaggio da Salve1907 »

menna ha scritto:
Salve1907 ha scritto:ANDERSON - ION EXCHANGE PROTEIN , gusto neutro e buona qualità
:thumleft: Vada allora x Anderson!!!!!! Che si possano aggiungere alla spremuta di arancia? :nonzo: Domanda leggermente :ot: Dopo il lunghissimo oltre 30 km o la gara può valer la pena prendere gli integratori tipo Enervit R2 o Recupero extreme di Ethic Sport (che uso io) con aggiunta di 4g di aminoacidi ramificati? Sto esagerando? Sono 1,90 mt x 85 kg....
Secondo me hai le idee un po' confuse....allora chiariamo:
-riesci ad avere 3-4 pasti ? riesci nell'arco della giornata a mangiare 1,6-1,8 gr di proteine? se si gli integratori servono solo dopo i grandi dispendi
-dopo una gara dura (mia opinione) : recupero extreme è un pastrocchio di tutto e costa una cifra...evita

consiglio la lettura di questo link che è per ciclisti ma è utile per chiarire
http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=120994
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

proteine a colazione

Messaggio da filorun »

Io dopo i lunghissimi dai 30 km in su mi sto trovando bene con R2 enervit, praticamente acqua + zucchero + aminoacidi + vitamine e sali. Una bomba liquida di 200 kcal da prendere subito dopo l'allenamento a bloccare il catabolismo.
menna
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 185
Iscritto il: 13 dic 2009, 18:51
Località: Ostiglia MN

Re: proteine a colazione

Messaggio da menna »

Salve1907 ha scritto:
menna ha scritto: :thumleft: Vada allora x Anderson!!!!!! Che si possano aggiungere alla spremuta di arancia? :nonzo: Domanda leggermente :ot: Dopo il lunghissimo oltre 30 km o la gara può valer la pena prendere gli integratori tipo Enervit R2 o Recupero extreme di Ethic Sport (che uso io) con aggiunta di 4g di aminoacidi ramificati? Sto esagerando? Sono 1,90 mt x 85 kg....
Secondo me hai le idee un po' confuse....allora chiariamo:
-riesci ad avere 3-4 pasti ? riesci nell'arco della giornata a mangiare 1,6-1,8 gr di proteine? se si gli integratori servono solo dopo i grandi dispendi
-dopo una gara dura (mia opinione) : recupero extreme è un pastrocchio di tutto e costa una cifra...evita

consiglio la lettura di questo link che è per ciclisti ma è utile per chiarire
http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=120994
Non penso proprio di riuscire a mangiare tutte queste proteine nel corso della giornata.... Tu cosa prenderesti dopo i lunghissimi? La mia sensazione con Extreme non mi pare male. Oggi siccome l'avevo terminato mi sono preso dopo il lungo da 33 km il Polase sport con 5 gr di aminoacidi ramificati....
10k Ostiglia 2013 min 42,26
21k Ragusa 2017 1h 32 min 28 sec
42k Honolulu 2017 3h 42 min 51 sec
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: proteine a colazione

Messaggio da gnr »

filorun ha scritto:Io dopo i lunghissimi dai 30 km in su mi sto trovando bene con R2 enervit, praticamente acqua + zucchero + aminoacidi + vitamine e sali. Una bomba liquida di 200 kcal da prendere subito dopo l'allenamento a bloccare il catabolismo.
Se lo prendi solo dopo i lunghissimi di sicuro non ti fara' male, tuttavia non ci sarebbe motivo di preoccuparsi se non ci fosse...
come energia non e' propria una bomba, equivale ad un piattone di pasta oppure a quattro di quelle patate bollite molto gettonate fra i ciclisti pro alla fine di una tappa alpina...
il ripristino muscolare e' necessario ma non particolarmente urgente, difficile che pochi grammi di aminoacidi funzionano quanto un pasto proteico, sopratutto se rischiano di essere bruciati a scopi energetici.
Io dopo un lunghissimo mi faccio un litro di acqua ed una bella scorpacciata di frutta mista con qualche fetta di prosciutto, piu' tardi mezzo litro di nebbiolo ed una bella bistecca ben salata :pig:
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: proteine a colazione

Messaggio da filorun »

Dopo un lunghissimo in genere non richiedo cibi solidi prima di qualche ora per cui mi trovo bene col beverone, in più mi piace pure.
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4747
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: proteine a colazione

Messaggio da Salve1907 »

Non voglio sembrare supponente ma ci sono alcune cose dette da chiarire:
-dopo uno sforzo intenso di media durata (anche una 10 km a 160-170 bpm) è consigliato fare un pasto DOPO ALMENO 1H
-dopo uno sforzo lungo e muscolare (una 1h30 di corsa a 140-150 bpm) , pasto ENTRO 1H
-Se non si vuole sbagliare consiglio dal punto di visto economico NON COMPRATE R2,EXTREME,ecc. ma comprate i singoli ingredienti di qualità
facciamo un esempio : R2 c'è dentro poco di tutto e serve poco
IO (personalmente) dopo allenamenti intensi mi faccio un beverone 5gr di bcaa-5gr di glutammina-sali-vitamine-maltodestrine/fruttosio
MA se uno si alimenta in modo corretto il beverone ha senso solo DOPO le gare e DOPO lavori particolarmente logoranti.
Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: proteine a colazione

Messaggio da emanuelascavasolchi »

io prendo lo yoghurt greco Fage 0% (10 grammi di proteine ogni 100 gr e zero grassi) oppure gli albumi pastorizzati Aia in omelette salata o dolce o un pezzo di parmigiano (vecchi ricordi della palestra e dei pesi).

Ciao!
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: proteine a colazione

Messaggio da gnr »

ottimo il yoghurt greco Fage 0% ma il 2% ha tutto un altro gusto... :pig:
gli albumi pastorizzati non capisco che senso abbiano quando si puo' mangiare i solo albumi di uova fresca per meno costo e con piu' valore biologico...
comodo come spuntino il parmigiano ma ha troppo sale per essere mangiato spesso, meglio' un formaggio locale di qualita'.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”