correre al mattino a digiuno ?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
kenf69
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
- Località: Rubano (PD)
Re: correre al mattino a digiuno ?
personalmente ho sempre corso la mattina a digiuno e non ho mai avuto problemi (uscite fino a ca 20km). Il fisico comunque ha riserve per un allenamento medio senza problemi, da
quello che ho sempre sentito. Chiaramente il chilometraggio e' importante....
quello che ho sempre sentito. Chiaramente il chilometraggio e' importante....
-
mauri1965
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
Re: correre al mattino a digiuno ?
Sicuramente non crea problemi fisici, visto che molti di Voi lo fanno, personalmente non sono un gran mangione al mattino, ma se non mangio una brioscina con un caffè, non provo il medesimo piacere nella corsa..kenf69 ha scritto:personalmente ho sempre corso la mattina a digiuno e non ho mai avuto problemi (uscite fino a ca 20km). Il fisico comunque ha riserve per un allenamento medio senza problemi, da quello che ho sempre sentito. Chiaramente il chilometraggio e' importante....
Inoltre ho riscontrato che per abituare il mio fisico a bruciare grassi, è sufficiente correre tanto tanto a ritmi corretti.
Anche se ora è meglio che smetto di bruciare e dimagrire, a settmbre pesavo 69 kg per 172 cm, ora forza di fare lunghissimi in montagna 64 kg.
-
jean
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: correre al mattino a digiuno ?
Concordo pienamente con Mauri,inoltre per dare "fuoco " ai grassi servono gli zuccheri......

per poter arrivare.....è necessario partire....
-
kenf69
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
- Località: Rubano (PD)
Re: correre al mattino a digiuno ?
mauri penso tu abbia centrato il problema: siamo tutti diversi......chi ha bisogno di mangiare sempre qualcosina, chi ne e' infastidito, chi e' 'neutro'.......bisogna provare strategie diverse e capire come risponde al meglio il nostro fisico
-
jean
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: correre al mattino a digiuno ?
Resta comunque il fatto che se un motore va benzina non puoi di certo mettergli del gasolio.........kenf69 ha scritto:mauri penso tu abbia centrato il problema: siamo tutti diversi......chi ha bisogno di mangiare sempre qualcosina, chi ne e' infastidito, chi e' 'neutro'.......bisogna provare strategie diverse e capire come risponde al meglio il nostro fisico

per poter arrivare.....è necessario partire....
-
corsamatta
- Top Runner
- Messaggi: 5427
- Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
- Località: cagliari
Re: correre al mattino a digiuno ?
Sono passati 20 giorni da quando ho aperto questo post ed ora sentite i progressi
Oggi sveglia alle 6:00 ; inizio il percorso con un riscaldamento muscolare , faccio lavorare un po' tutti muscoli con esercizi di ginnastica mentre cammino sempre + velocemente e respiro a pieni polmoni. Il riscaldamento dura circa 10 min per crca 700 metri. Inizio a correre , e ormai mi accorgo che da quando ho inserito il riscaldamento il mio cuore ha un ritmo piu' normale anche se all' inizio le gambe sono un po' di legno.Corro per 1 ora (alterno sempre corsa e cammino veloce qd il cardio supero 145 battiti). il percorso della corsa calcolato con gmap pedometer è di 7 km e 200m circa + 600 metri del riscaldamento.Soddisfatta! Spero di migliorarmi ancora!Ma su gmap pedometer non riesco a memorizzare i percorsi e salvo solo la url ...mi conviene stampare? Grazie atutti voi che mi incoraggiate sempre e avete fatto in modo che spiccassi il volo correndo la mattina a digiuno ...altrimenti con sto caldo avrei abbandonato!
Ora fa un caldo da morire con umidità pazzesca !
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"

Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"

-
GabydiCorsa
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: correre al mattino a digiuno ?
Anch'io al mattino sempre a digiuno.
Ho provato a mangiare qualche cosa ma faccio tutto l'allenamento con un senso di
quindi stomaco vuoto e via.
Ho provato a mangiare qualche cosa ma faccio tutto l'allenamento con un senso di
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
-
ingpeo
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 22055
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: correre al mattino a digiuno ?
Dopo aver provato a correre di mattina a stomaco vuoto con buoni risultati ma arrivando in fondo finito, stamane visto che avevo una gran fame mi son mangiato un paio di fette biscottate con marmellata prima di uscire.
Sarà che ho un metabolismo veloce che brucia subito tutto (son così fin da bambino) ma l'allenamento è stato molto meno impegnativo e non ho avuto cali di rendimento, anzi dopo più di un'ora avevo ancora energie per continuare.
A quanto pare ho bisogno di zuccheri per partire bene sennò vado in sofferenza in fretta.
Sarà che ho un metabolismo veloce che brucia subito tutto (son così fin da bambino) ma l'allenamento è stato molto meno impegnativo e non ho avuto cali di rendimento, anzi dopo più di un'ora avevo ancora energie per continuare.
A quanto pare ho bisogno di zuccheri per partire bene sennò vado in sofferenza in fretta.
-
annarella65
Re: correre al mattino a digiuno ?
Andrea se ci abbini pure qualche proteina hai raggiunto il top della colazione!
-
ingpeo
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 22055
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: correre al mattino a digiuno ?
Prima dell'allenamento?annarella65 ha scritto:Andrea se ci abbini pure qualche proteina hai raggiunto il top della colazione!
Le due fette biscottate le ho prese prima di uscire, poi quando sono tornato ho fatto la mia solita colazione (latte + cereali, un frutto).
