[DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Teo.83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
Località: Prov. di Alessandria

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da Teo.83 »

Qualcuno ha mai provato i cerotti Kinesio Taping?
Me li ha consigliati e applicati la mia fisioterpista, li porto da qualche giorno e devo dire che al mattino sento molto meno fastidio.
Oltretutto è come non averli, una volta applicati non si sentono nemmeno e ci posso anche correre.


Immagine
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
Avatar utente
boogie
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 apr 2013, 19:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da boogie »

Ciao a tutti,
mi trasferisco dal thread del tda a qui perché come ho scritto dall’altra parte dopo 6 mesi trascorsi a riposo per la tendinite, e dopo tre settimane di lenta ripresa con sessioni molto soft, dai primi di agosto ho la fascite plantare sul piede destro (diagnosticata con RM). Potete immaginare il mio sconforto perché praticamente dall’inizio dell’anno sono fermo e devo dire che la tentazione di mollare tutto è sempre dietro l’angolo. Il problema si è presentato praticamente all’improvviso, al termine di una qualunque giornata lavorativa seduto alla mia scrivania. Dolore forte alla pianta da zoppicare. Stop immediato alle uscite, e i primi 10 giorni antiinfiammatorio locale. Passati i primi giorni il dolore si attenua e diventa un fastidio fastidio, che a distanza di quasi tre mesi non passa ma al contrario a momenti sembra accentuarsi.
Comunque un paio di settimane fa sono tornato dal medico che mi ha seguito la tendinite per valutare la situazione. Ebbene mi ha prescritto visita baropodometrica e l’utilizzo di plantari per riprendere a correre. Appena fatti secondo lui posso riprendere (???). Ho speso già un sacco di soldi quest’anno tra accertamenti, visite e terapie e sono già andato oltre i miei limiti e qui si tratta di spenderne altri su una soluzione che non mi convince. Non mi fido e, facendo tesoro delle esperienze descritte sul forum, non penso sia risolutiva. Anzi, riprendere in queste condizioni mi fa temere possibili peggioramenti o la cronicizzazione del problema.
Per ora continuo con il nuoto tre volte la settimana, continuo a seguire il forum cerando di far tesoro dei vostri suggerimenti ed esperienze, e riposo dalla corsa per un altro po di tempo, poi si vedrà.

Un salutone a tutti
Avatar utente
ninja
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ninja »

Ciao Boogie!
Mi dispiace che anche tu faccia parte di questa compagnia.
Mi potresti dire nel dettaglio che cosa ti ha diagnosticato la RM?
Non avere fretta con la ripresa.
Ci vuole tanta PAZIENZA PAZIENZA PAZIENZA ](*,)
Avatar utente
reggaeman0
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 829
Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
Località: Catanzaro

Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da reggaeman0 »

@boogie.......da ke tipo di medico sei andato x la tendinite ? Grazie....

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Avatar utente
SimonaC
Maratoneta
Messaggi: 375
Iscritto il: 11 feb 2013, 10:47

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da SimonaC »

Teo.83 ha scritto:Qualcuno ha mai provato i cerotti Kinesio Taping?
Me li ha consigliati e applicati la mia fisioterpista, li porto da qualche giorno e devo dire che al mattino sento molto meno fastidio.
Oltretutto è come non averli, una volta applicati non si sentono nemmeno e ci posso anche correre.


Immagine
Mi aveva aiutato ad applicati nella fase acuta una mia amica fisioterapista (considera però che anche lei non era molto esperta) ma non nel modo in cui hai indicato tu ... ma in questo:

http://www.youtube.com/watch?v=WTSOQg680mc


devo dire che però purtroppo nel mio caso non mi è sembrato molto efficace ... è stato uno dei tanti tentativi che ho fatto ... ma forse avrei dovuto perseverare.

Ho però rispolverato il rotolo (5m) che avevo comprato all'epoca e ora lo stò usando nella fase di recupero ... lo sostituisco ogni 3/4 giorni ... la sensazione è che in effetti sostenga il piede sull'arco plantare e aiuti il lavoro della fascia e visto che la lentissima ripresa degli allenamemti stà andando bene (nel senso che non ho nessun fastidio) e considerando il detto "squadra che vince non si cambia" penso che continuerò ad usarlo almeno per altre due settimane ... poi anche se ho un pò di paura temo proprio che sarà il caso di sospendere non vorrei che il piede invede di rinforzarsi si indebolisca ulteriormente, abituato ad essere sostenuto dai plantari e dal taping.
Nel frattempo stò cercando di fare con costanza gli esercizi di riabilitazione.
Avatar utente
boogie
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 apr 2013, 19:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da boogie »

Eccomi qua. Scusatemi ma non avuto un attimo di tempo per rispondere prima.
Intanto vi ringrazio tanto per la condivisione.

@ninja ho letto un po dei tuoi post e sono sconcertato per i tuoi 14 mesi!!! Mi dispiace veramente tanto e non so che dire, solo che non riesco a capire come sia possibile che non si risolva. La RM che ho fatto riguardava entrambi i piedi e caviglie. Riporto quella del piede dx.
“Il tendine di achille si presenta ispessito nel suo III medio come per tendinosi.
Distensione fluida della capsula articolare a livello articolazione metatarso falangea del 1 raggio come per capsulite. Analogo reperto si apprezza a livello del IV raggio. Borsite intermetatarsale di grado lieve a carico del II spazio. Normale l’inserzione dell’aponeurosi plantare sul calcagno concomita flogosi aspecifica del tessuto adiposo perifasciale e a livello di quello submetatarsale.
Lieve flogosi dei peronei.
Normalità delle rimanenti componenti tendinee e legamentose esaminate in sede periastragalica sia sul versante mediale che laterale.
Normale il triangolo adiposo del Kager.
Quota fluida intra-articolare a livello dell’articolazione tibio-tarsica più evidente sul comparto anteriore espressione di sinovite reattiva.
Si consiglia videat specialistico presso l’ortopedico di riferimento.”

Il medico che mi ha visitato mi ha rassicurato sui tendini di achille che sono a posto, il leggero ispessimento è normale per chi pratica attività sportiva, e comunque non ho alcun fastidio ne dolore al tatto o alla pressione (solo se pizzico forte sento un po di dolore ma il medico mi ha rassicurato sulla normalità). Invece mi ha detto che ho una infiammazione alla fascia e come ho scritto sul post precedente con plantari ortopedici, secondo lui, posso riprendere a correre dopo una prima settimana di adattamento camminando soltanto. I plantari da usare solo per fare sport.

@reggaeman0 il medico di cui parlo è un ortopedico, fisiatra e specializzato in medicina dello sport, e tra l’altro lavora anche al centro sportivo del coni all’acqua acetosa di roma.

@SimonaC e @Teo.83 mi sembra di aver capito che oggi fate uso dei plantari ed avete ripreso l’attività sportiva. Ringraziandovi in anticipo, vi domando come vi trovate, se li usate solo per correre e per l’attività sportiva in genere e quali sono state le indicazioni e motivazioni dei medici che ve le hanno proposte. Considerate che ho trascorso tutto l’anno cercando di rincorrere soluzioni senza avere mai chiarezza e anzi alimentando in me un gran confusione.

Un saluto
Avatar utente
SimonaC
Maratoneta
Messaggi: 375
Iscritto il: 11 feb 2013, 10:47

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da SimonaC »

I plantari li ho fatti nella fase iniziale della fascite, consigliati dal primo ortopedico da cui sono andata ... l'esame baropodometrico aveva evidenziato un eccessivo carico sull'esterno del piede ... molto accentuato in fase statica. All'inizio non mi ci sono trovata, mi davano fastidio sia al piede che alle ginocchia ... mettici che il medico non mi aveva ispirato molta fiducia ... morale ... li ho messi da parte e non li ho usati per tutta l'estate.

A Settembre quando ho cominciato la nuova terapia il fisiatra mi ha detto che dovevo assolutamente portarli ... ma almeno è stato così gentile da spiegarmene il motivo: la mia fascite deriva da una degenerazione della fascia plantare iniziata almeno 5 anni fà (stimato in base alla dimensione della spina calcaneale), quindi non causata da uno stress improvviso e magari passeggero ma da un problema strutturale.

Spero di esserti stata utile :)
Avatar utente
ghandalf
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 20 set 2011, 13:02
Località: Arsago Seprio (VA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghandalf »

Ciao a tutti, la confusione regna in me sovrana. Sto cercando in tutti i modi di farmi passare questo infortunio nel più breve tempo possibile ma ora sento salire l'ansia.
Quando ho iniziato a correre pensavo che questo fosse lo sport che più potesse incarnare la naturalità di un gesto, poche e semplici regole e tanta costanza. È stato subito amore, ma ora mi stanno sorgendo forti perplessità.
Durante le gare ne ho viste di tutti i colori, da runner che sfoggiano le scarpe ipertecnologiche ultimo grido, agli amanti del drop zero, sino ai coraggiosi che corrono a piedi nudi.
Ora mi chiedo, perché un runner dovrebbe per forza mettere dei plantari per evitare di incorrere a infortuni? Mi sembra una cosa contro natura, esistono le scarpe che proteggono e ve ne sono di tutti i tipi. Chi corre a piedi nudi dovrebbe essere in pronto soccorso dopo ogni gara. Ho capito che quelli sono abituati, ma per abituarti devi correre e sollecitare. Se ragiono in questo modo allora scarpe iper protettive e magari anche plantari mi indeboliscono ancora di più il piede......insomma non ci capisco più niente.
So solo che ho paura che quando questo brutto periodo sarà finito avrò paura di ricominciare per sbagliare ancora qualcosa, l'anno scorso metatarsalgia , quest'anno la fascite....il 2014 cosa mi riserverà?
Potrei anche aggiungere che ho un arco plantare piuttosto basso (non dovrei quindi essere soggetto a malanni tipo la fascite), che sono abbastanza leggero (65kg), atterro poco con il tallone e non faccio chilometraggi settimanali da ultramaratoneta...eppure eccomi qua.
Posso anche andare a fare un controllo posturale dinamico, ma no ho molta fiducia, penso che molte volte i plantari vengano prescritti con una certa superficialità per un ovvio ritorno economico di chi li deve vendere.
Vorrei sentire qualcuno che è guarito da anni e ora corre senza particolari artifici senza la paura ricascarci.
Ciao a tutti
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da lcmanto »

Ciao Ghandalf.
Come sta andando? Se non ho capito male hai iniziato le onde d'urto.

Io tengo duro, il piede funziona anche se non esagero con i km per evitare rischi.
Sto capendo l'importanza del cross training.....
Alterno due paia di scarpe, asics nimbus, una con plantare personalizzato + soletta noene n02, l'altra con soletta Superfeet.
Forse la prima soluzione è quella più confortevole, ma trovo interessante l'alternanza.
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
ghandalf
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 20 set 2011, 13:02
Località: Arsago Seprio (VA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghandalf »

lcmanto ha scritto:Ciao Ghandalf.
Come sta andando? Se non ho capito male hai iniziato le onde d'urto.

Io tengo duro, il piede funziona anche se non esagero con i km per evitare rischi.
Sto capendo l'importanza del cross training.....
Alterno due paia di scarpe, asics nimbus, una con plantare personalizzato + soletta noene n02, l'altra con soletta Superfeet.
Forse la prima soluzione è quella più confortevole, ma trovo interessante l'alternanza.
Ciao, sono alla seconda seduta di onde d'urto e la situazione sembra lievemente migliore. Stamattina, scendendo dal letto, almeno non ho cristato.
Toglimi una curiosità, come ho scritto nel post precedendo ho delle perplessità sui plantari. Mi spiego, credo che siano utili in alcune situazioni, ma vedo che sono prescritti con troppa facilità.
Tu hai fatto un test sia statico che dinamico? Se si, con quale risultato?
Utilizzando tutti questi accorgimenti, plantari ecc., non si corre il rischio di indebolire ulteriormente il piede, diventando così dipendenti da questi presidi?
Vicino a casa ho il centro di ricerca dello sport della mapei, si occupa in modo particolare di ciclismo, ma sta aprendo anche ad altri sport. Tu consiglieresti di andare a farci un salto prima di riprendere? Dopo guarigione ovviamente.
A presto

Torna a “Infortuni e Terapie”