Primi consigli per correre con un po' di metodo
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
moka
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
GRAZIE DORIANO!!!!!! Attendevo con ansia la tua risposta!
-
moka
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Cosa significa quando si sento un po male dietro alle ginocchia, dopo la corsa? Tipo indolenzimento
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25556
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
...un indolenzimento! 
può essere normale, vedi nei prossimi giorni.

può essere normale, vedi nei prossimi giorni.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
Il Manu
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Ho letto gli ultimi commenti, per me la corsa deve essere divertimento!
Però c'è da dire che migliorare la velocità è questione di costanza e fatica, eh si, bisogna faticare, a volte anche tanto!
Moda, sei sulla buona strada, vedrai che i miglioramenti arriveranno senza accorgertene.
Poi ti seguono ottimi allenatori!
Però c'è da dire che migliorare la velocità è questione di costanza e fatica, eh si, bisogna faticare, a volte anche tanto!
Moda, sei sulla buona strada, vedrai che i miglioramenti arriveranno senza accorgertene.
Poi ti seguono ottimi allenatori!
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
moka
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Il Manu: grazie, mi è piaciuto molto il tuo ultimo messaggio.
-
moka
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
.... Questo la mia sensazione: quando corro piano e medio faccio un brutto rumore. Splat-splat, tipo. "Sbatto" forte i piedi secondo me. E la causa, forse, sono le scarpe troppo ammortizzate che mi affaticano la corsa. Sono asics nimbus 14.
O semplicemente sono io che corro male?
Ricordate la mia storia? Iniziai a correre con delle asics, non so il modello sulla scarpa non c'è scritto, che erano troppo giuste di numero, e anche se non mi facevano male mi causarono problemi alle unghie. In seguito ho comprato queste ultime.
Attendo vostri pareri, buona serata a tutti.
O semplicemente sono io che corro male?
Ricordate la mia storia? Iniziai a correre con delle asics, non so il modello sulla scarpa non c'è scritto, che erano troppo giuste di numero, e anche se non mi facevano male mi causarono problemi alle unghie. In seguito ho comprato queste ultime.
Attendo vostri pareri, buona serata a tutti.
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25556
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
a me succede quando perdono ammortizzazione..ciabattano..
non può essere il tuo caso vero?
non può essere il tuo caso vero?
Ultima modifica di Doriano il 9 nov 2013, 20:31, modificato 1 volta in totale.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
franchino
- Moderatore
- Messaggi: 10636
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Può succedere anche quando si è stanche e si lavora male con le caviglie/tibiale
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
moka
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Eccolo il termine giusto: ciabattare.
Non mi piace il rumore che faccio e le scarpe sono ancora buone le ho da due mesi!
Lavorare di caviglie.... Significa?
Non mi piace il rumore che faccio e le scarpe sono ancora buone le ho da due mesi!
Lavorare di caviglie.... Significa?
-
moka
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
No, tre mesi non due, che ho le scarpe
