Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Flex
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 661
Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
Località: Brescia

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Flex »

simonerun ha scritto:....alla fine non ho risolto i miei dubbi e ho comprato due scarpe diametralmente ( e concettualmente) opposte:
sckechers go run ride2 e le asics gt2000.

L'impatto con le gorun ride2 è stato pessimo a causa di due vesciche grandi come un moneta da 2 euro che mi sono venute alla prima uscita di 8 km; in quelle condizioni non potevo testarle ulteriormente.
Con le Merrell bare access il feeling si era al momento interrotto (mi auguro di riprendere), ma sul momento c'era l'urgenza della Maratona di Firenze, quindi ho dovuto agire in fretta.
Dato che per fare i lunghi avevo ricominciato ad usare le vecchie AsicsA4 (a causa della fatica eccessiva che stavo facendo usando le Merrell) e che mi stavo trovando "bene" pur avendo scoperto che erano un po' corte, in vista del lungo di 32km ho acquistato un paio di asics gt2000 nuove, le ho provate per una uscita di 10km e poi durante il lungo di 32km (tra l'altro coinciso con una bella crisi al 24esimokm), ma non mi ci sono trovato bene.....
Così ho ripreso, cautamente, le Skechers con cui domenica ho fatto un bel lungo da 35km senza problemi di sorta, anzi mi ci sto trovando molto bene....e pazianza per i soldi buttati nelle Asics, ma almeno mi sono chiarito le idee e ho le scarpe per correre lunghi e Maratona.

Poi a dicembre farò i "conti" con le Merrell.....
Scusate il quotone ma volevo ripescare questo messaggio.


Stai ancora usando le Gorun Ride 2 ? Io le ho appena comprate e ci ho fatto quattro uscite ma come te ho avuto da subito il problema delle vesciche a tutti e due i piedi nello stesso punto cioè dove c'è una cucitura. La scarpa per il resto mi va benone è larghissima e le dita stanno comode, la tomaia è come quella delle MR00 tanto è flessibile ma la suola dà l'ammortizzazzione che mi serve per fare 15/20km.
Oltretutto con il drop 4mm e la suola con quella forma strana appoggio perfettamente piatto o nella zona dei metatarsi dietro l'alluce senza dover impostare niente ma in modo naturale, è incredibile quando smetto di correre e cammino per rientrare a casa e sembra che manchi un pezzo di suola nel tallone, non sono scarpe per camminare.
Resta il problema vesciche....non so cosa fare :nonzo:
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2401
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da simonerun »

Ciao Flex, io ho aspettato qualche giorno ad usarle quando le vesciche mi facevano male, poi ho usato un po' di cerotti, sia normali sia quelli per curare le vesciche, per proteggere la pelle "nuova" post vescica alle prime uscite con kilometraggio contenuto.
Poi ho messo solo calzini ultra lisci e molto leggeri, perchè ho avuto la sensazione di sudare molto con queste scarpe e con calzini di cotone più spessi probabilmente l'attrito della cucitura unito al tessuto bagnato ha arrossato la cute fino alla vescica.
Dopo un po' di uscite con kilometraggio contenuto il problema è sparito. Nelle uscite più lunghe, per pracauzione e dopo che la vescica era scomparsa del tutto ho messo anche la vasellina, non so se è servito, ma non ho più avuto quel problema iniziale. Fai un po' di prove, anche io mi trovo bene con queste scarpe, specialmente quando affiora un po' di stanchezza.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
Flex
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 661
Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
Località: Brescia

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Flex »

Esatto anche io le sto trovando poco traspiranti e col senno di poi avrei dovuto prendere il mezzo numero in meno anche se lo sentivo troppo preciso.
Oggi cerco i cerotti da usare per prevenire le vesciche e vediamo. Grazie
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2401
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da simonerun »

Se posso dirti io avevo preso i compeed, curano le vesciche ma anche proteggono.
La mia sensazione e che la cucitura dopo qualche ora di sfregamento diventa meno pericolosa per il piede e quindi si possono usare tranquillamente le scarpe.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2401
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da simonerun »

Ecco mentre corro la mezza di Arezzo con le Gorun Ride 2

Immagine
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
Flex
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 661
Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
Località: Brescia

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Flex »

Scusa quale sei?

io ci ho già fatto 4/5 uscite da 12 km e le vesciche diciamo che sono riuscito a contenerle ma ho due segni rossi che si riacutizzano appena passo i 6/7 km
Provo con i cerotti perchè le ho prese proprio per fare i lunghi fino a 20km ma cosi non riesco, domenica c'è una mezza qui vicino che potevo fare in compagnia al posto dell'allenamento e mi tocca saltarla.
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2401
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da simonerun »

Sì hai ragione, sono il 470 con i lacci gialli fosforescenti.
Abbi pazienza, aspetta che la pelle sia meno rossa (infiammata e più sensibile) proteggila con il cerotto alle prime uscite e non fare molti km 8/10; vedrai che ce la fai, ma non avere fretta, lascia passare qualche giorno in modo che la pelle si rafforzi e sopporti meglio lo sfregamento.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
Flex
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 661
Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
Località: Brescia

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Flex »

Eh nere non le riconoscevo :D io le ho azzurre, sono anche belle con la suola e i lacci bianchi. Hai ragione sto contenuto entro i 10km.
Beh dai tutta esperienza ....
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Paolo »

Oggi primo allenamento con le Nike free: bene il retropiede, compresi i tendini d'achille, male il tallone di sinistra, dove ho delle spine calcaneali, nonostante mi sia sforzato di correre di mesopiede/avampiede, molto male la schiena, dove ho una protusione discale che assume la conformazione di ernia discale. Da notare, a parità di velocità, la frequenza cardiaca più alta, specialmente all'inizio.
Morale della favola: le alternerò alle Cumulus 15 ed in base al tipo di dolore predominante, deciderò quale scarpa privilegiare tra le due. Da notare che ho ripreso a correre da poco, dopo una lunga pausa estiva di ben 6 mesi, conseguentemente, attualmente, ho pochi dolori.
http://paoloisola.altervista.org/
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

Avete dato un'occhiata alle prima 100 scarpe alla maratona di new york?
http://sneakerreport.com/news/first-100 ... sh-line/87
C'erano una discreta quantità di scarpe minimal o di transazione (serie pure della brooks, brooks green silence, skechers, saucony virrata e kinvara)

Torna a “Natural Running”