Quale gara oggi....??? [2013]
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 8072
- Iscritto il: 7 ago 2012, 9:13
- Località: novara
Re: Quale gara oggi....??? [2013]
Mezza di Busto ... in effetti è proprio veloce come percorso
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
-
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: Quale gara oggi....??? [2013]
Grande leox, ormai 5'/km li fai in salita..senza parole!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4663
- Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41
Re: R: Quale gara oggi....??? [2013]
Eh, magari Cristian! A Firenze si dice "Poggio e buca, fa piano!". E così dovrebbe essere; in realtà, oggi sono ho perso in salita (anche oltre 7'/km) più di quanto abbia recuperato in discesa . Ma va bene cosìespresso832 ha scritto:Grande leox, ormai 5'/km li fai in salita..senza parole!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)
http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)
http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 11 gen 2011, 8:48
- Località: Lugano
Re: Quale gara oggi....??? [2013]
Mezza a Tenero (Svizzera) nonostante tempo
acqua e freddo nuovo PB e prima volta sotto i 100' = 1h 39'
Vero


Vero







PB 5 k 20'57" Stralugano 2014
PB 10 k : 42'47" Stralugano 2014
PB 21.1 k : 99'34" Tenero 2013
PB 10 k : 42'47" Stralugano 2014
PB 21.1 k : 99'34" Tenero 2013
-
- Guru
- Messaggi: 3611
- Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
- Località: Legnano
Re: Quale gara oggi....??? [2013]
dopo aver corso la maratona a tenero lo scorso anno con pioggia e nebbia, quest'anno sono stato più vicino....e la pioggia non l'ho presa!
complimenti aleve!

complimenti aleve!

-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale gara oggi....??? [2013]
Resoconto Mezza Maratona Avis Cristo Colombo a Parma.
Con questa mezza avevo un conto aperto.
Cominciai a correre nel marzo 2011 e feci la prima gara da 10km il 16 ottobre,
Pensavo quindi di farmi anche una bella mezza a novembre visto che la distanza la potevo tenere.
Era l'occasione giusta. La mattina mi presentai al banchetto delle iscrizioni con il mio bel certificato medico, ma mi rimbalzarono perché non avevo la tessera di alcuna società.
Deluso ed amareggiato decisi di andarmene a correre per conto mio nelle campagne di Parma,
facendo una mezza autogestita e concludendola in 1h42'27”. Proseguii poi fino ai 25 km gli ultimi fatti però strisciando...
L'anno scorso invece non la feci per un risentimento dietro al ginocchio. Avrei potuto farla ma ebbi la saggezza di non rischiare.
Quest'anno non me la sarei lasciata sfuggire per niente al mondo.
Dopo l'estate pubalgica, ho corso una Cariparma tapasciosa, una mezza a Baganzola di allenamento in 1h26”22 e vari test a ritmo gara. Questa era l'ultima possibilità dell'anno per cercare di dare il massimo.
Come al solito arrivo con Pietro. La mattinata è splendida. Non è fredda (sui 15°) e splende un tiepido sole (l'anno scorso da spettatore avevo piumino ed ombrello) e c'è tanta ggggenteeee....
Molti competitivi ma anche non competitivi.
La gara è valida per il titolo provinciale di mezza maratona... e si svolgerà a partire da Strada Benedetta nella periferia di Parma, attaverserà l'autostrada A1, la TAV e si inoltrerà per la splendida zona industriale
e poi per frazioni e frazioncine con rettilinei di km e km prima di fare ritorno al punto di partenza.
Dopo un buon riscaldamento alla keniana (lentissimo) e svariati allunghi, siamo in linea di partenza e con altri podisti confrontiamo aspettative e pianifichiamo strategie.
La mia sarebbe quella di cominciare intorno ai 4'/km per fare i primi 10k, in 40' e poi fare i restanti dando di più in modo da tornare sotto l'ora e 24.
Purtroppo il mio grande cruccio è che la fascia cardio del 210 mi ha abbandonato.
Bisognerà andare seguendo il ritmo ed a sensazione.
Si parte come al solito senza preavviso.....Siamo lì tranquilli e... PUM lo sparo....
Facciamo un km tranquillo a 3'58”/km, questo bel gruppetto fa al caso mio ora mi accodo e....
ecco un sottopassaggio...la maggior parte si butta nel passaggio pedonale mentre io seguo un gruppetto che passa nella strada che va molto più giù e quindi sfrutto la discesa per lanciarmi nella salita che si ricongiunge poi al marciapiede. Alla fine sono lanciato e mi trovo molto più avanti
Ormai il dado è tratto e mi accodo ad un gruppetto decisamente più veloce che procede alla media dei 3'55” li tengo fino al 6° km ma nonostante non mi senta affaticato ed il fiato sia tranquillo mi viene la paura che forse sto esagerando e che potrei rischiare di saltare a fine gara....
Mi concedo un km o due intorno ai 4'” .
Decido di procedere così per un po' fino a quando sorpasso C.
Trattasi di una delle donne più forti del Circuito provinciale. Sempre a podio. Accusa un fastidio al fianco per cui rallenta. Io vado avanti seguendo un altro tizio fino al 10 km che passo in torno ai 39'30”. Ecco che ad un tratto però C. si fa sotto di gran carriera. È una forza, una che non molla nelle difficoltà. Le chiedo se è tutto a posto e risponde di si, per cui procediamo assieme per molti km. Faccio l'andatura prendiamo di petto i rettilinei lunghissimi delle campagne della bassa parmense.
Mi fermo solo ai ristori. E poi mi riaccodo tornando davanti. Ai quindici sono ancora ben sotto l'ora di 30-40 secondi. Nessun problema di fiato ma comincio a sentire le gambe pesanti per la stanchezza. Con lei giriamo tranquilli su una media di 3'55”/Km spaccati od anche meno fino al 18° km dove troviamo l'ultimo ristoro. Mi fermo a bere per l'ultima volta.
Ora si sono uniti a noi altri due ragazzi e ci facciamo tutti compagnia con la fatica che comincia di improvviso a diventare esponenziale. Nonostante ciò teniamo duro e dopo l'ultimo cavalcavia a denti stretti si aggiunge un atleta forte che sta facendo un allenamento. Chiacchiera tranquillamente.... mentre noi serriamo le mascelle. Cerco di stare rilassato e di prepararmi al finale. Il ritmo si fa più deciso. Anzi C. accelera con un deciso cambio di passo ed io la seguo. Superiamo qualcuno in difficoltà partito magari troppo baldanzosamente e chiudiamo gli ultimi 2 km a 3'48”. Io sono un po sfiancato ma tengo. Ultimi 100 mt lei davanti io dietro.
Forse se sto vicino alla seconda arrivata delle donne non mi potranno escludere come al solito dalle fotografie.....

Chiudo in 1h23'12,6” e mi fermo ad agonizzare dopo l'arrivo. Ringrazio C. per avermi tirato fino alla fine. Che forza ha fatto una splendida gara dopo essere stata in difficoltà. Una forza!!
Ah...per quanto riguarda lo sverniciatore seriale.... mi è arrivato una trentina di secondi davanti.
Arriva anche Pietro che conclude di poco sotto l'ora e 25 buttando giù un minuto e mezzo dal precedente PB di un mese fa. Alla fine è andato veramente forte.
Un po' di defaticamento, cambio di vestiti e via al ristoro.
Ristoro purtroppo praticamente inesistente.
Una desolante schiera di vassoi e caraffe vuote, vedo solo una teglia piena di ali di pollo grondanti d'olio
ed una caraffa di vino bianco.
La signora al banco è imbarazzata.... per la desolazione.
- ”È un disastro!” - dice, lasciando intendere che hanno combinato un casino. Io le sorrido per consolarla.....
Ero convinto che arrivando con un buon tempo si sarebbe riuscito a trovare qualcosa al ristoro invece, nulla.
L'arcano si spiega col fatto che la gara prevedeva anche un percorso da 6 km per i non competitivi e camminatori. Che tra l'altro sono partiti prima.
Risultato: il luogo sembra stato devastato dalle cavallette....
Ci rifacciamo comunque con un bel salame da un kg ed una coppa plasticosa assegnataci come gruppo UISP che aggiungiamo al pacco gara che comprende due merendine industriali e due lattine di aranciata e ce ne torniamo a casa contenti di aver passato la solita bella mattinate di sport.
Con le gambe indolenzite ma felici.
Ora non resta che aspettare l'ultima gara del campionato provinciale a Roccabianca il 23 Novembre.
Poi di gare se ne riparla a febbraio.
Ciao a tutti ed alla prossima.

Con questa mezza avevo un conto aperto.
Cominciai a correre nel marzo 2011 e feci la prima gara da 10km il 16 ottobre,
Pensavo quindi di farmi anche una bella mezza a novembre visto che la distanza la potevo tenere.
Era l'occasione giusta. La mattina mi presentai al banchetto delle iscrizioni con il mio bel certificato medico, ma mi rimbalzarono perché non avevo la tessera di alcuna società.

Deluso ed amareggiato decisi di andarmene a correre per conto mio nelle campagne di Parma,
facendo una mezza autogestita e concludendola in 1h42'27”. Proseguii poi fino ai 25 km gli ultimi fatti però strisciando...

L'anno scorso invece non la feci per un risentimento dietro al ginocchio. Avrei potuto farla ma ebbi la saggezza di non rischiare.
Quest'anno non me la sarei lasciata sfuggire per niente al mondo.
Dopo l'estate pubalgica, ho corso una Cariparma tapasciosa, una mezza a Baganzola di allenamento in 1h26”22 e vari test a ritmo gara. Questa era l'ultima possibilità dell'anno per cercare di dare il massimo.
Come al solito arrivo con Pietro. La mattinata è splendida. Non è fredda (sui 15°) e splende un tiepido sole (l'anno scorso da spettatore avevo piumino ed ombrello) e c'è tanta ggggenteeee....
Molti competitivi ma anche non competitivi.
La gara è valida per il titolo provinciale di mezza maratona... e si svolgerà a partire da Strada Benedetta nella periferia di Parma, attaverserà l'autostrada A1, la TAV e si inoltrerà per la splendida zona industriale

Dopo un buon riscaldamento alla keniana (lentissimo) e svariati allunghi, siamo in linea di partenza e con altri podisti confrontiamo aspettative e pianifichiamo strategie.
La mia sarebbe quella di cominciare intorno ai 4'/km per fare i primi 10k, in 40' e poi fare i restanti dando di più in modo da tornare sotto l'ora e 24.
Purtroppo il mio grande cruccio è che la fascia cardio del 210 mi ha abbandonato.

Bisognerà andare seguendo il ritmo ed a sensazione.
Si parte come al solito senza preavviso.....Siamo lì tranquilli e... PUM lo sparo....
Facciamo un km tranquillo a 3'58”/km, questo bel gruppetto fa al caso mio ora mi accodo e....
ecco un sottopassaggio...la maggior parte si butta nel passaggio pedonale mentre io seguo un gruppetto che passa nella strada che va molto più giù e quindi sfrutto la discesa per lanciarmi nella salita che si ricongiunge poi al marciapiede. Alla fine sono lanciato e mi trovo molto più avanti
Ormai il dado è tratto e mi accodo ad un gruppetto decisamente più veloce che procede alla media dei 3'55” li tengo fino al 6° km ma nonostante non mi senta affaticato ed il fiato sia tranquillo mi viene la paura che forse sto esagerando e che potrei rischiare di saltare a fine gara....
Mi concedo un km o due intorno ai 4'” .
Decido di procedere così per un po' fino a quando sorpasso C.
Trattasi di una delle donne più forti del Circuito provinciale. Sempre a podio. Accusa un fastidio al fianco per cui rallenta. Io vado avanti seguendo un altro tizio fino al 10 km che passo in torno ai 39'30”. Ecco che ad un tratto però C. si fa sotto di gran carriera. È una forza, una che non molla nelle difficoltà. Le chiedo se è tutto a posto e risponde di si, per cui procediamo assieme per molti km. Faccio l'andatura prendiamo di petto i rettilinei lunghissimi delle campagne della bassa parmense.
Mi fermo solo ai ristori. E poi mi riaccodo tornando davanti. Ai quindici sono ancora ben sotto l'ora di 30-40 secondi. Nessun problema di fiato ma comincio a sentire le gambe pesanti per la stanchezza. Con lei giriamo tranquilli su una media di 3'55”/Km spaccati od anche meno fino al 18° km dove troviamo l'ultimo ristoro. Mi fermo a bere per l'ultima volta.
Ora si sono uniti a noi altri due ragazzi e ci facciamo tutti compagnia con la fatica che comincia di improvviso a diventare esponenziale. Nonostante ciò teniamo duro e dopo l'ultimo cavalcavia a denti stretti si aggiunge un atleta forte che sta facendo un allenamento. Chiacchiera tranquillamente.... mentre noi serriamo le mascelle. Cerco di stare rilassato e di prepararmi al finale. Il ritmo si fa più deciso. Anzi C. accelera con un deciso cambio di passo ed io la seguo. Superiamo qualcuno in difficoltà partito magari troppo baldanzosamente e chiudiamo gli ultimi 2 km a 3'48”. Io sono un po sfiancato ma tengo. Ultimi 100 mt lei davanti io dietro.
Forse se sto vicino alla seconda arrivata delle donne non mi potranno escludere come al solito dalle fotografie.....

Chiudo in 1h23'12,6” e mi fermo ad agonizzare dopo l'arrivo. Ringrazio C. per avermi tirato fino alla fine. Che forza ha fatto una splendida gara dopo essere stata in difficoltà. Una forza!!

Ah...per quanto riguarda lo sverniciatore seriale.... mi è arrivato una trentina di secondi davanti.

Arriva anche Pietro che conclude di poco sotto l'ora e 25 buttando giù un minuto e mezzo dal precedente PB di un mese fa. Alla fine è andato veramente forte.

Un po' di defaticamento, cambio di vestiti e via al ristoro.
Ristoro purtroppo praticamente inesistente.


La signora al banco è imbarazzata.... per la desolazione.
- ”È un disastro!” - dice, lasciando intendere che hanno combinato un casino. Io le sorrido per consolarla.....
Ero convinto che arrivando con un buon tempo si sarebbe riuscito a trovare qualcosa al ristoro invece, nulla.
L'arcano si spiega col fatto che la gara prevedeva anche un percorso da 6 km per i non competitivi e camminatori. Che tra l'altro sono partiti prima.
Risultato: il luogo sembra stato devastato dalle cavallette....

Ci rifacciamo comunque con un bel salame da un kg ed una coppa plasticosa assegnataci come gruppo UISP che aggiungiamo al pacco gara che comprende due merendine industriali e due lattine di aranciata e ce ne torniamo a casa contenti di aver passato la solita bella mattinate di sport.
Con le gambe indolenzite ma felici.
Ora non resta che aspettare l'ultima gara del campionato provinciale a Roccabianca il 23 Novembre.
Poi di gare se ne riparla a febbraio.
Ciao a tutti ed alla prossima.


UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Maratoneta
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 26 mar 2013, 1:09
Re: Quale gara oggi....??? [2013]
Mezza Maratona Ticino (Tenero)
Le previsioni per la giornata sono di pioggia. La cosa non mi preoccupa (mi piace correre sotto la pioggia ed ho già fatto molte gare bagnate), mi preparo leggero (pantaloni sopra il ginocchio e maglia a maniche corte), ma quando io e e il mio amico Graziano usciamo dalla bella palestra/spogliatoio e sentiamo un freddo boia ! Torniamo subito dentro : Graziano si mette una maglia in più, io, che quando corro soffro sempre per il caldo, preferisco restare col mio abbigliamento, però metto su il classico sacco dell'immondizia che mi sono portato provvidenzialmente da casa ! Con questo e il mio inseparabile cappellino, aspettiamo la partenza del nostro gruppo..
Come al solito parto forte, troppo forte.. per cui dopo un paio di km non riesco a tenere il ritmo e Graziano, ovviamente, mi stacca ! I riferimenti kilometrici sono spesso invisibili e così non ho riscontro sul tempo al km.. Il percorso non è così piatto come sembra sulla carta.. Quando corri, anche una salita di qualche metro si fa sentire, ed il passo si alza inesorabilmente. E la domanda sorge spontanea : in discesa, riuscirò a recuperare ?!
Nel tratto di gara verso Locarno faccio amicizia con Mario, un bellinzonese reduce dalla maratona di Venezia. Mi raggiunge, chiacchieriamo un po' su tempi, poi mi stacca, ma stringo i denti e, non so come, lo riprendo ed infine, ad un kilometro mi incoraggia a prendere il volo..! Raccolgo le ultime forze e parto.. faccio gli ultimi 500 metri a 4'30".. e chiudo in 1h41'47". Una quindicina di secondi sopra il mio personale, ma.. mia mal ! Stretta di mano con Mario, ancora quattro chiacchiere, l'arrivederci alla prossima e l'invito a me da parte sua di non mollare mai la corsa !
Le previsioni per la giornata sono di pioggia. La cosa non mi preoccupa (mi piace correre sotto la pioggia ed ho già fatto molte gare bagnate), mi preparo leggero (pantaloni sopra il ginocchio e maglia a maniche corte), ma quando io e e il mio amico Graziano usciamo dalla bella palestra/spogliatoio e sentiamo un freddo boia ! Torniamo subito dentro : Graziano si mette una maglia in più, io, che quando corro soffro sempre per il caldo, preferisco restare col mio abbigliamento, però metto su il classico sacco dell'immondizia che mi sono portato provvidenzialmente da casa ! Con questo e il mio inseparabile cappellino, aspettiamo la partenza del nostro gruppo..
Come al solito parto forte, troppo forte.. per cui dopo un paio di km non riesco a tenere il ritmo e Graziano, ovviamente, mi stacca ! I riferimenti kilometrici sono spesso invisibili e così non ho riscontro sul tempo al km.. Il percorso non è così piatto come sembra sulla carta.. Quando corri, anche una salita di qualche metro si fa sentire, ed il passo si alza inesorabilmente. E la domanda sorge spontanea : in discesa, riuscirò a recuperare ?!
Nel tratto di gara verso Locarno faccio amicizia con Mario, un bellinzonese reduce dalla maratona di Venezia. Mi raggiunge, chiacchieriamo un po' su tempi, poi mi stacca, ma stringo i denti e, non so come, lo riprendo ed infine, ad un kilometro mi incoraggia a prendere il volo..! Raccolgo le ultime forze e parto.. faccio gli ultimi 500 metri a 4'30".. e chiudo in 1h41'47". Una quindicina di secondi sopra il mio personale, ma.. mia mal ! Stretta di mano con Mario, ancora quattro chiacchiere, l'arrivederci alla prossima e l'invito a me da parte sua di non mollare mai la corsa !
-
- Guru
- Messaggi: 2339
- Iscritto il: 8 lug 2010, 10:00
- Località: Montebelluna (TV)
Re: Quale gara oggi....??? [2013]
Grande Claudio!



PB 2016 : Mezza Maratona 1h18'58" (18/12/16 Cittadella)
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 4 dic 2012, 18:43
- Località: Pescara
Re: Quale gara oggi....??? [2013]
Come sempre aroldo non delude mai! Continua così



-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 6 set 2009, 21:55
- Località: 5 km da lago di garda
Re: Quale gara oggi....??? [2013]
@aroldo74
grande Claudio complimenti
grande Claudio complimenti
16/02/2014 PB 21.97 k 1h20'15'' Giulietta&Romeo HalfMarathon
12/05/2013 PB 25k Trofeo internazionale del Custoza 1h44'46''
16/10/2016 PB 30k Garda Lake Marathon 2h03'31''
15/11/2015 PB 42.195k VeronaMarathon 2015 2h53'57''
12/05/2013 PB 25k Trofeo internazionale del Custoza 1h44'46''
16/10/2016 PB 30k Garda Lake Marathon 2h03'31''
15/11/2015 PB 42.195k VeronaMarathon 2015 2h53'57''