Re: Noi Novellini sugli Anta....

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da Marcos »

Ciao VELOCIANTERS :D

Vi sottopongo un dubbio a cui vi chiederei di darmi la vostra opinione.
Ho iniziato a correre da un anno, ma solo da Febbraio con una certa continuità
Domenica prossima debutto per la mia prima mezza.
Il dubbio è su come proseguire.
Diciamo che al momento vedo due strade:
1) Continuo ad allenarmi per migliorarmi sulla mezza (6 gennaio mezza sul brembo) e poi preaprazione per la Milano City Marathon ad Aprile (come condiviso con Espresso)
Però il mio dubbio è che sia "troppo", quindi ci sarebbe una seconda ipoitesi:
2) Faccio dicembre-gennaio di costruzione (collinari, lunghi, niente tabelle), poi prerparo una o due mezza per primavera (magari anche la sarnico-lovere che dicono isa bellissima) e per la maratona se ne riparla in autunno (ma anche più avanti, in base a come vanno le cose).

Che ne dite ?
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da mb70 »

Allora magari se @ Marcos gradisce fate conto che rispondete anche alla stessa domanda di @mb70:grin:
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: R: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da Marcos »

Certo che gradisco, alla fine credo sia un dubbio di molti nelle nostre condizioni.
Ci sono due motivi per cui sto ventilando la seconda ipotesi:
1) Ho sempre un pò di fastidio al bicipite femorale sinistro. Sto pensando dopo la mezza di fermarmi e vedere se se ne va definitivamente e poi riprendere con calma.
2) Temo che seguendo un programma troppo impegnativo mi venga un pò meno il piacere di correre liberamente. Che non vuol dire non fare fatica, ma essere più libero, ad esempio, di uscire di casa sapendo di avere un paio d'ore e fare quello che mi passa per la testa sul momento, godendomi la natura ecc.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25418
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da Doriano »

tieni conto che 1 e 2 non sono necessariamente in antitesi.
l'anno scorso, dopo la Mezza di Crema (PB con 1.41), feci quasi due mesi di costruzione e il 6/1 inizia a prepararmi per la MCM.
diciamo però che avevo qualche mese di corsa più di te (iniziai settembre 2011), quindi il vero punto per te è comprendere se sei pronto per la maratona o se hai bisogno di macinare più km.
però, il periodo di costruzione può essere utile anche a tale fine: infatti, puoi inserire un 25k o 28k e vedere come reagisci; di norma, nella mia esperienza, ogni km oltre i 25k è una piccola conquista.

di certo, in linea generale, essere ben ottimizzati sulla Mezza è a mio parere condizione necessaria (anche se non sufficiente) per riuscire bene nella distanza regina.

questo il mio contributo! :salut:

cristian: :thumleft: velocissimo!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
runmarco Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 7996
Iscritto il: 2 ott 2012, 23:30
Località: nel Parco di Monza

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da runmarco »

Ciao Cari, :D rimesso in pari con i post, ringrazio tutti :hail: per i vostri commenti, che dire è stato un week-end fantastico sotto tutti i profili, dai ritrovi alla cena al pasta party :thumleft: e nel mezzo la gara, partito con mille dubbi, ma consapevole di poter avvicinare il mio pb, come al solito ho iniziato la corsa troppo forte con i primi 2 km a 4'02" poi con il passare dei km sono riuscito a regolarmi e sperando di non scoppiare nel finale, invece sono arrivato senza affanno e a posteriori avrei potuto spingere ancora, ma va molto bene così, inizio ad intravedere l' obbiettivo finale :D anche se sarà difficilissimo..........e domenica c'è l' alpin :afraid: non so come gestirla, anche se al momento il fisico è ok.
Ultimo appunto ho rischiato con le scarpe :asd2: abbandonate le nimbus e con un solo allenamento all' attivo ho rischiato ed ho indossato le raider16 :thumleft: mi hanno fatto volare :D
ora vado a leggere di mb70 :thumleft:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri--> qui <--come!
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da espresso832 »

e io, a sorpresa, concordo con Doriano.
E non credo di essere ancora ottimizzato sulla mezza...poi è anche vero che tu, Marcos, hai cominciato da poco ma sei già a livelli migliori dei miei e quindi credo che, se trovi la voglia (condizione necessaria, altrimenti 12 settimane dure di preparazione non si fanno neanche se sei Abebe Bikila), la maratona sotto le 4H (che è il mio obiettivo) la riesci a preparare.
Però, se non sei convinto fino in fondo, farei a meno e ottimizzerei.
Io ero convintissimo, poi l'infortunio mi ha un po' fatto fare marcia indietro, ma ormai sono iscritto e ci proverò. Temo che fare per me la costruzione e poi 12 settimane da 70 e più km alla settimana mi metta a rischio (il mio infortunio è sicuramente stato da affaticamento).
Sono però anche convinto che quella preparazione, anche se con ritmi diversi, mi metterà nelle migliori condizioni per fare bene anche in mezza (facendo le dovute proporzioni, me ne sono convinto vedendo i risultati in mezza di alcuni forumendoli "alieni" che stanno o hanno preparato la maratona e poco prima o poco dopo hanno affrontato i 21). E visto che io per migliorare devo prima di tutto abituare il mio corpo allo sforzo prolungato, credo non farò fatica a migliorare anche in mezza.
Certo, prenderò la preparazione alla maratona con le molle, rinunciando a qualche km (non quelli dei lunghissimi) se mi sentirò stanco. Sicuramente ci vedremo alla Sarnico-Lovere..
@MB70 idem...io preparerei bene 2/3 mezze e una 30km per la primavera e poi ad agosto si comincia con la preparazione ad una bella maratona autunnale...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da espresso832 »

@runmarco...come scritto sopra...sei un alieno e non ce lo avevi detto...rientrare a questi livelli dopo le tue "disavventure" non è umano...grandissimo esempio per tutti...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25418
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da Doriano »

marco, di nuovo complimenti! l'alpin io la farà a ritmo di CM (5 al km circa), la settimana dopo ho Firenze..:afraid:

cristian, volevo dire che non è assolutamente detto che servano 70km a settimana, anche se Albanesi te li fa fare; io non superai mai i 210 km mese, e come vedi riuscii nell'intento; ciò anche perché quando fai per la prima volta un lungo oltre 30k, ti serve tempo per recuperare e non ti sogni di andare a correre per un paio di giorni; ecco quindi che, nel mio caso, i km non aumentarono più di tanto.

confermo invece che la Mezza non ne soffre, se si inseriscono allenamenti mirati anche a quello (tipo piramidali con recupero lungo, rip medie e lunghe, progressivi un po' più lunghi); infatti alla Stramilano feci 1.41.36 (ma tecnicamente visti gli 11 minuti nei primi due km, si trattò di un ottimo tempo) e quest'anno 1.40 a CR.

ovviamente, il tutto basato sulla mia esperienza, nient'altro!
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da oscar56 »

Ragazzi, bisogna valutare il proprio stato fisico in questo senso: se ci sentiamo bene ma sentiamo una vocina interiore che ci dice "però lì c'è qualche cosa che non va" allora conviene rivedere i progetti di mezze e maratone ravvicinate perchè si rischia grosso. Io ad esempio vorrei esordire alla mezza della Stramilano ma non sono ancora convinto che il mio fisico regga senza conseguenze settimane da 40km e più. Per sperare di reggerle occorre preparare un buon invernale che rafforzi il corpo e soprattutto le gambe e i piedi e la capacità aerobica di reggere, felici di correre,distanze oltre i 12km, quindi dopo l'Alpin chiudo con le gare da PB e mi dedico a questo.Un discorsetto per Espresso, dopo 10' dalla sveglia sei sceso ti sei scaldato e hai corso 5km in 22'30 che per me è ancora fantascienza e quindi complimenti, MA. Questo MA significa che forse hai rischiato ed è andata bene, per me è stato un'azzardo, occhio. Uno schema dell'invernale lo sto elaborando e lo sottoporrò alle vostre critiche quanto prima anche correggendolo ovviamente.Buon tutto cari amici.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da Marcos »

A sensazione temo che una maratona in aprile voglia dire per me bruciare un pò le tappe. Forse prendersela un pò più comoda sarebbe la cosa migliore, tanto so già che tutto quello che farò avrà come obiettivo "a lungo termine" di fare prima o poi una maratona, quindi sarà comunque utile.
Oggi però decidere quanto lungo sarà questo termine la vedo un pò come una forzatura, mi sento un pò troppo acerbo (a partire dal fastidietto al bicipite femorale che devo valutare).
Dopo domenica prima di tutto valuterò il discorso bicipite femorale. Poi farò un pò di costruzione mettendo chilometri nelle gambe con anche collnari che dalle mie parti non mancano.
Il resto lo scopriremo solo correndo. :D

(leggo ora oscar, quando dice: "...ma sentiamo una vocina interiore che ci dice "però lì c'è qualche cosa che non va" allora conviene rivedere i progetti..." è più o meno quello che sento io in questo momento. Ma magari è solo panico da debutto 8) )
Ultima modifica di Marcos il 11 nov 2013, 11:42, modificato 1 volta in totale.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)

Torna a “Storie di Corsa”