Re: Noi Novellini sugli Anta....

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25421
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da Doriano »

intendi una maratona in aprile...
lapsus freudiano!!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da Marcos »

Si scusa, ho corretto. :D
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da espresso832 »

@oscar56 hai ragione, ma ormai credo che tu abbia capito quanto sono prudente e giudizioso. Sono molto fiero di me per essere riuscito a stare completamente fermo per 15gg anche quando una vocina mi diceva "ma dai, fai una prova e vedi come va"...e poi ho fatto per i 10gg successivi uscite corte e lentissime per essere sicuro di poter ricominciare, ho eseguito tutti i test consigliati per capire se la funzionalità era realmente recuperata e ho poi inserito gli allenamenti progressivamente.
Il fatto dei 10min tra sveglia e uscita è un po' un gioco, ormai ci sono abituato (sia all'orario che alla velocità) e anzi, soffro di più se faccio passare troppo tempo.
Poi ti garantisco che dedico l'attenzione necessaria al riscaldamento e all'ascolto delle vocine interiori. In generale è una delle cose su cui sono cresciuto di più: mentalmente sono più forte, mi "racconto" meno bugie sullo stato fisico e approccio con più equilibrio. L'infortunio mi ha dato questa consapevolezza (mi ha aiutato anche il concetto di resilienza...ma è un altro discorso).
Ma i tuoi consigli sono importantissimi per me, nei gg scorsi ho fatto parecchi km nell'erba a fianco dell'asfalto e anche oggi il mio primo pensiero è stato "chissà cosa mi dirà Oscar!!!" perchè sapevo che non era un allenamento consono al 100%. Però l'ho fatto con coscienza di quanto potevo fare e senza forzare al 100% in termini di velocità, correndo in scioltezza (che non significa senza fatica, eh!!!).
Mi raccomando, posta il piano di costruzione invernale...se poi riesci a renderlo "parametrico", cioè adattabile a tutti, fai un grande favore a tutti noi anta-pivelli...
grazie ancora per i tuoi consigli e il tuo interesse... :)
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25421
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da Doriano »

anch'io talvolta esco dopo 10 minuti, appena sveglio, complice il fatto che, mentalmente, sono sveglio dopo pochi secondi..
ma fisicamente è un casino! mi devo riscaldare di più e sono mediamente bolsissimo!
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da espresso832 »

@Doriano sì, io sono aiutato dal fatto che 3secondi dopo la sveglia mi sento lucido e attivo...
Comunque io la MCM la farò e seguirò il tuo consiglio, magari togliendo km negli allenamenti "intermedi" (ho visto che Albanesi mette dei progressivi molto lunghi), cercando di rispettare i lunghissimi.
Il mio obiettivo è sì quello di stare sotto le 4h ma prima di tutto riuscire a correre la maratona con efficienza fino alla fine, il ritmo è secondario...mentre invece nella mezza è un po' il contrario...
:thumleft:
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25421
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da Doriano »

per alleggerire: in altre parti del forum ho scritto che una buona tabella per la prima maratona si svolge in due punti:
1)fare almeno 3 (meglio 4) lunghissimi oltre i 30k;
2)riprendersi dal punto precedente.

:mrgreen:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Leoxgiusti Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4656
Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41

Re: R: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da Leoxgiusti »

Marcos, anche io sono stato mooolto titubante, addirittura sul fare o meno la maratona di Firenze tra quindici giorni. Molti hanno cercato di convincermi che era fattibile. Probabilmente lo era. Alla fine però ho ritenuto di fare un percorso diverso e preparare una buona mezza (ed altre a venire), intendendo con ciò ANCHE costruire in previsione maratona.
Io poi sono un runner sui generis, non seguo tabelle, vorrei essere veloce a 360°, dai 5k alla maratona, ed essere pure gagliardo in salita. Forse troppo, eh?
Poi dipende anche molto da come uno vede se stesso e la corsa. Io ad esempio rispetto moltissimo tutti i partecipanti a qualsiasi gara, con qualsiasi tempo, perché il fatto stesso di essere lì a correre merita tutta la stima possibile. Però non ho il mito del finisher. Una maratona in cinque ore (partendo da 1:42'30 sulla mezza) non mi gratificherebbe. Quindi boh, per adesso si va avanti con le mezze, cercando contemporaneamente di allungare oltre i 30 km. Personalmente penso che 'abituarsi' ai lunghissimi, anche non in prossimità della maratona, non faccia così male.
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)

http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25421
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da Doriano »

sì, in effetti la maratona in stile "americano" (con lunghe camminate e per poter dire "io c'ero") non interessava nemmeno me.
non posso che condividere l'idea di farsi un po' di mezze e poi di fare, se uno ne ha voglia, il grande salto...perché, questo va detto a chiare lettere, lo è: Mezza e Maratona, per come la vedo io, sono proprio due gare diversissime, in tutti i sensi!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da mb70 »

Condivido il consiglio di pensare ad un annetto di preparazione orientata al max a distanza della mezza. Dovro' iniziare a pensare ad una programmazione di massima da aggiornare ...strada facendo. Oggi ho sentito un po' i bicipiti femorali che si sono...accorti della nuova distanza mai affrontata prima. Curiosita', il tda sx non si e' fatto sentire per nulla cogliendomi di sorpresa. Come ho dichiarato ora sono proiettato al 15/12 per la mezza della torre pendente. Quello che avrei pensato e' di ripetere la tabella rw curando meglio le uscite di qualita'. Aggiungo nei giorni di riposo gli esercizi di core che a Livorno mi hanno dimostrato la loro importanza. Nel frattempo dopo aver moltoooo festeggiato ieri a tavola :mrgreen: da oggi sono di nuovo disciplinato. Grazie per il confronto. Attendo il programma invernale di Oscar per parlarne insieme. Per il mio prossimo impegno mi sposto sul 3d apposito. Ma qui ci sono sempre. Un saluto;-)
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
King Julien
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20

Re: Noi novellini sugli anta ...2

Messaggio da King Julien »

Ciao Velocianters ( spero che marcos non abbia il copiright ) , bello sto termine . Comlpimenti a tutti , anche se non ho commentato ho letto di mb70 ed espresso , mentre runmarco l'ho sentito e non mi ha stupito tanto il tempo , lo sapevo che era un missile , ma quello che mi ha fatto più rabbia è che non era per niente stanco e soprattutto non aveva neanche fame !! Gli ho chiesto se aveva già mangiato e mi ha risposto che aveva bevuto un sorso di the è mangiato due biscotti , dicendomi di stare già bene così ... Ma come ??? Io dopo la mezza mangerei pure il gonfiabile all'arrivo !!! Va beh , è veramente un alieno . Approfitto del mio intervento per proporre la nomina di oscar a coach ufficiale di noi anters , sono sicuro che è una fonte preziosa . Infine volevo dirvi che come al solito ho cambiato idea , ricordate che non avevo più voglia di fare gare , anche per il fattore economico ( certificato , società , alberghi ecc .. ) ? Niente , non ce la faccio , devo gareggiare , quindi appena riesco faccio il certificato di idoneità e se tutto procede bene il 15/12 si fa l'invernalissima .
Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse

Torna a “Storie di Corsa”