che ne pensate del triathlon?
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: che ne pensate del triathlon?
@ inovali
ognuno è liberissimo di fare le sue scelte, ma credo che i piccoli passi siano sempre molto più salutari del voler fare le cose in grande.....normalmente a voler bruciare le tappe, ci si trova poi a dover fare i conti con il nostro corpo.....probabilmente non è il tuo caso, ma credimi, voler arrivare all'apice della montagna senza saper scalare comporta qualche rischio in più.
Chi si avvicina al triathlon deve fare i conti oltre che con l'allenamento diversificato e, modulato in base ai carichi di lavoro settimanali, suddivisi nelle varie discipline, anche all'assorbimenti muscolo tendineo dei nuovi lavori diversificati, ora magari tu gia prima praticavi indistintamente nuoto-corsa-e bici, ma normalmente non è cosi, ecco perché sarebbe auspicabile, a prescindere dal piacere personale di ognuno di noi (per quanto mi riguarda se una gara non è di almeno 2 ore è una noia) passare ad allenarsi aumentando i carichi gradatamente, normalmente anche per chi è allenato nella corsa e ha gia finito varie maratone, passare al triathlon ed arrivare ad un ironman ci vuole minimo 1 anno di preparazione, nel frattempo, puo tranquillamente partecipare a gare sprint-olimpici-70.3 per prendere familiarità con il nuovo sport.
Ripeto, questo a mio avviso è il consiglio che darei da buon padre di famiglia, poi ognuno di noi ha facoltà di decidere....
ognuno è liberissimo di fare le sue scelte, ma credo che i piccoli passi siano sempre molto più salutari del voler fare le cose in grande.....normalmente a voler bruciare le tappe, ci si trova poi a dover fare i conti con il nostro corpo.....probabilmente non è il tuo caso, ma credimi, voler arrivare all'apice della montagna senza saper scalare comporta qualche rischio in più.
Chi si avvicina al triathlon deve fare i conti oltre che con l'allenamento diversificato e, modulato in base ai carichi di lavoro settimanali, suddivisi nelle varie discipline, anche all'assorbimenti muscolo tendineo dei nuovi lavori diversificati, ora magari tu gia prima praticavi indistintamente nuoto-corsa-e bici, ma normalmente non è cosi, ecco perché sarebbe auspicabile, a prescindere dal piacere personale di ognuno di noi (per quanto mi riguarda se una gara non è di almeno 2 ore è una noia) passare ad allenarsi aumentando i carichi gradatamente, normalmente anche per chi è allenato nella corsa e ha gia finito varie maratone, passare al triathlon ed arrivare ad un ironman ci vuole minimo 1 anno di preparazione, nel frattempo, puo tranquillamente partecipare a gare sprint-olimpici-70.3 per prendere familiarità con il nuovo sport.
Ripeto, questo a mio avviso è il consiglio che darei da buon padre di famiglia, poi ognuno di noi ha facoltà di decidere....
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: 13 giu 2011, 14:18
Re: che ne pensate del triathlon?
un anno (o quasi) di preparazione ci vuole in ogni caso per affrontare un ironman... anche se non è il primo.POD4PASSION ha scritto: passare al triathlon ed arrivare ad un ironman ci vuole minimo 1 anno di preparazione, nel frattempo, puo tranquillamente partecipare a gare sprint-olimpici-70.3 per prendere familiarità con il nuovo sport.
l'anno prossimo sarò a maiorca a fine settembre e per quella gara ho iniziato l'allenamento ufficiale l'1 novembre e in questi prossimi mesi metterò in calendario sicuramente 2 70.3 (uno dei quali a rimini, gia iscritto) e forse un olimpico.
resto dell'idea che fare un ironman al primo anno è possibile a patto di alcune considerazioni:
1) sacrificio (sveglie al mattino presto, rinuncia a serate con gli amici, alimentazione regolare....)
2) determinazione
3) un buon allenatore che sappia cucire un piano di allenamento su misura per le proprie esigenze e caratteristiche
Personal Best
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 21 mag 2013, 15:57
Re: che ne pensate del triathlon?

A parte gli scherzi, rientri in una casistica abbastanza estrema, mi hanno guardato stupiti per aver esordito con olimpico, tu addirittura con un 70.3!
Non dico che sia impossibile ma di certo una buona dose di geni la devi avere! Non è per tutti!
Che poi dovresti spiegare cosa facevi prima del triathlon e quali erano i tuoi risultati...e allenarsi 9 mesi senza sapere se uno sport ti piacerà non è da tutti.
Volendo poi essere precisini bisogna dire a chi si avvicina che molti allenatori sconsigliano il tuo salto di tappe. Bisognerebbe, o meglio gente più preparata mi ha detto, prima allenare le brevi distanze e aumentare un po' alla volta. Tanto non è che quell'ora e qualcosa di Sprint (per chi è bravo) la fai oltre la soglia aerobica, perciò i vari passaggi teoricamente dovrebbero darti l'allenamento per un Ironman a buoni livelli! Se poi uno lo fa semplicemente come sfida per dire "ho fatto l'Ironman!", nelle 17 ore uno sportivo medio ci arriva anche con un paio di mesi di allenamento.
Marzo 2013: 86 kg ---------> Ottobre 2013: 78 kg ---------> Aprile 2019: 74 kg
HM: 1h43'
HM: 1h43'
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: 13 giu 2011, 14:18
Re: che ne pensate del triathlon?
Puttino ha scritto:nella firma di Inovali dovrebbe esserci scritto "Don't do this at home!"
A parte gli scherzi, rientri in una casistica abbastanza estrema, mi hanno guardato stupiti per aver esordito con olimpico, tu addirittura con un 70.3!
Non dico che sia impossibile ma di certo una buona dose di geni la devi avere! Non è per tutti!
Che poi dovresti spiegare cosa facevi prima del triathlon e quali erano i tuoi risultati...e allenarsi 9 mesi senza sapere se uno sport ti piacerà non è da tutti.
Volendo poi essere precisini bisogna dire a chi si avvicina che molti allenatori sconsigliano il tuo salto di tappe. Bisognerebbe, o meglio gente più preparata mi ha detto, prima allenare le brevi distanze e aumentare un po' alla volta. Tanto non è che quell'ora e qualcosa di Sprint (per chi è bravo) la fai oltre la soglia aerobica, perciò i vari passaggi teoricamente dovrebbero darti l'allenamento per un Ironman a buoni livelli! Se poi uno lo fa semplicemente come sfida per dire "ho fatto l'Ironman!", nelle 17 ore uno sportivo medio ci arriva anche con un paio di mesi di allenamento.
prima di fare triathlon?
dunque... nuoto da piccolo, poi classico passaggio nel mondo del calcio (siamo italiani), poi tennis, poi arbitro di calcio dai 17 ai 25 anni, poi un pò di cazzeggio, poi ho iniziato a corricchiare senza programmi tabelle o gare di alcun tipo, infine esordio in gara con la maratona di carpi del 2011. poi maratona di valencia a novembre 2011, maratona di roma marzo 2012, mezzo ironman pescara giugno 2012, elbaman ironman settembre 2012, mezza maratona a febbraio 2013, maratona di ferrara marzo 2013, challenge rimini 70.3 maggio 2013, ironman zurigo luglio 2013.
sinceramente non capisco il nesso di fare le cose per tappe. se per fare una maratona devo passare da un 5000mt vuol dire che per fare un 5000mt devo fare i 100mt in pista d'atletica? credo che sia semplicemente importante capire (o cercare di capire) quali sono le proprie capacità e provare a sfruttarle nelle distanze più appropriate al proprio fisico. nel triathlon poi c'è da dire che non mi piacciono le gare con scia ammessa, quindi a parte qualche raro olimpico no draft, la mia scelta cade esclusivamente sui 70.3 e sugli IM. secondo me non ha senso fare uno sprint in cui la bici è praticamente inutile e dove è fondamentale sapere solo nuotare bene, stare attaccato in scia in bici e poi sparare tutto nella corsa.
poi sono d'accordo con te: se dovessi fare un ironman tanto per sciacquarmi la bocca e magari farlo in 16-17 ore non avrebbe senso, però tutto sommato ho fatto 12 ore a elbaman e 10.40 a zurigo (nonostante un caldo infernale durante la corsa e il nuoto senza muta) finendo nei primi 250 su 2600 partecipanti. ora l'obiettivo sarebbe quello di avvicinarmi alla slot hawaii con l'ironman di maiorca, ma ancora la stagione è lunga e piena di imprevisti quindi inutile fare previsioni cronometriche a novembre per fine settembre 2014!
saluti
Personal Best
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
- Località: Brescia
Re: che ne pensate del triathlon?
il fatto di rispettare una progressione nella corsa con prima i 10.000, mezza maratona e maratona è necessario per un adattamento nel carico di lavoro degli allenamenti (esistono persone che dalla vita completamente sedentaria si buttano in 6 mesi a fare una maratona...con rischio di non finirla o di farsi male)...poi questa progressione è fondamentale se vuoi ottenere buoni risultati (se hai una buona e solida base sui 10000 e sulla mezza sicuramente hai una velocità di fondo maggiore rispetto a partire subito con la maratona e quindi il cronometro ne beneficia sicuramente...)...penso sia così pure nel triathlon
è logico che per avere un avvicinamento graduale alla maratona per esempio uno dovrebbe dedicare il primo anno a corse brevi, il 2° alla mezza/30km e dal 3° alla maratona se vuole (è un esempio)...così come nella triplice (il 1° anno a sprint/olimpici, 2° 70.3 e il 3° anno tentare un iroman se vuole)....diventa però una sorte di scatto di anzianità come il lavoro...e penso anche che si vive una volta sola, magari tra 3 anni per svariate e mille cause non si ha più il tempo/la voglia/la saluta/i soldi/ti nasce un figlio etc...quindi visto che lo sport lo si fa per passione e non per obbligo uno può fare anche il grande passo (io sono uno di quelli sia nel tri che nella maratona), l'importante è sapere sempre a quello che si va incontro...
è logico che per avere un avvicinamento graduale alla maratona per esempio uno dovrebbe dedicare il primo anno a corse brevi, il 2° alla mezza/30km e dal 3° alla maratona se vuole (è un esempio)...così come nella triplice (il 1° anno a sprint/olimpici, 2° 70.3 e il 3° anno tentare un iroman se vuole)....diventa però una sorte di scatto di anzianità come il lavoro...e penso anche che si vive una volta sola, magari tra 3 anni per svariate e mille cause non si ha più il tempo/la voglia/la saluta/i soldi/ti nasce un figlio etc...quindi visto che lo sport lo si fa per passione e non per obbligo uno può fare anche il grande passo (io sono uno di quelli sia nel tri che nella maratona), l'importante è sapere sempre a quello che si va incontro...
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 21 mag 2013, 15:57
Re: che ne pensate del triathlon?
Ok come pensavo partivi già da una buona base, nuoto da piccolo e anni di arbitro. Poi prima del triathlon qualche maratona. scusa se è poco!
Anche nella mia società c'è un ragazzo che ha fatto Ironman a Klagenfurt come credo prima gara o quasi, però ha sempre corso in bici e faceva trail parecchio pesanti come dislivello e lunghezza, gli mancava solo il nuoto e ha chiuso in 11 ore e mezza.
Il mio ragionamento, come dice anche moranicola, è che i vari passaggi servano per fare meglio le distanze più lunghe.
Puoi anche allenarti a fare lenti lunghi, a nuoto, come nella corsa o la bici, ma farai sempre gli stessi tempi. Tu ovviamente farai ripetute e progressivi nella corsa, come serie da 100-200m nel nuoto ecc... sono le uniche che ti fanno migliorare. Tu di fatto non è che hai saltato le altre gare, semplicemente le hai fatte in allenamento!
Anche nella mia società c'è un ragazzo che ha fatto Ironman a Klagenfurt come credo prima gara o quasi, però ha sempre corso in bici e faceva trail parecchio pesanti come dislivello e lunghezza, gli mancava solo il nuoto e ha chiuso in 11 ore e mezza.
Il mio ragionamento, come dice anche moranicola, è che i vari passaggi servano per fare meglio le distanze più lunghe.
Puoi anche allenarti a fare lenti lunghi, a nuoto, come nella corsa o la bici, ma farai sempre gli stessi tempi. Tu ovviamente farai ripetute e progressivi nella corsa, come serie da 100-200m nel nuoto ecc... sono le uniche che ti fanno migliorare. Tu di fatto non è che hai saltato le altre gare, semplicemente le hai fatte in allenamento!
Marzo 2013: 86 kg ---------> Ottobre 2013: 78 kg ---------> Aprile 2019: 74 kg
HM: 1h43'
HM: 1h43'
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
- Località: Voghera
Re: che ne pensate del triathlon?
Negli sport amatoriali individuali l'importante e divertirsi e fissare i propri obiettivi in base al proprio tempo libero da dedicare e le proprie preferenze psico-fisiche...
Le scelta delle varie distanze è una conseguenza.
Le scelta delle varie distanze è una conseguenza.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 26 set 2010, 0:10
- Località: Brescia
Re: che ne pensate del triathlon?
Ciao.
Seguo da un po' questa sezione del forum e mi appassiona questa discussione.
Corro dal 2009 (parecchie mezze, 6 maratone, molti trail anche lunghi) quest'estate ho deciso di fare un corso di nuoto individuale per provare il triathlon.
Volevo farlo alla svelta e quindi ho ripreso la bici (sia MTB che BDC) che non usavo da anni e nel giro di due mesi ho fatto due triathlon sprint e due duathlon MTB.
Francamente anche se non ho ottenuto risultati eccelsi mi ritengo soddisfatto, ma non ho avuto grandi difficoltà; 20 km in bici sono meno di 40 minuti e se hai un po' di allenamento da runner te li bevi; poi nuotare con la muta in un lago o nel mare dà molti vantaggi soprattutto a chi è una chiavica in piscina; nuotare così è quasi un altro sport, rispetto alla vasca.
Le distanze oltre l'olimpico, considerando anche che non puoi stare in scia, sono enormemente più complicate ma non riesco a capire perché non possano essere affrontate come prima esperienza.
Lnovali ha detto due cose che sono importantissime:
1) un anno di allenamenti: non è una cosa così facile ci vuole impegno, fatica, sacrificio e grande forza di volontà; ma in un anno hai modo di correre lentamente per tanto tempo e far abituare il tuo corpo alla maratona e stare anche molte ore di seguito in sella; così da abituare il fisico ad alimentarsi durante lo sforzo, usare prima le energie lipidiche etc etc.
Certo che ci vuole un sacco di tempo.
2) l'allenatore: in gare così lunghe se hai alle spalle qualcuno con grande esperienza ti fa partire avvantaggiato.
Penso che si possa fare.
Se poi uno arriva già dalla corsa ha il vantaggio di aver già abituato il proprio corpo a quello che tra i tre sport del triathlon è più traumatico e nel quele più facilmente si può incorrere in infortuni.
Seguo da un po' questa sezione del forum e mi appassiona questa discussione.
Corro dal 2009 (parecchie mezze, 6 maratone, molti trail anche lunghi) quest'estate ho deciso di fare un corso di nuoto individuale per provare il triathlon.
Volevo farlo alla svelta e quindi ho ripreso la bici (sia MTB che BDC) che non usavo da anni e nel giro di due mesi ho fatto due triathlon sprint e due duathlon MTB.
Francamente anche se non ho ottenuto risultati eccelsi mi ritengo soddisfatto, ma non ho avuto grandi difficoltà; 20 km in bici sono meno di 40 minuti e se hai un po' di allenamento da runner te li bevi; poi nuotare con la muta in un lago o nel mare dà molti vantaggi soprattutto a chi è una chiavica in piscina; nuotare così è quasi un altro sport, rispetto alla vasca.
Le distanze oltre l'olimpico, considerando anche che non puoi stare in scia, sono enormemente più complicate ma non riesco a capire perché non possano essere affrontate come prima esperienza.
Lnovali ha detto due cose che sono importantissime:
1) un anno di allenamenti: non è una cosa così facile ci vuole impegno, fatica, sacrificio e grande forza di volontà; ma in un anno hai modo di correre lentamente per tanto tempo e far abituare il tuo corpo alla maratona e stare anche molte ore di seguito in sella; così da abituare il fisico ad alimentarsi durante lo sforzo, usare prima le energie lipidiche etc etc.
Certo che ci vuole un sacco di tempo.
2) l'allenatore: in gare così lunghe se hai alle spalle qualcuno con grande esperienza ti fa partire avvantaggiato.
Penso che si possa fare.
Se poi uno arriva già dalla corsa ha il vantaggio di aver già abituato il proprio corpo a quello che tra i tre sport del triathlon è più traumatico e nel quele più facilmente si può incorrere in infortuni.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
- Località: Voghera
Re: che ne pensate del triathlon?
Secondo il mio parere è più naturale iniziare con le gare corte perché forse psicologicamente e logisticamente sono più semplici da gestire: se ti va male uno sprint per un guasto meccanico, se prendi la febbre a 40 il giorno prima, ti puoi sempre ritirare, tanto la settimana dopo ce n'è un altro e la preparazione ormai ce l'hai...
Se tutto ciò ti capita a un Ironman è più difficile da gestire, anzi diciamo che se sei obbligato al ritiro ti sei quasi fumato la stagione...
Anch'io pur essendo un mediocre nuotatore, ho esordito facendo due sprint finendoli a metà classifica senza troppi affanni, ma secondo me in questo sport ci sono tante variabili e tattiche da imparare, non è come la corsa che parti e vai....
Se tutto ciò ti capita a un Ironman è più difficile da gestire, anzi diciamo che se sei obbligato al ritiro ti sei quasi fumato la stagione...
Anch'io pur essendo un mediocre nuotatore, ho esordito facendo due sprint finendoli a metà classifica senza troppi affanni, ma secondo me in questo sport ci sono tante variabili e tattiche da imparare, non è come la corsa che parti e vai....
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 7 feb 2012, 22:49
- Località: Modena
Re: che ne pensate del triathlon?
ragazzi , avete perfettamente ragione quando parlate di andare per gradi...
anche se tanti di noi ,almeno nel mio caso personale, affrontano allenamenti duri ( e allenamento duro per ognuno di noi può voler dire cose molto diverse nella sostanza..) perchè hanno visto o letto di imprese che possono essere una maratona o un 70.3 o addirittura un ironman!!
Quindi viene naturale affrontare le cose per avere "quel" traguardo, che può essere ambizioso o anche irraggiungibile, ma che è la molla che ci fa muovere!
PS: ve lo dice uno che non ha ambizioni di tempi, per me tagliare il traguardo è già una impresa! e via via mi piacciono sempre più le lunghe distanze, anche se il moio fisico non sempre è d'accordo.
anche se tanti di noi ,almeno nel mio caso personale, affrontano allenamenti duri ( e allenamento duro per ognuno di noi può voler dire cose molto diverse nella sostanza..) perchè hanno visto o letto di imprese che possono essere una maratona o un 70.3 o addirittura un ironman!!
Quindi viene naturale affrontare le cose per avere "quel" traguardo, che può essere ambizioso o anche irraggiungibile, ma che è la molla che ci fa muovere!
PS: ve lo dice uno che non ha ambizioni di tempi, per me tagliare il traguardo è già una impresa! e via via mi piacciono sempre più le lunghe distanze, anche se il moio fisico non sempre è d'accordo.

Corsa: 11 maratone, 18 mezze
Triathlon: 18 sprint, 18 olimpici, 3 mezzi
PICCIO 2.0:
10k 45.19 Corrida S.Geminiano 24
21k 1.42.29 Allen.26/02/22
42k 3.43.29 Verona 19/11/23
viewtopic.php?t=48823 la mia esperienza
Triathlon: 18 sprint, 18 olimpici, 3 mezzi
PICCIO 2.0:
10k 45.19 Corrida S.Geminiano 24
21k 1.42.29 Allen.26/02/22
42k 3.43.29 Verona 19/11/23
viewtopic.php?t=48823 la mia esperienza