[DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
ghandalf
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 20 set 2011, 13:02
Località: Arsago Seprio (VA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghandalf »

A una settimana dalla terza seduta di onde d'urto persiste, come a molti di voi, solo un leggero fastidio mattutino. Da una parte sono contento, dall'altra non me la sento ancora di riprendere con la corsa, ho ma paura atroce di una ricaduta. Faccio passare un'altra settimana e poi decido se effettuare un'altro ciclo di onde d'urto. Comunque sono sempre più convinto che noi fascitici abbiamo qualcosa che non va, forse un problema anatomico che sfocia nel lento sovraccarico dell'aponeurosi e all'improvviso inizia la patologia.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ghandalf
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 20 set 2011, 13:02
Località: Arsago Seprio (VA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghandalf »

Sto pensando d essere predisposto a questo tipo di problemi, l'anno scorso ho dovuto combattere contro una metatarsalgia allo stesso piede e quest'anno questo. Ho l'arco plantare basso e credo che questo possa influire, ma credo che fondamentale sia il rinforzo dell'arco plantare. Esercizi propriocettivi a piedi nudi, utilizzo di cucini per l'equilibrio, esercizi per rinforzare il piede in generale. Voi che ne pensate?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Teo.83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
Località: Prov. di Alessandria

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da Teo.83 »

ghandalf ha scritto:Sto pensando d essere predisposto a questo tipo di problemi
La predisposizione purtroppo c'è. C'è gente che corre da anni, fa ultra-maratone, corre a piedi nudi, si macina km su km senza particolari accorgimenti e non ha mai un problema....mentre invece ci sono persone che anche se corrono poco, usano mille accorgimenti, scarpe super protettive e ammortizzanti hanno sempre problemi su problemi. La genetica fa questi scherzi.
ghandalf ha scritto: Esercizi propriocettivi a piedi nudi, utilizzo di cucini per l'equilibrio, esercizi per rinforzare il piede in generale. Voi che ne pensate?
Sono esercizi un po’ pallosi ma sono utilissimi non solo per rafforzare la pianta del piede ma anche tutta la caviglia. Anch’io dovrei farli, il podologo mi ha consigliato proprio degli esercizi specifici con la tavoletta propriocettiva....ti consiglio di farli quindi!
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
Avatar utente
ghandalf
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 20 set 2011, 13:02
Località: Arsago Seprio (VA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghandalf »

Ho ordinato poco fa un cuscino gonfiabile per esercizi propriocettivi, in più un paio di solette noene no2 per quando riprenderò a correre.
Penso che farò esercizi tipo, camminare in punta di piedi, sui talloni, saltelli sul posto, skip ecc....curando in modo particolare l'utilizzo del l'avampiede. Sul cuscino l'obbiettivo sarà quello di riuscire ad utilizzarlo ad occhi chiusi, su una gamba sola, esecuzione di squat ecc....
Penso sia questa la ginnastica che intendi...oppure se hai da consigliare altro sono pronto a tutto :-)
Grazie
Ultima modifica di maumau1 il 13 nov 2013, 20:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Tutti quote non necessari!!!!!
mike_husky
Mezzofondista
Messaggi: 98
Iscritto il: 27 mar 2012, 14:49
Località: Aci Sant'Antonio (CT)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da mike_husky »

lnovali ha scritto:@mike ho anch'io lo stesso identico tuo problema e anche io ce l'ho da 3 mesi dopo aver fatto un ironman a fine luglio.
Avevo corso con delle Nike pegasus 29 con circa 650-700km e probabilmente farci sopra una maratona non è stata una bella idea.
Avevo finito la gara senza problemi, poi ho fatto 10 di riposo e poi ho ricominciato piano piano a correre. Dopo 2-3 corsette è arrivato questo dolore nello stesso identico tuo punto, ma su entrambe i piedi!
Inizialmente l'ho un po trascurato pensando che potesse passare da solo. A agosto ho fatto dei massaggi da un fisioterapista ma senza benefici. A fine agosto ho iniziato mi hanno fatto una ecografia dove si vedeva un ispessimento della fascia plantare e la presenza possibile di speroni calcaneari. 3 sedute di onde d'urto a una settimana dall'altra. A fine settembre ancora stesso problema nello stesso punto. Ho fatto le radiografie per vedere questi speroni e alla fine gli speroni non ci sono. Iniziata poi una terapia con tecar per 6 sedute. Qualche beneficio l'ho notato ma ancora sento male e di certo non me la sentirei di correre per paura di peggiorare la situazione. Ora lo stesso fisioterapista mi ha proposto un a serie di massaggi neuroconnettivali perchè toccandomi in alcuni punti del polpaccio e della coscia sento dolore e lui pensa che possa essere tutto collegato al piede. Fatto sta che essendo un triathleta posso nuotare e andare in bici, ma non corro praticamente da 3 mesi se non qualche brevissima uscita da 5-6km per vedere come era la situazione. Ora ho deciso di non correre più nemmeno sotto violenza fino al primo di gennaio, sperando che comunque d qui a gennaio la situazione sia migliorata.
Sinceramente sono molto demoralizzato e non so come fare a riprendere la corsa.

Ciao Inovali

leggo che usi le Pegasus 29, le stesse che uso io da prima dell'estate, che sia una coincidenza? bho....

Io nelle ultime sere ho provato a fare dei massaggi alla pianta del piede, una ventina di minuti, compresa nella zona dolente e devo dire che l'indomani ne sento un beneficio, quindi intanto proseguirò a farli cercando di essere costante.
Sono in lista per il laser, spero presto di iniziare.
Ma leggo anche di fare streching , proverò anche questa strada.
Non correre mi sta portando a mettere peso e soprattutto a perdere lucidità nelle decisioni di tutti i giorni, lavorative e non (sarò esagerato ma dopo una corsa affrntavo con più serenità le difficoltà di tutti i giorni).
Vi terrò informati...
mike
PB 10K 58'55" (non ridete...!!!) 4 maggio 2012 allenamento
17,425km - 1h 48' 43" - 20 maggio 2012 allenamento
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da lcmanto »

Mike....come già ripetuto tante volte le onde d'urto sarebbero più indicate per la fascite rispetto alla tekar.

Per non prendere peso, perchè non nuoti?
Sul fatto che la corsa manchi un sacco a tutti quelli che sono qua, non posso che dirti che capisco al 100%
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
lnovali
Ultramaratoneta
Messaggi: 1274
Iscritto il: 13 giu 2011, 14:18

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da lnovali »

mike_husky ha scritto:
leggo che usi le Pegasus 29, le stesse che uso io da prima dell'estate, che sia una coincidenza? bho....
secondo me non è un problema di scarpa. o meglio... il problema è cosa ci fai con una determinata scarpa.
credo che una scarpa piuttosto leggera (250 gr circa) con gia 650/700km non fosse adatta a affrontare una maratona di un ironman, per di più considerando che il percorso era molto "nervoso" con tanti sali-scendi tipo sovrapassaggi pedonali o sottopassaggi.
ora ho comprato le brooks ghost 6 e quando ricomincerò a correre (spero presto!!) lo farò con quelle.

io ho provato sia le onde d'urto (prima) sia la tecar (dopo). tra le due ho sentito più benefici con la tecar ma non ha risolto completamente il problema. ora sto facendo una serie di massaggi neuro connettivali sia con un fisioterapista sia da solo attraverso l'utilizzo di palline di varie dimensioni (da golf, da tennis e una più grande per i muscoli come il gluteo e i quadricipiti). faccio tutte le sere a casa 30-45 minuti di massaggi e devo dire che qualche risultato lo sto vedendo ma ancora sono indietro e non me la sento di correre...
Personal Best
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
Avatar utente
ghandalf
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 20 set 2011, 13:02
Località: Arsago Seprio (VA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghandalf »

Stavo pensando di comprarmi le mizuno be, come scarpa da usare tutti i giorni. Ovviamente non per correre, ma per rientrare nel progetto di rinforzo del piede. Qualcuno le ha provate e ha qualcosa da dirmi in merito?

http://www.mizuno.eu/it/sports/running/ ... discoverbe
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da Run_Franz_Run »

@ghandalf: "Esercizi propriocettivi a piedi nudi, utilizzo di cucini per l'equilibrio, esercizi per rinforzare il piede in generale"
Alcune domande:
1) Avresti un link per mostrare come siano sti cuscini?
2) Avresti link o esempi di esercizi propriocettivi a piedi nudi?

ciao e grazie
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
domenico76

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da domenico76 »

Sono esercizi un po’ pallosi ma sono utilissimi non solo per rafforzare la pianta del piede ma anche tutta la caviglia. Anch’io dovrei farli, il podologo mi ha consigliato proprio degli esercizi specifici con la tavoletta propriocettiva....ti consiglio di farli quindi![/quote]

Ciao Teo sono Domenico,hai fatto la visita dal podologo in Alessandria poi.....come e' andata ti sei trovato bene?
buona giornata

Torna a “Infortuni e Terapie”