Pulsazioni, soglia aerobica e anaerobica.. Dubbi!

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Pulsazioni, soglia aerobica e anaerobica.. Dubbi!

Messaggio da grid »

LeeVice ha scritto: ...
L'effettiva soglia può variare facilmente di 3, 4 anche 5 battiti,
...
Anche molto di piu' Lee.
Io ho 47 anni ed in condizioni di sforzo massimale sfioro i 205 bpm (contro i 220-47=177 'teorici').
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
panico71
Maratoneta
Messaggi: 379
Iscritto il: 19 ago 2011, 13:43

Re: Pulsazioni, soglia aerobica e anaerobica.. Dubbi!

Messaggio da panico71 »

Ehm....Spartan....la pagina è in miglia.....in alto a sx c'è il testo di conversione in metrico.....la media è di 5.24 a km :D
43 anni - 81kg - 192 cm
P.B.: 10k : 43'23" Strafoligno 2013
P.B.: 21k : 1h33'45" Invernalissima 2013
P.B.: 42k : 3h27'02'' Lucca Marathon 27/10/2013
flam772003
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 203
Iscritto il: 26 mag 2010, 11:00
Località: Cuneo

Re: Pulsazioni, soglia aerobica e anaerobica.. Dubbi!

Messaggio da flam772003 »

Vi posto un ulteriore dubbio, che sto segnalando anche nella sezione 'accessori'.
Da un paio di uscite il mio garmin 310x t, dopo circa una mezz'ora di allenamento a ritmo blando e senza alcun particolare affanno respiratorio, mi segna frequenze oltre i 200 battiti.. Ad un tratto stasera ho sfiorato i 247 bpm!!
Vi sembra possibile, o devo pensare di certo ad un problema del garmin?
Premetto che ho 34 anni, e che dunque la mia fc max teorica non dovrebbe superare i 190 bpm..
Ed ancora: ad una fc così elevata corrisponde sempre necessariamente una respirazione proporzionatamente intensa? Oppure è ipotizzabile il caso di avere battiti elevatissimi accompagnati ad una relativa calma respiratoria?
Faccio queste domande perché questi dati mi stanno facendo venire un pó di paranoie, sapete com'è, leggere che il cuore ti viaggia a quasi 250 bpm correndo quasi in scioltezza non è il massimo :oops: , peró dalla mia c'e il fatto che di fiatone ne avevo davvero poco...
Vi ringrazio per le vostre utili considerazioni al riguardo.
Buonanotte a tutti.
Leone? Gazzella? Chi può dirlo.. L'importante è correre.
rikchecorre

Re: Pulsazioni, soglia aerobica e anaerobica.. Dubbi!

Messaggio da rikchecorre »

flam772003 ha scritto:Ad un tratto stasera ho sfiorato i 247 bpm!!
Vi sembra possibile...
Si... se sei una gallina o un coniglio... ma non mi risulta che usino il garmin e scrivano sui forum... e poi campano molto meno di 34 anni... :mrgreen:
Vai tranquillo e niente paranoie... come già ti hanno risposto nell'altra sezione, tutti i cardio ogni tanto sfanc... ehm... danno i numeri (quelli sbagliati però) :wink:
:salut:
flam772003
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 203
Iscritto il: 26 mag 2010, 11:00
Località: Cuneo

Re: Pulsazioni, soglia aerobica e anaerobica.. Dubbi!

Messaggio da flam772003 »

rikchecorre ha scritto:
flam772003 ha scritto:Ad un tratto stasera ho sfiorato i 247 bpm!!
Vi sembra possibile...
Si... se sei una gallina o un coniglio... ma non mi risulta che usino il garmin e scrivano sui forum... e poi campano molto meno di 34 anni... :mrgreen:
Vai tranquillo e niente paranoie... come già ti hanno risposto nell'altra sezione, tutti i cardio ogni tanto sfanc... ehm... danno i numeri (quelli sbagliati però) :wink:
:salut:

Grazie!!
Leone? Gazzella? Chi può dirlo.. L'importante è correre.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Pulsazioni, soglia aerobica e anaerobica.. Dubbi!

Messaggio da spartan »

Quto Rick :thumleft: ,un essere umano non va oltre certi parametri,247 bpm è impossibile :wink:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
ireeli
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 14 nov 2010, 18:20
Località: Scandicci (F)

Re: Pulsazioni, soglia aerobica e anaerobica.. Dubbi!

Messaggio da ireeli »

grid ha scritto:
LeeVice ha scritto: ...
L'effettiva soglia può variare facilmente di 3, 4 anche 5 battiti,
...
Anche molto di piu' Lee.
Io ho 47 anni ed in condizioni di sforzo massimale sfioro i 205 bpm (contro i 220-47=177 'teorici').
:beer: :beer: :beer:
OHHHH finalmente un mio coetaneo che ha quasi gli stessi miei bpm :beer:

Io per abbassarli un pò a maggio ho fatto 160 km; poi è bastato che per varie ragioni (lavoro, piccolo infortunio, ferie..)allentassi un pò e sono tornato sui 198-201 come fcmax
Mezza Maratona Firenze 2012
1.56.06
Maratona di Firenze 2013
4.17.32
anni 50
FC media 176
flam772003
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 203
Iscritto il: 26 mag 2010, 11:00
Località: Cuneo

Re: Pulsazioni, soglia aerobica e anaerobica.. Dubbi!

Messaggio da flam772003 »

..torno in argomento...
Scusate, ma ho sempre avuto una forma latente di ipocondria... :shock:
Sono appena tornato da un viaggio in argentina di 13 gg, dove ho corso solo due mezze orette sul tapis per impossibilità di vario genere.
Sono ancora lí a pensare a ste benedette pulsazioni che mi dá ultimamente il garmin, e mi faccio le paranoie..
Sono a 2 mesi esatti dalla mia prima maratona, ed ho come paura di rimettermi ad allenarmi per il timore che le pulsazioni più alte non derivino dal cardio sballato, ma da me..
Nell'ultima uscita ho fatto delle ripetute, e ho raggiunto più volte i 204/205 battiti, cifre che mai prima ho visto sul mio 310xt..
Il fatto è che i bpm della fase di recupero mi parevano invece piuttosto corretti, ma appena partivo con la fase intensa i battiti schizzavano subito a 180-190, tipo in 2 o 3 secondi, e allora mi e vi domando: possibile che di colpo il mio cuore registri oltre 10 bpm in più col medesimo esercizio alla stessa intensità?
Può dipendere da un mio stato di affaticamento generale, o da che altro? Mi devo preoccupare?
Questo pensiero mi spaventa, soprattutto perché rischia di togliermi almeno in parte il piacere della corsa, per di più in questo momento cruciale della preparazione...
Ho addirittura la tentazione di anticipare la visita sportiva di tre mesi per vedere se è tutto ok...
Vi chiedo opinioni, o semplici parole di conforto.
Grazie, davvero.
:hail:
Leone? Gazzella? Chi può dirlo.. L'importante è correre.
ireeli
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 14 nov 2010, 18:20
Località: Scandicci (F)

Re: Pulsazioni, soglia aerobica e anaerobica.. Dubbi!

Messaggio da ireeli »

flam772003 ha scritto:..torno in argomento...
sul mio 310xt..
io farei fare qualche prova del Garmin a tuoi conoscenti che corrono, come ho fatto io :beer:

Mi hanno anche detto che con questo caldo i valori del cardio tendono a salire

Io sono sempre abbastanza "alto" come frequenza ma vedo che lentamente la fbm dimunuisce con l'allenamento...a me ce ne vuole tanto :asd2: ...circa 35/40 km a settimana; ieri per esempio ho fatto 10 km a 5.49 con fbm media di 183...un anno fa ero molto più "alto" :D
Mezza Maratona Firenze 2012
1.56.06
Maratona di Firenze 2013
4.17.32
anni 50
FC media 176
rikchecorre

Re: Pulsazioni, soglia aerobica e anaerobica.. Dubbi!

Messaggio da rikchecorre »

flam772003 ha scritto:..ho sempre avuto una forma latente di ipocondria... :shock:
Chiamala latente :mrgreen:
Beh... questi ultimi valori già sono molto più realistici dei 247 del post precedente e ci possono tranquillamente stare per delle ripetute :asd2:
Però capisco anche che il cuore è il tuo quindi, se vuoi tranquillizarti, anticipa pure la visita Immagine
:salut:

Torna a “Allenamento e Tecnica”