Aiuto scarpa Trail A3?

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da Semper79 »

Si anche io sul sito asics ho trovato solo quella rossa, quella blu per intenderci è questa: http://www.startfitness.co.uk/product.a ... rtRecord=1 ma non so cosa cambi oltre alla tassellatura...?

Semper79
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da mircuz »

Semper79 ha scritto:Si anche io sul sito asics ho trovato solo quella rossa, quella blu per intenderci è questa: http://www.startfitness.co.uk/product.a ... rtRecord=1 ma non so cosa cambi oltre alla tassellatura...?

Semper79
Io comunque la tassellatura della rossa la giudico già ottima e abbondante! Tanto poi il grip spesso dipende dalla mescola più che dalla scolpitura, salvo che non si tratti di correre nel fango, e in questo caso magari neanche quella a carroarmato ti salva! Ciao
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da Semper79 »

Si forse eccessiva, al momento questa scarpa ero più propenso ad utilizzarla negli allenamenti settimanali (che faccio con pochi saliscendi), e terrei la scarpa più protettiva per gite un pò più impegnative, quasi quasi mi oriento su quella blu...adesso qualche ora per decidere e poi.... :D

Grazie infinite dell'aiuto e spero di postare pareri positivi, ma visto quanto mi hai anticipato...

Grazie 1000 davvero e buone corse!
Semper79
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da mircuz »

Semper79 ha scritto:Si forse eccessiva, al momento questa scarpa ero più propenso ad utilizzarla negli allenamenti settimanali (che faccio con pochi saliscendi), e terrei la scarpa più protettiva per gite un pò più impegnative, quasi quasi mi oriento su quella blu...adesso qualche ora per decidere e poi.... :D

Grazie infinite dell'aiuto e spero di postare pareri positivi, ma visto quanto mi hai anticipato...

Grazie 1000 davvero e buone corse!
Semper79
Bene, poi facci sapere come vanno, mi raccomando!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da Semper79 »

mircuz ha scritto:Bene, poi facci sapere come vanno, mi raccomando!
Quello garantito, appena le prendo e ci faccio qualche corsa garantito!

A presto
Semper79
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da Semper79 »

Rieccomi, scarpe arrivate (alla fine ho preso quelle blu), a primo impatto (non le ho ancora provate a correre) sembra buono, avvolgente (come piace a me) e molto più leggera della trabuco come suggeriva Mircuz. Le ho pesate per curiosità 316g la destra e 329g la sinistra :nonzo: forse in una gli hanno messo un filo più grosso a cucirle? :D Il numero che ho preso é il 42.5. Sono molto meno imbottite delle Trabuco, specialmente nella parte della caviglia, spero che questo non mi faccia venire vesciche ai piedi :afraid: :afraid: :afraid: (già avuto una brutta esperienza ed 1 settimana di stop).

Ora manca il test su sterrato/sentieri/prati/torrenti/roccia/... ma qui dalle mie parti non smette di piovere, domani dovrebbe essere una giornata bella ed all'alba vado a farmi una corsettina, ma non so se usarle subito per tirate "lunghe" volevo fare una 20ina di km ma ho paura che se non son rodate rischierei di rovinarmi i piedi. Gli esperti che consigliano?

Grazie ancora
Semper79
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da Semper79 »

Ciao a tutti, alla fine non ho rischiato, niente Fuji per l'uscita di ieri, le ho tenute un pò in casa, la calzata è bella stretta ed avvolgente appena le metti, ma dopo che ce le hai ai piedi e ci cammini sopra un attimo sembra quasi di non averle. Unico "neo", al momento riscontrato, é la linguetta, se non fai attenzione nel calzarle rimane, come dire, aperta in basso con il rischio che entrino sassi nella scarpa, le trabuco (ma credo altre scarpe da trail) hanno una protezione contro questi eventi.

In settimana credo di riuscire a provarle se mi riprendo dalla "gita" di ieri.

Byeeee
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da Semper79 »

Rieccomi ci sono non sono scappato! :wink:

Allora scarpe provate ieri sera, premetto che forse ho esagerato ma mi direte voi....
Inizio a correre lentamente, sensazioni buone, scarpa bella ammortizzata e veramente avvolgente, dopo 3/4 km tutto ok, nessun problema, nei tratti in discesa (non molti tra d+ e d- sono 150m) su sassi bagnati e fango sembrava di fare un pò pattinaggio..., ma non so se il grip "si fa" dopo qualche km...? dopo 5/6 km il grip di fatto mi sembra migliorato.. (sarà sotto una mia sensazione?) al rientro verso il km 9/10 i primi "problemucci" forse la scarpa si è un poco smollata? fatto stà che sotto l'avampiede destro lo sentivo caldo e con un fastidio tipo vescica :afraid: :afraid: :afraid: mentre il sinistro tra 2 dita mi sembrava anche lì di avere una vescica da sfregamento [-o< [-o< [-o< .
Ora non so se è stato il kilometraggio elevato dato che era la prima uscita con questa scarpa...che mi dite? mi faccio prendere dal panico o può essere che la scarpa si stia "formando"?

Ciao a tutti
Semper79
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da mircuz »

Niente di grave, mi sembra! A volte basta solo fermarsi per controllare l'allacciatura per evitare problemi. A volte può dipendere dal calzino bagnato. Per la tenuta sui sassi bagnati forse ci sono scarpe con più grip, ma alla fine è sempre un compromesso con la durata della suola. Io ho le Inov-8 che a detta di tutti hanno una tenuta pazzesca sul bagnato (e infatti hanno una mescola morbidissima, tipo scarpette da arrampicata), ma ti assicuro che si scivola lo stesso! :wink:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da Semper79 »

mircuz ha scritto:Niente di grave, mi sembra! A volte basta solo fermarsi per controllare l'allacciatura per evitare problemi. A volte può dipendere dal calzino bagnato. Per la tenuta sui sassi bagnati forse ci sono scarpe con più grip, ma alla fine è sempre un compromesso con la durata della suola. Io ho le Inov-8 che a detta di tutti hanno una tenuta pazzesca sul bagnato (e infatti hanno una mescola morbidissima, tipo scarpette da arrampicata), ma ti assicuro che si scivola lo stesso! :wink:
Grazie della risposta mircuz, si l'unica cosa è che rispetto alle trabuco le dita davanti hanno un pò più di agio (non so come spiegare ma ci provo), con le trabuco le dita arrivano in punta (mai avuto problemi di unghie nere) ma tutte le dita hanno fatto il callo sulla punta. Queste invece (credo dovuto dalla minor imbottitura) davanti hanno un poco di spazio e le dita riescono a muoversi. Sul calzino bagnato confermo che avevo i piedi zuppi, forse il caldo, ho sudato come non mai.

Grazie ancora
Semper79

Torna a “Asics”