Aiuto scarpa Trail A3?

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da Semper79 »

Buongiorno, primo post (dopo la presentazione), sono a chiedervi un aiuto, sono alto 1.78 e peso 78Kg, pratico corsa da un anno e mezzo, in prevalenza su sentieri di montagna, rocciosi e non. Dovrei avere l'appoggio neutro, almeno da come son consumate le scarpe che uso di solito direi proprio di si, anzi consumo molto sul posteriore del tacco per intenderci.

Vorrei acquistare una scarpa da trail, attualmente uso un paio di Asics Trabuco 12, hanno all'attivo quasi 500 km, e le ho da quasi 1 anno, nell'ultimo periodo ho qualche acciacco a caviglie e ginocchia, credo dovuto alla poca ammortizzazione che ultimamente hanno queste scarpe.
Premetto che con queste scarpe mi sono sempre trovato bene, proprio per questo vorrei rimanere su un modello di questa casa.

Cosa offre il mercato ho visto, ma specifico per corsa (si ok non sempre, su salite impegnative si va "a passo") in montagna su quale scarpa posso orientarmi? Vorrei provarne una dalle caratteristiche più ammortizzanti (A3), magari da usare il fine settimana quando faccio percorsi un pò più lunghi (solitamente 2 uscite da 10/15 km con più di 1000m di dislivello positivo e (ma và?!) altrettanto negativo) e tenermi le Trabuco per le corse che faccio in settimana (2 uscite da 8 km in strada sterrata con qualche saliscendi) voi che ne dite? su quale modello mi indirizzereste? :hail:

Grazie infinite
Semper79
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da Semper79 »

Ciao di nuovo a tutti, volevo chiedere se ho posto male il quesito e per questo non ho ricevuto nessuna risposta?

Voi cosa mi consigliereste? Forse una scarpa più ammortizzata per gli allenamenti settimanali? (l'opposto quindi di quanto ho detto io) o vale il mio ragionamento della scarpa ammortizzata per i rientri dopo i metri di dislivello salvandomi così le mie ginocchia?

Ringrazio di nuovo tutti per una cortese risposta.

Semper79
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1683
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da salamandra »

ciao semper..
le asics da trail non le conosco..quindi non saprei consigliarti.
una scarpa con suola molto morbida da trail..adatta anche all asfalto è la nike pegasus trail..
ha però il difetto di essere poco protettiva, quindi valuta poi tu..
di listino è 100 euro ma la trovi facilmente a 80
se hai altri dubbi chiedi
ciaociao
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da mircuz »

Ho provato brevemente le Fuji. Secondo me una gran bella scarpa, leggera e con un buon grip e una calzata molto avvolgente. Non mi piacciono quelle troppo pesanti tipo le Trabuco, a meno che uno non faccia le ultra maratone! :wink:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da Semper79 »

Grazie Salamandra, preferirei rimanere in casa Asics visto che mi ci sto trovando bene, tutt'al più una Mizuno.
Grazie mircuz, l'avevo addocchiata ma non sapevo se poteva andare per me questa scarpa ora che me la segnali però le cose cambiano :wink: . Azzarola le trabuco addirittura per le ultra maratone?! ](*,) Insomma vuol dire che è un anno che sto usando una scarpa che si addice poco all'attività che sto facendo?

Come ammortizzazione le Fuji come le valuteresti? Sui sassi come si comportano anche lì il grip è buono? :hail:

Grazie ancora
Semper79
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da mircuz »

Semper79 ha scritto:Grazie Salamandra, preferirei rimanere in casa Asics visto che mi ci sto trovando bene, tutt'al più una Mizuno.
Grazie mircuz, l'avevo addocchiata ma non sapevo se poteva andare per me questa scarpa ora che me la segnali però le cose cambiano :wink: . Azzarola le trabuco addirittura per le ultra maratone?! ](*,) Insomma vuol dire che è un anno che sto usando una scarpa che si addice poco all'attività che sto facendo?

Come ammortizzazione le Fuji come le valuteresti? Sui sassi come si comportano anche lì il grip è buono? :hail:

Grazie ancora
Semper79
Le Trabuco sono molto pesanti e protettive, vanno bene su percorsi molto impegnativi e lunghi in cui si corre a ritmo basso o si cammina. Le Fuji sono più leggere e performanti e sono adatte a percorsi più brevi (e magari a runner non pesantissimi...). Comunque a occhio la suola ha molto grip!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da Semper79 »

Ecco sul discorso del correre, quando la salita si fa impegnativa, come facevo notare, non corro ma vado a passo, chiedevo una scarpa ammortizzante per la discesa, perchè per preservarmi le mie giunture ci metto più tempo di quanto ce ne metto a salire! :( il ritmo massimo al quale sono arrivato (non sono un runner pro) sono i 7'/km, al piano scendo di poco sotto i 5'/km. Cercherei però magari di utilizzarla dove i percorsi sono meno "impegnativi" ma resta il fatto che sui (per me) grandi dislivelli (1000/1500m) forse tornerei sulle trabuco. Che dici?

Grazie di nuovo :hail:
Semper79
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da mircuz »

Semper79 ha scritto:Ecco sul discorso del correre, quando la salita si fa impegnativa, come facevo notare, non corro ma vado a passo, chiedevo una scarpa ammortizzante per la discesa, perchè per preservarmi le mie giunture ci metto più tempo di quanto ce ne metto a salire! :( il ritmo massimo al quale sono arrivato (non sono un runner pro) sono i 7'/km, al piano scendo di poco sotto i 5'/km. Cercherei però magari di utilizzarla dove i percorsi sono meno "impegnativi" ma resta il fatto che sui (per me) grandi dislivelli (1000/1500m) forse tornerei sulle trabuco. Che dici?

Grazie di nuovo :hail:
Semper79
Ma sai, dipende da uno come è abituato! Io le Trabuco le userei solo se devo fare delle discese su un ghiaione! Io ho un paio di Salomon XA Pro che possono essere equiparate alleTrabuco come consistenza, e le uso solo per dei trekking in montagna, per correre non mi trovo proprio. Per correre preferisco delle scarpe più leggere (io uso le Inov-8 295 per lo sterrato "puro" e le salomon XR Crossmax per i misti). Quindi io opterei senz'altro per le Fuji che per i miei parametri sono anche troppo ammortizzate (rispetto alle Trabuco hanno una tomaia meno consistente, ma la suola è bella grossa!). Poi bisogna vedere anche quanto pesi e la tecnica di corsa, ma visto anche la lunghezza delle tue uscite credo che con le Fuji non dovresti avere problemi! L'attuale tendenza per le scarpe da trail è verso scarpe molto "minimaliste", mentre invece le Fuji sono ancora una scarpa più strutturata. Spero di esserti stato utile! O:)
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da Semper79 »

Grazie 1000 molto gentile anche nella spiegazione, ti chiedo un'altra cosa, ho visto che esistono 2 versioni della fuji una rossa (più tassellata almeno dalle immagini così sembra) ed una blu sai dirmi per caso la loro differenza e se cambia qualcosa a livello di ammortizzazione?

Grazie ancora del tempo dedicatomi :D

Semper79
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Aiuto scarpa Trail A3?

Messaggio da mircuz »

Semper79 ha scritto:Grazie 1000 molto gentile anche nella spiegazione, ti chiedo un'altra cosa, ho visto che esistono 2 versioni della fuji una rossa (più tassellata almeno dalle immagini così sembra) ed una blu sai dirmi per caso la loro differenza e se cambia qualcosa a livello di ammortizzazione?

Grazie ancora del tempo dedicatomi :D

Semper79
Conosco solo la versione rossa! Anche sul sito della Ascs vedo solo quella, forse è una versione nuova quella blu, non so. :nonzo:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).

Torna a “Asics”