io passo la giornata sul sito di Orlando
Però il libro lo trovo un po' pesantino per un neofita...secondo me va bene
per chi vuole già un approccio molto scientifico.
All'inizio mi son trovato bene con sito di Albanesi (anche se a volte è un po' troppo "talebano" in certe affermazioni)
Bello, chiaro e tecnico.
E' rivolto a runners non neofiti; e' scritto con parole semplici e capibile da tutti.
Lui e' un grande e non sbaglia mai un colpo
Testo da avere in casa
PB 10K Milano 2010: 47.51 - PB mezza Seregno 2012: 1.47.20 - PB Maratona milano 2010: 4.12.06
Qualcuno di voi lo ha comprato in libreria anziche' on-line? Ci stavo facendo un pensierino e una libreria sportiva vicino a casa ce l'ha in catalogo, preferirei prenderlo "dal vivo" per non dipendere dalla spedizione via corriere (non sono mai a casa negli orari in cui consegnano...).
Rischio di prendere una edizione non aggiornata? Se si, cosa e' cambiato nel corso delle ristampe?
Poi, domanda piu' specifica: le tabelle sono dedicate alla preparazione della sola maratona o anche alle altre distanze?
Grazie!
Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
piertutor ha scritto:Qualcuno di voi lo ha comprato in libreria anziche' on-line? Ci stavo facendo un pensierino e una libreria sportiva vicino a casa ce l'ha in catalogo, preferirei prenderlo "dal vivo" per non dipendere dalla spedizione via corriere (non sono mai a casa negli orari in cui consegnano...).
Rischio di prendere una edizione non aggiornata? Se si, cosa e' cambiato nel corso delle ristampe?
Poi, domanda piu' specifica: le tabelle sono dedicate alla preparazione della sola maratona o anche alle altre distanze?
Lo sto leggendo ora anch'io, dopo averlo acquistato per gli stand della mara di Firenze.
Lo trovo versatile, è vero che parte dall'ABC, ma è scritto in modo molto chiaro e descrittivo, con un sacco di tabelle e test da poter provare.
piertutor ha scritto:Qualcuno di voi lo ha comprato in libreria anziche' on-line? Ci stavo facendo un pensierino e una libreria sportiva vicino a casa ce l'ha in catalogo, preferirei prenderlo "dal vivo" per non dipendere dalla spedizione via corriere (non sono mai a casa negli orari in cui consegnano...).
Rischio di prendere una edizione non aggiornata? Se si, cosa e' cambiato nel corso delle ristampe?
Poi, domanda piu' specifica: le tabelle sono dedicate alla preparazione della sola maratona o anche alle altre distanze?
Grazie!
Le tabelle sono per le varie distanze
Grazie Ivan!
Dopo anni di corsa allo stato brado penso sia giunto il momento di entrare nel grande mondo delle tabelle, e Pizzolato mi e' sembrata la scelta giusta!(anche perche' ho letto quelle di Albanesi e mi son cagato addosso ...)
Vado, l'ammaz...lo compro e torno!
Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Anche per me è stato un grande acquisto, da consigliare caldamente a chiunque, sia principiante o più avanzato, abbia la necessità di sviluppare un approccio di tipo scientifico alla corsa. Pizzolato lo fa nel libro, peraltro dimostrando un grande talento didattico.