Shade ha scritto:ciuk-runner ha scritto:
Se fai molte misurazioni, l'errore, se è distribuito uniformemente (cioè se non è dovuto a un difetto) tende ad annullarsi, perché i risultati che deviano per eccesso compensano quelli che deviano per difetto. Se provi noterai che già dopo una decina di misurazioni la media, soprattutto se scarti gli estremi, di solito dovuti a rilevazioni anomale (GPS che non prende o cose del genere) e fai la media della porzione centrale (se hai 50 risultati fra 1040 e 1050 e quel giorno rilevi, che so, 720, è chiaro che c'è stato qualche problema e non va preso in considerazione), converge a un risultato stabile. Se per caso arrivi a cinquanta non lo smuovi più neanche col carro attrezzi

Ciao, volevo aggiornarti sugli ultimi sviluppi....
Ho fatto un po' di misurazioni in questi giorni usando il Gps, come mi hai consigliato tu, ma sono ancora poche per fare una media, quindi per ora stò calibrando di volta in volta il dato puntuale.
Questa mattina però ho trovato un percorso misurato all'interno di un parco dove corro qualche volta (percorso su asfalto) di 2,2 Km.
Sono partito da Casa che sembravo Robocop !!
Allora avevo:
il Polar nuovo con S3 calibrato a 1028
Il Polar vecchio con il G3 (il sensore satellitare) al Braccio
L'Iphone nell'altro braccio.
I dati di oggi sono i seguenti:
S3 13 Km
Gps Polar 12,83 Km
Gps Iphone 12,87 Km
Già che cero ho approfittato anche del percorso misurato e ho fatto un confronto con quello e su 2 giri, totale corretto 4400 m l'S3 segnava 4300.
Per venire al dunque, se tenessi conto dei soli dati GPS dovrei calibrare tra i 1038 e i 1042 ma stando al dato del tracciato dovrei calibrare 1052.
Tu che mi consigli ?
Faccio una media dei 3 o do più importanza al dato "reale"
Grazie e scusa se approfitto della tua disponibilità !
